Brandon Coleman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brandon Coleman
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso145 kg
Football americano
RuoloOffensive tackle
SquadraWashington Commanders
Carriera
Giovanili
2019Trinity Valley Cardinals
2020-2023TCU Horned Frogs
Squadre di club
2024-Washington Commanders
Statistiche
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2024

Brandon Coleman (Newport News, 12 ottobre 2000) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di offensive tackle per i Washington Commanders della National Football League (NFL).

Carriera universitaria

[modifica | modifica wikitesto]

Coleman iniziò la sua carriera nel college football con i Cardinals del Trinity Valley Community College nel 2019, disputando sette partite.[1] L’anno successivo optò per passare a giocare con i TCU Horned Frogs.

Coleman disputò 4 partite nel 2020 prima di chiudere l’annata a causa di un infortunio. Divenne titolare nel 2021, chiudendo con 11 presenze, di cui 8 come titolare.[2] Nel 2022 disputò come titolare tutte le 15 partite, contribuendo a uno dei migliori attacchi della nazione e a raggiungere la finale di campionato (persa contro Georgia), venendo nominato menzione onorevole della Big 12 Conference. Nel 2023 fu nominato capitano della squadra, partendo come titolare in 11 partite e venendo inserito nella seconda formazione ideale della Big 12 dopo avere concesso un solo sack agli avversari diretti. A fine anno fu invitato a partecipare al Senior Bowl[3]

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

Washington Commanders

[modifica | modifica wikitesto]

Coleman fu scelto nel corso del terzo giro (67º assoluto) del Draft NFL 2024 dai Washington Commanders.

  1. ^ (EN) Brandon Coleman, su tvccsports.com, Trinity Valley Cardinals.
  2. ^ (EN) Brandon Coleman, su gofrogs.com, TCU Horned Frogs.
  3. ^ (EN) Gibbons, Brett, Seven TCU Horned Frogs To Play In College Football All-Star Games, in Sports Illustrated, 23 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]