Bozza:Helen McNicoll

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Helen McNicoll (Toronto, 14 dicembre 1879Swanage, 27 giugno 1915) è stata una pittrice canadese impressionista.

Primi anni di vita

[modifica | modifica wikitesto]

Nacque a Toronto da una famiglia benestante. I suoi genitori erano David McNicoll ed Emily Pashley, immigrati dalla Gran Bretagna, vissero brevemente a Toronto, dove nacque Helen, ma si trasferirono poco dopo a Montreal; a Montreal nacquero i suoi sei fratelli, tre sorelle e tre fratelli. Sono presenti lettere e schizzi che dimostrano che la famiglia era molto unita. I genitori di McNicoll erano membri dell'élite protestante anglofona di Montreal. Suo padre David dopo aver lavorato nel settore ferroviario in Scozia e in Inghilterra, entrò a far parte della Canadian Pacific Railway, diventando poi vicepresidente, ciò permise ad Helen di entrare in stretto contatto con famiglie importanti, di origine prevalentemente scozzese.

McNicoll con il sostegno finanziario della sua famiglia poteva dedicarsi alla pittura liberamente senza preoccuparsi di mantenersi vendendo opere o insegnando agli studenti. La sua famiglia la aiutò anche mettendola in contatto con rinomati collezionisti d'arte.

McNicoll contrasse la scarlattina e sviluppò una grave perdita dell'udito all'età di due anni, imparando la lettura labiale e con l'aiuto di amici e familiari per il lato sociale del mondo dell'arte. Nel 1899 partecipò alle attività presso la Mackay Institution of Protestant Deaf Mutes; tuttavia, non era registrata negli elenchi scolastici ufficiali e non era riconosciuta la sua sordità nel censimento del 1901 a causa di incomprensioni sulla cultura dei sordi nel Nord America in quel momento, la sorditá probabilmente influenzò la creazione delle sue opere creando figure distaccate ad esempio nel quadro On the Cliffs che le figure sono assorbite nei loro mondi interiori.

Istruzione e cariere

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo contatto con l'arte di McNicoll, presumibilmente, avvenne osservando i suoi genitori: suo padre disegnava schizzi durante i suoi viaggi in treno mentre sua madre dipingeva porcellane e scriveva poesie.

McNicoll iniziò quindi la sua educazione artistica formale presso l'Art Association of Montreal (AAM) nel 1899, una scuola con un approccio progressivo all'insegnamento dell'arte imparando a disegnare da riproduzioni di dipinti antichi e copie in gesso di sculture antiche per poi lavorare con modelli nudi consentendo anche alle studentesse di poter disegnare direttamente dal nudo. Iniziò a studiare con William Brymner, uno dei primi artisti canadesi a studiare a Parigi tra il 1878 e il 1880. In qualità di direttore della scuola AAM, Brymner incoraggiò anche tendenze artistiche francesi come lo schizzo all'aria aperta, il naturalismo e l'impressionismo. Inoltre consigliava i suoi studenti a viaggiare in Europa per proseguire gli studi, cosa che fece la McNicoll.

Col tempo, la sua arte mostrò una padronanza dello stile impressionista, vista nella sua capacità di rendere la luce - anche nell'ombra - le sue composizioni semplici e la poesia dei suoi soggetti. Ha fatto il suo debutto esponendo sei dipinti alla mostra annuale presso l'AAM; espose anche con la Royal Canadian Academy of Arts e la Ontario Society of Artists dal 1906 al 1914.

La McNicoll mantenne uno studio a Londra mentre viaggiò per l'Europa dal 1908 fino alla sua morte.

Dal 1902 al 1904 McNicoll si trasferì a Londra per studiare alla Slade School of Fine Art con Philip Wilson Steer; potrebbe aver incontrato la sua compagna di una vita Dorothea Sharp in questo momento. A scuola, gli studenti sono stati incoraggiati a dipingere con un approccio naturalistico utilizzando en plein air. McNicoll studiò, poi, a St. Ives in Cornovaglia.

Nel 1905 frequentò la Scuola di paesaggio e pittura marina di Julius Olsson studiando con Algernon Talmage; McNIcoll strinse un rapporto stretto con Talmage, le sue lettere rivelavano che ammirava il suo lavoro e il suo stile di insegnamento e che, per il suo compleanno, le regalò un dipinto di “luce solare gialla” per molto meno del prezzo richiesto, un regalo che suscitò molto scalpore tra i colleghi .

Successivamente prese uno studio in Francia, dove secondo un quotidiano contemporaneo lavorò ininterrottamente andando in giro per le campagne alla ricerca di ispirazione.

Vita personale

[modifica | modifica wikitesto]

Mentre studiava alla Slade School, McNicoll incontrò la pittrice britannica Dorothea Sharp con la quale strinse un legame permanente, soprannominandosi a vicenda "Nellie" e "Dolly". Le due donne viaggiavano insieme, condivisero gli spazi dello studio e posarono l'una per i dipinti dell'altra. Nel caso di McNicoll, avere un compagno è stato particolarmente utile a causa degli ostacoli che deve aver dovuto affrontare a causa della sua perdita dell'udito. McNicoll ha fatto affidamento sulle capacità di Sharp nel negoziare con i modelli, in particolare i bambini, per metterli in posa. In The Chintz Sofa di McNicoll, Sharp è raffigurato nel loro studio condiviso a Londra.

Morte ed eredità

[modifica | modifica wikitesto]

McNicoll morì a Swanage , nel Dorset , all'età di trentacinque anni a causa di complicazioni dovute al diabete nel 1915. McNicoll aveva contribuito con più di 70 opere a mostre sia in Canada che in Gran Bretagna. Il suo lavoro continuò ad essere elogiato negli anni '20, con l' Art Association di Montreal che organizzò una mostra commemorativa di 141 dei suoi dipinti e schizzi tratti principalmente dalla collezione della famiglia, per celebrare la sua prolifica carriera interrotta nel suo apice.

Mondo dell'arte per le donne

[modifica | modifica wikitesto]

McNicoll È stata attiva in un momento chiave per le artiste professioniste. Alla fine del XIX secolo, le artiste in Europa e Nord America iniziarono una lotta drammatica e sostenuta per l’accesso all’istruzione e alle opportunità espositive allo stesso livello dei loro coetanei maschi.

Nascono numerose scuole d’arte per soddisfare studentesse serie; la prima tra queste fu la Slade School of Fine Art di Londra, che McNicoll frequentò dal 1902 al 1904.

In un mondo in cui le donne erano poco considerate si crearono loro stesse le proprie opportunità. La McNicoll era membro della Society of Women Artists (SWA) di Londra e la sua compagna, Dorothea Sharp (1874–1955), ne fu vicepresidente. Fondata originariamente nel 1856 come Society of Female Artists, cercò di garantire l'accesso delle donne al mondo dell'arte dominato dagli uomini. Le lettere di McNicoll rivelano perché trovava attraente l'appartenenza a una società per sole donne.

In quanto donne, McNicoll e Sharp erano profondamente consapevoli della loro posizione precaria nell'associazione e il loro stretto rapporto fu uno dei tanti coltivati dalle donne canadesi in questo periodo.

Donne come McNicoll e Sharp potevano condividere i costi dello spazio in studio, sostenersi a vicenda durante i loro viaggi e dare un feedback immediato mentre dipingevano. La coppia dipingeva spesso soggetti simili.

Data la perdita dell'udito di McNicoll , Sharp deve aver fornito anche un aiuto importante nell'orientare nelle parti più pratiche della creazione artistica: assumere modelli, affittare alloggi e acquistare forniture. Sembra anche che Sharp abbia svolto un ruolo importante nell'incoraggiare la McNicoll a esporre pubblicamente il suo lavoro a Montreal e Londra e ad aderire ad associazioni professionali formali.

Forse la sfida più grande per le donne è stata quella di essere riconosciute come artiste “professioniste”. Sebbene le donne, soprattutto quelle di alto rango sociale come McNicoll, fossero state a lungo incoraggiate a disegnare e dipingere come dimostrazione della loro raffinatezza, avevano difficoltà a superare lo status di dilettante agli occhi di storici dell'arte. McNicoll non sembra aver sofferto di questa percezione; esponeva ampiamente e vendeva le sue opere a istituzioni pubbliche e collezionisti privati.

Stile e opere

[modifica | modifica wikitesto]

La McNicoll è stata costantemente riconosciuta in Canada per il suo trattamento della luce e dell'aria, per l'uso audace del colore e per le opere d'arte complessivamente "tranquille", forse influenzate dalla sua sordità. I revisori hanno elogiato le opere di McNicoll per le loro qualità solari. I soggetti principali erano donne lavoratrici e temi materni in ambiti esterni con bambini e paesaggi rurali.

https://www.aci-iac.ca/art-books/helen-mcnicoll/biography/

https://www.aci-iac.ca/art-books/helen-mcnicoll/significance-and-critical-issues/

http://www.biographi.ca/en/bio/mcnicoll_helen_galloway_14E.html

https://ago.ca/exhibitions/cassatt-mcnicoll-impressionists-between-worlds