Bozza:Colpevole (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Colpevole
album in studio
ArtistaDanilo Sacco
Pubblicazione24 maggio 2024
GenerePop
EtichettaEdizioni Musicali Rosso Blu
Danilo Sacco - cronologia
Album precedente
(2018)
Album successivo

Colpevole è il quarto album in studio del cantautore italiano Danilo Sacco,[1] pubblicato il 24 maggio 2024 presso le Edizioni Musicali Rosso Blu.

Nel corso del 2022, prima di un concerto ad Asti, Danilo Sacco annuncia l'uscita di un nuovo album, dove si parla di una "collaborazione seria". Nei mesi successivi, l'attività del cantautore continua incessante ma tranquilla, fino al 2024, quando ad Aprile, precisamente il 28 Aprile, viene annunciata l'uscita del nuovo album, senza svelare però chi ha collaborato nella realizzazione del disco[2]. Successivamente,il 1 Maggio viene pubblicato un video dove viene svelato chi ha collaborato: si tratta di Massimo Vecchi e Yuri Cilloni, membri della "sua" storica band[3]. Danilo e Yuri si sono conosciuti nell'anniversario del Sessantesimo dei Nomadi, festeggiato il 03/06/23[4] e si sono tenuti in contatto, tanto che Danilo pubblicò sulla sua pagina Facebook un video dove parla di Yuri e del fatto che vi sono critiche in quest'ultimo[5]. Il post ha come messaggio il fatto che, come dichiarato da Danilo, la musica deve essere simbolo di condivisione e non divisione e che quindi è inutile fare paragoni tra un cantante e l'altro. Nel mentre la collaborazione è proceduta nello studio YUMAX, creato da Yuri Cilloni e Max Vecchi.

L'album si compone di 11 canzoni, scritte interamente da Danilo Sacco, ad eccezione del brano Finisce Qui, scritto da Roberto Vecchioni, con cui i Nomadi hanno duettato a San Remo 2006. Il titolo dell'album deriva dalla parola presente nella prima canzone, Vostro Onore. A riguardo, Danilo ha detto ciò:

"L'idea è nata dopo il 3 Giugno 202 a Novellara. Per me è stato un onore immenso e grandissimo ritrovare dei compagni, ritrovare tanta gente. Da lì è nata questa cosa. Abbiamo pensato: "Io ho delle idee nel cassetto. Perchè non ci mettiamo lì a vedere cosa possiamo fare, cosa può succedere e cosa può veinre fuori. E' nato tutto da lì. Il CD e i pezzi sono nati, come idea , durante gli anni tristi del maledetto COVID. In quel momento lì almeno io ho sentito tanta tristezza. Quindi ho pensato che l'unico filo conduttore potesse essere l'amore. Non a caso si chiama Colpevole, perchè oggi, in un momento del genere, uno che prova o dà amore è colpevole; in un momento dove la disonesta è premiata e la rettitudine non è premiata, cosa c'è di più colpevole di dare amore?"[3]

Tutti i testi di Danilo Sacco, eccetto dove scritto:

  1. Vostro onore
  2. Quel ricordo che ho di te
  3. Non è per te
  4. Quando eravamo noi
  5. Finisce qui (Roberto Vecchioni)
  6. Fine pena mai
  7. Sarà questo amore
  8. La tua voglia di crescere
  9. Quattro cuori e un battito
  10. Non è tutto qui
  11. Guarda in alto
  • Danilo Sacco - voce
  • Massimo Vecchi - basso e chitarra
  • Yuri Cilloni - programmazione elettronica e cori
  • Maurizio Biondini - batteria
  • Luca Zaccaria - tastiere
  1. ^ Marco Pagliettini, Danilo Sacco e Nomadi, nuova collaborazione in “Colpevole” - Spettakolo.it, su Spettakolo!, 6 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  2. ^ Elisa Ferrando, Danilo Sacco in concerto ad Asti: «Nel 2023 pronto il nuovo album», su La Nuova Provincia, 18 ottobre 2022. URL consultato il 25 maggio 2024.
  3. ^ a b Carlo Scisciola, Danilo Sacco presenta il nuovo album "Colpevole" - L'intervista, 1º maggio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.
  4. ^ Carlo Scisciola, Danilo Sacco "Amico mio", 2 luglio 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  5. ^ Carlo Scisciola, Danilo Sacco scrive di Yuri Cilloni (Nomadi) - Post Facebook del 25.01.2024, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica