Boleslao V di Polonia
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani polacchi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Boleslao V | |
---|---|
Boleslao V, opera di Jan Matejko | |
Granduca di Polonia | |
In carica | 1243 - 1279 |
Predecessore | Corrado I |
Successore | Leszek II |
Nascita | 21 giugno 1226 |
Morte | 7 dicembre 1279 |
Dinastia | Piast |
Padre | Leszek I |
Coniuge | Cunegonda |
Boleslao V detto Casto o il Timido (in polacco: Bolesław Wstydliwy; 21 giugno 1226 – 7 dicembre 1279) fu un sovrano della Polonia, nel periodo dal 1243 al 1279.
Boleslao era il figlio di Leszek I di Polonia. Diversi anni dopo la morte di Enrico II nella battaglia di Legnica (1241), divenne principe a Cracovia, e di conseguenza il principe più importante e influente nella Polonia frammentata.
Sposò Cunegonda (Kinga), figlia del re d'Ungheria Béla IV. Secondo le cronache medievali, il matrimonio non fu mai consumato. Kinga, essendo estremamente devota, era avversa a onorare gli obblighi matrimoniali. Dapprima Boleslao tentò di farle cambiare idea, ma vista la sua ferrea morale, fu obbligato a rinunciare e ad accettare la situazione; inoltre le sue convinzioni religiose gli impedivano di cercarsi un'amante. Da qui è nato l'epiteto "il Casto" o "il Timido".
Durante il suo regno, la città di Cracovia, che era stata distrutta nel 1241 dai Tartari, fu ricostruita e popolata da immigrati tedeschi. La nuova città fu costruita a partire dal 1257 seguendo una rigorosa griglia. Durante il suo regno vi fu un'altra invasione dei Tartari contro la Polonia (1259), e Sandomierz, Cracovia e altre città furono invase dalle forze comandate da Nogai Khan.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boleslao V di Polonia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 189298706 · GND (DE) 1017426619 · CERL cnp01415647 · WorldCat Identities (EN) viaf-189298706 |
---|