Bergen Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bergen Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Canada Grant Connell
Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner
FinalistiBandiera della Svezia Rikard Bergh
Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bergen Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Bergen Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Grant Connell e Scott Warner che hanno battuto in finale Rikard Bergh e Kelly Jones 7-5, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 1 7
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison
2 6 5  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase
7 6  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase
6 3
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
6 4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 6
3  Bandiera della Germania Ricki Osterthun
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 6 3  Bandiera della Germania Ricki Osterthun
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
 Bandiera della Norvegia Christian Ruud
4 4 3  Bandiera della Germania Ricki Osterthun
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 4
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
4 4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
5 4
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton
6 6 2  Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner
7 6
 Bandiera della Svezia Peter Lundgren
 Bandiera della Danimarca M Mortensen
4 4  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
4 4
4  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti B Willenborg
2 6  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton
3 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
6 6 6 2  Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner
6 3 6
 Bandiera della Svezia Magnus Nilsson
 Bandiera della Svezia Stefan Svensson
7 2 1  Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
3 6
2  Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner
6 6 2  Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner
6 7
 Bandiera della Danimarca Peter Flintsoe
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
4 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis