Bartolomeo Vivarini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Madonna in trono

Bartolomeo Vivarini, 14321499 circa, fu un pittore del Rinascimento italiano, appartenente alla nota famiglia veneziana di pittori dei Vivarini (come i fratelli Alvise e Antonio).

Secondo le fonti, Bartolomeo operò dal 1450 al 1499 ed imparò la pittura ad olio da Antonello da Messina; la sua prima opera è una pala d'altare risalente al 1473 ed è conservata nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia: suddiviso in nove parti, raffigura Sant'Agostino d'Ippona e altri santi.

La maggior parte delle sue opere, tuttavia, sono realizzate a tempera e sono oggi conservate alla National Gallery di Londra.


Musei


Collegamenti esterni

Template:Pittura