Bartolino da Novara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 5 apr 2014 alle 00:28 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Markup immagini (v. richiesta))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bartolino (Bertolino) Ploti da Novara (Novara, ... – Ferrara, tra il 1406 e il 1410) è stato un architetto e ingegnere italiano.

Mantova, Castello di San Giorgio

Biografia

Fu al servizio degli Estensi che nella città di Ferrara nel 1376 gli donarono un palazzo in cui visse anche il suo discendente Domenico Maria Novara maestro di Copernico e nel 1385 per quei signori architettò il Castello Estense.

Nel 1395, presso la corte di Francesco I Gonzaga, fornì disegni e piante per quello di Mantova. Il signore di Mantova, agli inizi del Quattrocento, effettuò rilevanti interventi architettonici e urbanistici nella zona della corte e del vescovado, in cui vennero abbattute alcune antiche chiese come Santa Maria in Capodibove e Santa Croce per fare posto alla edificazione del castello gonzaghesco. Ebbe anche incarico da Francesco di costruire il Santuario della Beata Vergine delle Grazie.

Nel 1402 iniziò la costruzione della rocca di Finale Emilia che venne ampliata nel 1425 su disegno di Giovanni da Siena per Niccolò III d'Este.

Nel 1404 fu incaricato della costruzione dei bastioni difensivi lungo il Po.

Come ingegnere militare, ebbe incarichi dai Visconti di Milano e dalla Signoria De' Medici di Firenze.

Bibliografia

  • Dizionario biografico degli italiani, VI, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 1964
  • Carlo Colombi, Bollettino storico della Svizzera italiana, Bellinzona, 1889.