ADAS
(Reindirizzamento da Asiago-DLR Asteroid Survey)
43511 Cima Ekar | 11 febbraio 2001 |
46392 Bertola | 5 gennaio 2002 |
51406 Massimocalvani | 26 febbraio 2001 |
55428 Cappellaro | 14 ottobre 2001 |
57879 Cesarechiosi | 2 gennaio 2002 |
65091 Saramagrin | 1º febbraio 2002 |
72543 Simonemarchi | 26 febbraio 2001 |
77136 Mendillo | 26 febbraio 2001 |
82153 Alemigliorini | 23 marzo 2001 |
83956 Panuzzo | 7 dicembre 2001 |
88961 Valpertile | 14 ottobre 2001 |
89664 Pignata | 19 dicembre 2001 |
89739 Rampazzi | 9 gennaio 2002 |
89818 Jureskvarč | 2 gennaio 2002 |
90288 Dalleave | 6 marzo 2003 |
95008 Ivanobertini | 4 gennaio 2002 |
95024 Ericaellingson | 8 gennaio 2002 |
95474 Andreajbarbieri | 10 marzo 2002 |
98866 Giannabussolari | 15 gennaio 2001 |
107393 Bernacca | 1º febbraio 2001 |
108072 Odifreddi | 22 marzo 2001 |
111561 Giovanniallevi | 5 gennaio 2002 |
310222 Vasipetropoulou | 10 gennaio 2002 |
310652 Hansjörgdittus | 10 gennaio 2002 |
316527 Jürgenoberst | 26 febbraio 2001 |
322577 Stephanhellmich | 22 marzo 2001 |
329025 Annekathrin | 16 febbraio 2001 |
331341 Frankscholten | 19 febbraio 2002 |
ADAS, acronimo di Asiago-DLR Asteroid Survey (traduzione letterale dall'inglese: Ricerca di asteroidi Asiago-DLR), è un progetto per la ricerca di comete e asteroidi, con particolare attenzione ai NEO.
É un progetto in collaborazione tra l'italiano Dipartimento di astronomia dell'Università di Padova e il tedesco Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt. Si avvale del telescopio Schmidt della Stazione osservativa di Cima Ekar dell'Osservatorio astrofisico di Asiago che è identificata dal codice IAU 209.
Il progetto di ricerca si coordina con l'UDAS (Uppsala-DLR Asteroid Survey).
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 23 gennaio 2022.
- ^ Observing Statistics, in Sito ufficiale, ADAS (Asiago-DLR Asteroid Survey). URL consultato il 20 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2012).
- ^ Dati aggiornati al 23 gennaio 2022. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Beijing Schmidt CCD Asteroid Program
- Catalina Sky Survey
- Deep Ecliptic Survey
- Indiana Asteroid Program
- International Near-Earth Asteroid Survey
- LINEAR
- Lowell Observatory Near-Earth-Object Search
- Near Earth Asteroid Tracking
- OCA-DLR Asteroid Survey
- Palomar Planet Crossing Asteroid Survey
- Spaceguard
- Spacewatch
- Uppsala-ESO Survey of Asteroids and Comets
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il sito del progetto, su dipastro.pd.astro.it. URL consultato il 21 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2012).