Componente elettrico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Apparecchio elettrico)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando la sua modellizzazione nella teoria dei circuiti, vedi Elemento circuitale.

Un componente elettrico è un dispositivo che per funzionare interagisce con l'energia elettrica e che è utilizzato come componente di un impianto elettrico o come apparecchio utilizzatore.[1]

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Possono essere apparecchi utilizzatori (forno elettrico, fohn, lampadina, motore, ecc.) ma possono essere anche degli organi che servono per gestire, comandare, limitare, proteggere, controllare, misurare. Gli interruttori e i sezionatori per esempio sono organi di manovra che fanno parte della famiglia degli apparecchi elettrici ma di fatto non utilizzano la corrente elettrica ma la gestiscono. C'è da fare una distinzione con la macchina che è un complesso di apparecchi meccanici ed elettrici il quale segue anche una sua direttiva europea specifica (direttiva macchine). Tale direttiva serve a costruire macchine in sicurezza. Gli interruttori di fatto sono "macchine" ma rientrano nella famiglia degli apparecchi elettrici. La macchina è un insieme di componenti in cui ci possono essere apparecchi elettrici ma non è vero il contrario.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Comitato elettrotecnico italiano, Norma CEI 64-8/2: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 2:Definizioni, 6ª ed., gennaio 2007.
    «27.3 Termine generale usato per indicare sia i componenti dell’impianto sia gli apparecchi utilizzatori.»

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 21795 · BNF (FRcb119316309 (data)
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica