Apollonio di Tiro
Jump to navigation
Jump to search
Apollonio di Tiro (Tiro, I secolo a.C. – ...) è stato un filosofo greco antico.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Strabone riferisce [1] che Apollonio scrisse un πίναξ τῶν ἀπὸ Ζήνωνος ϕιλοσόϕων καὶ τῶν βιβλίων, (Quadro dei filosofi e delle opere successivi a Zenone) a cui attinse Diogene Laerzio per i riferimenti riguardanti lo stoicismo. [2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- H. von Arnim, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., II, col. 146
- Susemihl, Geschichte der griech. Liter. in d. Alexandrinerzeit, II, Lipsia 1892, p. 24
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Apollonio di Tiro
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Apollònio di Tiro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- APOLLONIO di Tiro, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
- Apollonio di Tiro, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 172119630 · CERL cnp01986526 · GND (DE) 1055305785 |
---|