Antonio Fusco (scrittore)
Jump to navigation
Jump to search
Antonio Fusco | |
---|---|
Nascita | Napoli, 20 luglio 1964 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Specialità | Pubblica Sicurezza |
Grado | Vice Questore |
Comandante di | Squadra mobile di Pistoia |
fonti nel corpo del testo
| |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Antonio Fusco (Napoli, 20 luglio 1964) è uno scrittore e poliziotto italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Napoli nel 1964[1], vive a Pistoia dove è a capo della Squadra Mobile della questura[2].
Laureato in Giurisprudenza e Scienze delle pubbliche amministrazioni[3], si occupa dal 2000 di casi di polizia giudiziaria in Toscana ed è criminologo forense[4].
Ha esordito nella narrativa nel 2014 con il romanzo noir Ogni giorno ha il suo male introducendo il personaggio del commissario Tommaso Casabona protagonista al 2019 di cinque indagini[5].
Con La pietà dell'acqua ha vinto nel 2016 la quinta edizione del Premio Mariano Romiti[6].
Opere principali[modifica | modifica wikitesto]
Serie del commissario Tommaso Casabona[modifica | modifica wikitesto]
- 2014 - Ogni giorno ha il suo male, Firenze-Milano, Giunti, ISBN 978-88-09-79194-7.
- 2015 - La pietà dell'acqua, Firenze-Milano, Giunti, ISBN 978-88-09-80830-0.
- 2016 - Il metodo della fenice, Firenze-Milano, Giunti, ISBN 978-88-09-81082-2.
- 2017 - Le vite parallele, Firenze-Milano, Giunti, ISBN 978-88-09-85051-4.
- 2019 - Alla fine del viaggio, Firenze-Milano, Giunti, ISBN 978-88-09-85050-7.
- 2020 - La stagione del fango, Firenze-Milano, Giunti, ISBN 978-88-09-89591-1.
Raccolte[modifica | modifica wikitesto]
- Le indagini del commissario Casabona, Milano, Giunti, 2017 ISBN 978-88-09-85668-4. (Comprende i primi tre romanzi dell'autore)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Donatella Trotta, I misteri di Valdenza nell'esordio noir di Antonio Fusco, su ilmattino.it. URL consultato il 12 aprile 2018.
- ^ Lucia Agati, «La mia Valdenza, sempre più Pistoia»: i misteri della città nei noir di Fusco, su lanazione.it. URL consultato il 12 aprile 2018.
- ^ Le vite parallele – Antonio Fusco, su milanonera.com. URL consultato il 12 aprile 2018.
- ^ Intervista a Antonio Fusco, su contornidinoir.it. URL consultato il 12 aprile 2018.
- ^ Il commissario-scrittore, su rainews.it. URL consultato il 12 aprile 2018.
- ^ Premio Romiti: vincitore Antonio Fusco, il Romiti Junior ad Alice Fiorentini, su tusciaup.com. URL consultato il 12 aprile 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su antoniofusco.net.
- (EN) Antonio Fusco, su Goodreads.
- Cenni biografici e intervista, su thrillernord.it. URL consultato il 12 aprile 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1732154137633115370006 · LCCN (EN) no2018147060 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018147060 |
---|