Andwil (Birwinken)
Jump to navigation
Jump to search
Andwil frazione | ||
---|---|---|
| ||
Andwil nel 1954 | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Weinfelden | |
Comune | Birwinken | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°33′59″N 9°13′01″E / 47.566389°N 9.216944°E | |
Altitudine | 479 m s.l.m. | |
Abitanti | ||
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8586 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Targa | TG | |
Cartografia | ||
Andwil (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Birwinken, nel Canton Turgovia (distretto di Weinfelden).
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Già comune autonomo (Ortsgemeinde) che comprendeva anche le frazioni di Eckartshausen, Guggenbühl, Heimenhofen, Lenzenhaus e Ober-Andwil, nel 1995 è stato aggregato al comune di Birwinken assieme agli altri comuni soppressi di Happerswil-Buch, Klarsreuti e Mattwil[1].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa riformata, attestata dal 1350[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Gregor Spuhler, Andwil, in Dizionario storico della Svizzera, 28 agosto 2002. URL consultato il 9 gennaio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andwil
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito istituzionale del comune di Birwinken, su birwinken.ch. URL consultato il 9 gennaio 2018.
- Gregor Spuhler, Andwil, in Dizionario storico della Svizzera, 28 agosto 2002. URL consultato il 9 gennaio 2018.