Alfred Clebsch
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Alfred Clebsch (Königsberg, 19 gennaio 1833 – Gottinga, 20 giugno 1872) è stato un matematico tedesco.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Diede importanti contributi alla geometria algebrica e alla teoria degli invarianti.
In collaborazione con Paul Gordan introdusse quelli che ora sono noti come coefficienti di Clebsch-Gordan per le armoniche sferiche, oggetti ampiamente utilizzati nella meccanica quantistica.
Insieme a Carl Gottfried Neumann ha fondato Mathematische Annalen, importante periodico dedicato alla ricerca matematica.
Nel 1883 Adhémar Jean Claude Barré de Saint-Venant ha tradotto in francese la sua opera sull'elasticità pubblicandola con il titolo Théorie de l'élasticité des Corps Solides.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Alfred Clebsch
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Clebsch
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Clebsch, Rudolf Friedrich Alfred, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Alfred Clebsch, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Alfred Clebsch, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Alfred Clebsch, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Opere di Alfred Clebsch, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9932707 · ISNI (EN) 0000 0001 0869 0067 · LCCN (EN) n84801059 · GND (DE) 116541830 · BNF (FR) cb12395712z (data) · J9U (EN, HE) 987007271190805171 · CONOR.SI (SL) 9114467 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84801059 |
---|