Alex Puccio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 15 mar 2013 alle 02:47 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sostituisco "www" con "egw" (vedi richiesta))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alex Puccio
Alex Puccio impegnata in una competizione nazionale
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza157 cm
Peso58 kg
Arrampicata
SpecialitàBoulder, Difficoltà
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Statunitensi boulder 7 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Alex Puccio (New York, 15 giugno 1989) è un'arrampicatrice statunitense. Pratica le competizioni di boulder, l'arrampicata in falesia e il bouldering.

Biografia

Ha cominciato ad arrampicare nel 2002 a tredici anni con la madre. Nel 2006 ha partecipato per la prima volta ai Campionati di bouldering statunitensi vincendo il titolo.[1] Si è poi riconfermata campionessa anche nel 2007[2], 2008[3], 2010[4], 2011,[5] 2012[6] e 2013.[7] Nel 2008, 2009 e 2010 ha gareggiato nella Coppa del mondo boulder di arrampicata ma solo alla tappa di Vail classificandosi rispettivamente sesta, prima[8] e quarta. Nel 2011 ha preso parte a tutte le tappe salendo cinque volte sul podio, con tre secondi posti e due terzi posti.

È una forte arrampicatrice anche su roccia con la salita di numerosi boulder di 8a+/V12 tra Stati Uniti ed Europa.

Palmarès

Coppa del mondo boulder

2008 2009 2010 2011 2012
30 15 24 3 5

Campionato del mondo boulder

2011 2012
23 9

Statistiche

Podi in Coppa del mondo boulder

Stagione Podi totali
2008
2009 1 1
2010
2011 3 2 5
2012 1 1
Totale 1 3 3 7

Boulder

Ha salito dieci boulder di 8A+/V12 tra Stati Uniti ed Europa.

Note

  1. ^ (EN) Dougald MacDonald, U.S. Bouldering Championships, su climbing.com. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) Dougald MacDonald, U.S. National Bouldering Championships, su climbing.com. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  3. ^ (EN) Dougald MacDonald, Robinson, Puccio Are National Bouldering Champs, su climbing.com. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  4. ^ (EN) Dougald MacDonald, Puccio, Woods Are Bouldering Champs, su climbing.com. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  5. ^ (EN) Amanda Fox, McColl, Puccio Win ABS 12 Nationals, su climbing.com, 13 febbraio 2011. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  6. ^ (EN) Amanda Fox, Woods, Puccio Take Gold at ABS Nationals, su climbing.com, 27 febbraio 2012. URL consultato il 28 febbraio 2012.
  7. ^ (EN) Amanda Fox, Woods, Puccio Reigning Champions at ABS 14, su climbing.com, 22 febbraio 2013. URL consultato il 25 febbraio 2013.
  8. ^ (EN) Dougald MacDonald, Americans Shine at Vail World Cup, su climbing.com. URL consultato il 3 gennaio 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni