Aiuto:Traduzioni/Glossario dei falsi amici della lingua francese
Il glossario dei falsi amici della lingua francese rappresenta un elenco di vocaboli della lingua francese simili ad altri in italiano, ma che hanno un significato diverso. Vengono dette falsi amici, perché sono basate su false analogie e portano quindi ai tipici errori che accompagnano il processo di apprendimento di una lingua straniera.
Durante l'acquisizione della lingua straniera, il problema dei falsi amici tra francese e italiano prevede molti casi di errori a causa di polisemia, quindi l'accezione di significati simili. Si tratta di un fenomeno inevitabile data la comune radice neolatina dei due idiomi:
- Ad esempio la parola francese parents indica molto spesso i genitori e quindi può essere un falso amico, anche se non deve necessariamente essere così: infatti, con lo stesso termine in francese si indicano anche i parenti.
- Dall'altra parte, l'italiano conosce la parola travestito, che corrisponde a due parole francesi: per travesti si intende una persona travestita da donna, mentre déguisé è la parola di senso generale (ad esempio, una persona travestita da Arlecchino).
Elenco di possibili falsi amici nell'apprendimento del francese[modifica | modifica wikitesto]
Nell'elenco si propongono alfabeticamente alcune parole in francese, seguite dai termini assomiglianti in italiano; segue una traduzione corretta in italiano ed infine la parola o le parole che si dovrebbero usare in francese. Si tiene conto soprattutto del significato principale di ciascun termine.
Espressione in francese | assomiglia all'italiano | ma in realtà significa | per il significato in italiano si usa |
---|---|---|---|
accident | accidente | incidente | hasard |
affolé | affollato | impazzito, diventato folle | plein de monde |
affréter | affrettare | noleggiare | hâter |
ajouter | aiutare | aggiungere | aider |
ajuster | aggiustare | regolare | réparer |
alcoolique | alcolico | alcolizzato | alcoolisé |
alcoolisé | alcolizzato | alcolico | alcoolique |
amasser | ammazzare | ammassare | tuer |
âne | 1. ano; 2. anno | asino | 1. anus; 2. an, année (femm.) |
anneau | anello (gioiello) | anello (generico) | bague (femm.) |
appointements (solo pl.) | appuntamento | salario | rendez-vous (masc. sing.) |
argent | argento | soldi; argento | argent |
assez | assai | abbastanza | beaucoup |
attacher | attaccare | legare | attaquer |
atteindre | attendere | raggiungere | attendre |
atterrer | atterrare | atterrire, fare paura | atterrir |
atterrir | atterrire | atterrare | faire peur, terroriser, atterrer |
auberge (masc.) | albergo | locanda | hôtel |
autocar | autocarro | pullman, corriera | camion |
avaler | avallare | inghiottire | avaliser |
avant | avanti | prima | devant, en avant |
avènement | avvenimento | avvento, venuta | événement |
averse (masc.) | avverso | acquazzone | adverse |
baiser | baciare | fare sesso (volg.) | embrasser |
balle | balla | 1. palla; 2. pallottola | ballot, bobard |
bar | bar | 1. bar, caffè; 2. branzino | bar, café |
beignet | bignè | frittella, krapfen | chou |
besogne (raro) | bisogno | compito, lavoro | besoin |
biche | biscia | cerva | couleuvre |
binaire | binario (sostantivo) | binario (aggettivo) | quai (di stazione); chemin de fer (ferrovia) |
biscotte (femm.) | biscotto | fetta biscottata | biscuit |
botte (femm.) | la botte | stivale | tonneau |
bouc | buco | caprone, becco | trou |
bouchon | boccone | tappo, ingorgo | bouchée (femm.) |
boudin | budino | sanguinaccio | flan |
bougie | bugia | candela | mensonge (masc.) |
bourreau | burro | boia | beurre |
brut | brutto | grezzo | laid, mauvais |
cacher | cacciare | nascondere | chasser |
cadre | quadro (dipinto) | cornice | tableau |
caleçon (masc. sing.) | calzoni | mutande (maschili), boxer | pantalon |
cancre | cancro | pigro, scansafatiche | cancer |
cane (femm.) | cane | anatra femmina | chien |
cantine | cantina | mensa | cave |
câpre | capra | cappero | chèvre |
car | carro | pullman, corriera | chariot, char |
carne | carne | carnaccia, carogna | viande |
carte | carta (materiale) | carta (da gioco, di credito, tessera, geografica) | papier (masc.) |
case | casa | casella | maison |
casse | cassa | rissa, tafferuglio | caisse |
casser | cassare | rompere | renvoyer, gratter |
cave | cava | cantina | carrière |
cerveau | cervo | cervello | cerf |
chaîne | scena | 1. catena; 2. canale televisivo | scène |
chemin | camino, caminetto | cammino, percorso | cheminée |
cheminée | camminata | camino, caminetto | promenade, marche |
chêne (masc.) | scena | quercia | scène |
chier | sciare | cagare | skier |
code | coda | codice | queue |
collation | colazione | pasto leggero (raro) | petit déjeuner |
comment | commento | come (interrogativo) | commentaire |
concertation | concertazione | consultazione | direction, orchestration |
concombre | cocomero | cetriolo | pastèque |
confetti | confetti | coriandoli | dragées |
consultation | consultazione | 1. consultazione, consulto; 2. visita medica | consultation |
conte | conte | racconto, fiaba | comte |
conter | contare | raccontare, narrare | compter |
corniche (femm.) | cornice | cornicione | cadre |
cornichon | cornicione | cetriolino sottaceto | corniche (femm.) |
costume | costume (da bagno) | abito elegante maschile (giacca e pantaloni) | maillot (de bain) |
couche (femm.) | cuccia | 1. strato; 2. pannolino | niche |
coupe (femm.) | cupo | coppa, taglio | sombre |
couper | colpire | tagliare | toucher, frapper |
coussin | cuscino | cuscino (generico) | oreiller (del letto); coussin (generico) |
couture | cottura | 1. cucito, attività di sartoria; 2. cucitura | cuisson |
déjeuner | digiunare | pranzo | jeûner |
disgracié | disgraziato | caduto in disgraziato, sgraziato | malheureux |
drap | drappo | lenzuolo; drappo | drap |
drapeau | drappo | bandiera | drap |
droguerie | drogheria | colorificio | épicerie |
élargir | elargire | allargare, ampliare | donner |
embrasser | abbracciare | baciare | enlacer, serrer (dans ses bras) |
emparer | imparare | impadronirsi | apprendre |
enfin | infine | finalmente | finalement |
enlacer | allacciare | abbracciare | lacer |
entre | entro | tra (solo con valore spaziale) | avant, d'ici (con valore temporale), dans (con valore spaziale) |
envier | inviare | invidiare | envoyer |
escale | scala | scalo | escalier (in muratura); échelle (portatile o figurata) |
estrade | strada | podio | route |
exhilarant (antiq.) | esilarante | che dà buonumore, ilarità | hilarant |
facteur | fattore | postino | fermier |
farfouiller | farfugliare | rovistare, frugare | bredouiller |
ferme (femm.) | fermo | 1. fattoria; 2. saldo, stabile | arrêté |
fermer | fermare | chiudere | arrêter |
figurine | figurina | statuetta | carte à collectionner |
finalement | finalmente | infine | enfin |
firme | firma | ditta | signature |
fonte | fonte | fusione, ghisa | source |
fourbe | furbo | subdolo | astucieux, malin |
fresque | fresco | affresco | frais |
galet | galletto | ciottolo | coquelet |
garder | guardare | tenere | regarder |
gare | gara | stazione | compétition |
gâteau (masc.) | gatto | dolce, torta | chat |
gâter | guastare | viziare | abîmer, pourrir |
gêne | gene | fastidio, disagio | gène |
giron | girone | grembo | poule; tour; (lett.) cercle |
gite | gita | alloggio | randonnée |
guère | guerra | quasi mai | guerre |
gueule | gola | 1. bocca (di animale carnivoro); 2. bocca (umana)(fam.); faccia, muso, grugno (fam.) | gorge |
haie | aia | siepe, (sport.) ostacolo | aire |
infect | infetto | putrido, (fig.) ignobile | infecté |
je verrai | io verrò | io vedrò | je viendrai |
lampadaire | lampadario | 1. lampione; 2. piantana | lustre |
lampe | 1. lampo (fulmine); 2. chiusura lampo, zip | lampada | 1. éclair (fulmine); 2. fermeture éclair (zip) |
lasser | lasciare | stancare | laisser |
latte (femm.) | latte | listello, doga | lait |
léguer | legare (generico) | lasciare in eredità, legare (dir.), trasmettere (dir.) | lier, attacher |
lever | levare | alzare | enlever |
lèvre | lepre | labbro | lièvre |
lèpre | lepre | lebbra | lièvre |
libre | libro | libero | livre |
ligne (femm.) | legno | linea | bois |
limon | limone | limo, fango | citron |
limonade | limonata | gazzosa | citronnade |
loupe | lupa | lente d'ingrandimento | louve |
lourd | lordo | pesante | brut |
lutte | lutto | lotta | deuil |
ma | ma | mia | mais |
machine | macchina (automobile) | macchina (in senso generico) | voiture, auto |
magasin | magazzino | 1. negozio; 2. magazzino | entrepôt, magasin |
magazine (masc.) | magazzino | rivista | entrepôt, magasin |
mai | mai | maggio | jamais |
maire (masc.) | mare | sindaco | mer (femm.) |
mal au cœur | male al cuore | nausea | douleur au cœur |
manche (masc.) | mancia | manico | pourboire |
manche (femm.) | mancia | manica | pourboire |
manège (masc.) | 1 maneggio (ippica); 2. maneggio, manipolazione | giostra | 1. manège (ippica); 2. maniement, manutention |
manutention | manutenzione | manipolazione | entretien |
mappe | mappa | mappa geografica | plan (de ville) (di città) |
marchepied | marciapiede | predellino | trottoir |
mare | mare | stagno | mer |
mat | matto | opaco, olivastro | fou |
merci | merci | grazie | marchandises |
mite | 1. mite; 2. mito | tarma | 1. doux; 2. mythe |
molester | molestare | malmenare | incommoder, harceler |
molette | molletta | rotellina | fichoir, pince |
molle | molla | molle (agg. femm. sing.) | ressort (masch.) |
morbide | morbido | morboso | tendre, mou, souple |
morceau | morso | pezzo | morsure, coup de dent |
moule (masc.) | mulo | cozza | mulet |
moutarde | mostarda | senape | - |
mulot | mulo | topo campagnolo | mulet |
navet (masc.) | nave | rapa | navire, bateau |
nef | neve | navata | neige |
noces (femm. plur.) | noce/noci | nozze | noix |
nonne | nonna | monaca | grand-mère |
obsèques (femm. plur.) | ossequi | funerali | hommages |
officine | officina | laboratorio farmaceutico | atelier |
orge (masc.) | orgia | orzo | orgie |
orme | orma | olmo | trace |
panneau | panno | cartello | drap |
pari (masc.) | pari | scommessa | égal |
passer un examen | passare (superare) un esame | sostenere un esame | réussir un examen |
patente | patente | tassa di licenza | permis de conduire |
paysan | paesano | contadino | villageois |
pelle | pelle | pala, badile | peau |
piller | pigliare | saccheggiare | prendre |
plat | piatto (sost.) | 1. piatto (agg.); 2. grande piatto (per cibi) | assiette (femm.) |
poli | pulito | educato | propre |
pourtant | pertanto | tuttavia, eppure | donc, par conséquent |
Poste | posta (documenti) | Posta (ente che distribuisce la posta) | courrier |
primevère | primavera | primula | printemps (masc.) |
qui | qui | chi, che (solo soggetto) | ici |
radis (masc.) | radice | ravanello | racine |
rage (femm.) | raggio | rabbia | rayon |
rajeunir | ragionare | ringiovanire | raisonner |
rame (femm.) | rame | remo | cuivre |
râpe | rapa | raspa, grattugia | navet, rave |
rateau | ratto | rastrello | rat |
rayonnement | ragionamento | irradiamento | raisonnement |
recette | ricetta (del medico) | ricetta (di cucina) | ordonnance |
refus | refuso | rifiuto | coquille |
régal | regalo | regale | cadeau |
régaler | regalare | offrire consumazioni al ristorante/bar | offrir, donner en cadeau |
se régaler | regalarsi | gustarsi qcs., deliziarsi, leccarsi i baffi | s'offrir, se donner en cadeau |
régie | regia (cinematografica, ecc.) | regia (nel senso di monopolio) | mise en scène, réalisation |
réverbère | riverbero | lampione | réverbération |
rhume | rum | raffreddore | rhum |
riz | riso (risata) | riso (cereale) | rire |
robe | roba | vestito da donna (in un unico pezzo) | biens, affaires |
roman | romano | romanzo | romain |
rondin | rondine | 1. tondello; 2. randello | hirondelle |
rougir | ruggire | arrossire | rugir |
rumeur (femm.) | rumore | voce di corridoio | bruit |
sac | sacco, sacchetto | borsa | sac, sachet |
sac à dos | sacco (da schiena) | zaino, zainetto | sac, sachet |
sac à main | sacco (da mano) | borsetta | sac, sachet |
saigner | segnare | 1. sanguinare; 2. dissanguare | marquer |
sale | sale | sporco | sel |
salir | salire | sporcare | monter |
salon | salone | salotto | grande salle |
scie | scia | sega | sillage |
serpe (masc.) | serpe | roncola | serpent |
signer | segnare | firmare | marquer |
soigner | sognare | curare, badare a | rêver |
soldes (masc. plur.) | soldi | saldi | argent (masc. sing.) |
sole (femm.) | 1. sole; 2. solo (agg.) | sogliola | 1. soleil; 2. seul |
souder | sudare | saldare (con la saldatrice) | suer, transpirer |
souris (femm.) | sorriso | topo | sourire |
studio | studio | monolocale, sala di registrazione | étude, cabinet |
syndic | sindaco | amministratore | maire |
table (femm.) | tabella | tavolo | tableau |
tache (femm.) | tasca | macchia | poche |
tâche (femm.) | tasca | compito, incarico | poche |
tailler | tagliare | potare | couper |
tante | tanto | zia | beaucoup de ... (seguito dal sost.)[1] |
tape | tappa | pacca | étape |
tasse | tassa | tazza | taxe, impôt |
tendon | tendone | tendine (anat.) | chapiteau (solo del circo), store, bâche, tente |
têtard | testardo | girino | têtu |
tonne (femm.) | tonno | tonnellata | thon |
tonneau (masc.) | tonno | botte | thon |
tonton | tonto | zio (fam.), amico di famiglia | sot, imbécile |
touffe (femm.) | tuffo | ciuffo | plongeon |
tourner | tornare | girare | retourner |
travail | travaglio | lavoro | tourment, travail (de l'accouchement) (med.) |
truc (fam.) | 1. trucco (del viso); 2. strategemma, trucco | aggeggio, cosa/coso, qualcosa, affare (generico)(fam.) | 1. maquillage (del viso); 2. ruse (femm.), astuce (femm.) |
truffe (femm.) | truffa | tartufo | escroquerie |
user | usare | logorare | utiliser |
vélo (masc.) | velo | bicicletta | voile |
ver | vero | verme | vrai |
verdure | verdura | verde (vegetazione) | légumes |
vider | vedere | vuotare | voir |
ville | villa | città | villa |
vite | vita | velocemente | vie |
vite | vite | velocemente | 1. vis (mecc.); 2. vigne (pianta) |
vitre (femm.) | vetro (materiale) | lastra di vetro, finestrino | verre |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Corrispondente in italiano all'aggettivo: beaucoup d'argent = "tanto denaro", beaucoup de choses = "tante cose", ma (avverbio) Je vous remercie beaucoup = "La ringrazio tanto".
Pagine correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Aiuto:Traduzioni/Glossario dei falsi amici della lingua inglese
- Aiuto:Traduzioni/Glossario dei falsi amici della lingua spagnola
- Aiuto:Traduzioni/Glossario dei falsi amici della lingua tedesca
- Jean-Pierre Mouchon, I falsi amici della lingua italiana, 2 voll. (vol. I: A-L, vol. II: M-Z), 500 pp., Terra Beata, 13006—Marsiglia (Francia), 2001.