Aerea Teseo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox Azienda

Aerea Teseo
Stato
Fondazione
Chiusuragennaio 1948
Sede principaleFirenze
Compagnia aerea
HubAeroporto di Firenze-Peretola
Un DC-3 della Aerea Teseo all'aeroporto di Reggio Calabria.

L'Aerea Teseo è stata una compagnia aerea italiana a capitale privato nata a Firenze negli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale.

Ebbe vita breve in quanto fallì dopo poco a causa delle difficoltà finanziarie nelle quali si trovò fin dalla sua costituzione e di un grave incidente nel quale, il 20 febbraio 1948, andò perso il Douglas C-47-DL I-REGI schiantatosi nei pressi di Collesalvetti e che causò la morte dei tre membri dell'equipaggio e di quasi tutti i suoi passeggeri.[1]

La flotta della Aerea Teseo era totalmente composta da riconversioni allo standard Douglas DC-3 dai bimotori da trasporto militare Douglas C-47 Dakota/Skytrain utilizzati dall'USAAF in Italia durante la guerra e ceduti alla fine delle ostilità a prezzi d'occasione.

Note

  1. ^ (EN) ASN Aircraft accident Douglas C-47-DL I-REGI Collesalvetti, in Aviation Safety Network, http://aviation-safety.net/index.php. URL consultato il 13 ott 2009.

Bibliografia

  • Delfiol, Marco. Aerea Teseo. Storia di una compagnia aerea fiorentina. GAN Editions. (2008) ISBN 8889640057