ABC (quotidiano)
ABC | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | spagnolo |
Periodicità | quotidiano |
Genere | generalista |
Formato | berlinese |
Fondatore | Torcuato Luca de Tena y Álvarez-Ossorio |
Fondazione | 1º gennaio 1903 |
Sede | Juan Ignacio de Tena 7, 28027 Madrid |
Editore | Gruppo Vocento |
Tiratura | 358.647 (giugno 2005) |
Diffusione cartacea | 276.552 (giugno 2005) |
Direttore | Ángel Expósito |
Redattore capo | |
ISSN | 1136-0143 (Ed. Madrid) 1136-0232 (Ed. intern.) |
Sito web | |
ABC è un quotidiano spagnolo di orientamento cattolico, di destra, conservatore e tradizionalmente monarchico.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
ABC nacque come periodico settimanale a Madrid il 1º gennaio 1903, fondato da Torcuato Luca de Tena. Già dopo sei mesi dall'uscita del suo primo numero era stampato due volte a settimana e dal 1º giugno 1905 divenne quotidiano. Rimase per lungo tempo il quotidiano più diffuso in Spagna.
Durante la guerra civile spagnola uscì in due diverse edizioni distinte per il regime franchista e per quello repubblicano, edite a Siviglia e Madrid. Al termine del conflitto, con la riunificazione delle due versioni in una, ritornò ad essere il quotidiano più venduto del paese iberico.
Oggi, ABC è uno dei maggiori quotidiani nazionali, ha undici edizioni e ha una posizione di rilievo a Madrid e Siviglia. Secondo "Media Studies" raggiunge 660.000 lettori, comprese le loro edizioni cartacee e digitali. Per l'Ufficio di certificazione (OJD) in riferimento al periodo luglio 2010 al giugno 2011, la diffusione media di ABC è di 314.271 copie.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ABC
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) Sito ufficiale, su abc.es.
- (EN) ABC, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- ABC, su INDUCKS.