A'kif Pascià
Aspetto
A'kif Pascià (Yozgat, 1787 – Alessandria d'Egitto, 1848) è stato un letterato ottomano.
Fu per lungo tempo ministro degli esteri di Mahmud II. Cercò di attuare in letteratura l'eliminazione della ridondanza d'origine persiana.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- ῾Ā´kif Pascià, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Luigi Bonelli, ‛ĀKIF PASCIÀ, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
- (EN) Opere di A'kif Pascià, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33408345 · ISNI (EN) 0000 0000 5489 8304 · CERL cnp00362617 · LCCN (EN) n84182542 · GND (DE) 104261560 · BNF (FR) cb101950608 (data) · J9U (EN, HE) 987007442668205171 |
---|