Fosfoglicerato deidrogenasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da ΑKG reduttasi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
fosfoglicerato deidrogenasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.1.1.95
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
3-fosfo-D-glicerato:NAD+ 2-ossidoreduttasi
Altri nomi
D-3-fosfoglicerato:NAD+ ossidoreduttasi; α-fosfoglicerato deidrogenasi; 3-fosfoglicerato deidrogenasi; acido 3-fosfoglicerico deidrogenasi; D-3-fosfoglicerato deidrogenasi; glicerato 3-fosfato deidrogenasi; glicerato-1,3-fosfato deidrogenasi; fosfoglicerato ossidoreduttasi; acido fosfoglicerico deidrogenasi; SerA; 3-fosfoglicerato:NAD+ 2-ossidoreduttasi; SerA 3PG deidrogenasi; 3PHP reduttasi; αKG reduttasi; D- e L-HGA
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La fosfoglicerato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

(1) 3-fosfo-D-glicerato + NAD+ 3-fosfonoossipiruvato + NADH + H+
(2) 2-idrossiglutarato + NAD+ 2-ossoglutarato + NADH + H+

L'enzima catalizza il primo passaggio della biosintesi della serina in Escherichia coli. La reazione (1) avviene solitamente in senso inverso ed è inibita dalla presenza di serina e glicina. L'enzima presenta la particolarità di agire anche come una D- e L-2-idrossiglutarato deidrogenasi (il miglior substrato è la conformazione D) e come una 2-ossoglutarato reduttasi. Si è ipotizzato[1] che la concentrazione intercellulare possa regolare la biosintesi di serina direttamente modulando l'attività di questo enzima.

  1. ^ Pizer, L.I., The pathway and control of serine biosynthesis in Escherichia coli, in J. Biol. Chem., vol. 238, 1963, pp. 3934–3944, Entrez PubMed 14086727.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia