Étoile Sportive du Sahel (pallavolo maschile)
Aspetto
Étoile Sportive du Sahel Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Susa |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CAVB |
Federazione | FTVB |
Campionato | Division A |
Fondazione | 1957 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Salle Olympique de Sousse (5,000 posti) |
Sito web | www.etoile-du-sahel.com |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 9 campionati tunisini |
Trofei nazionali |
|
Trofei internazionali |
|
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
L'Étoile Sportive du Sahel è una società pallavolistica maschile tunisina con sede a Susa: milita nel campionato tunisino.
Rosa 2013-2014
[modifica | modifica wikitesto]N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
Ahmed Kadhi | C | 19 aprile 1989 | ![]() | |
11 | Mohamed Ayech | C | 31 marzo 1991 | ![]() |
14 | Marouen Chtioui | S | ![]() | |
Marouan Garci | O | 21 marzo 1988 | ![]() | |
15 | Haykel Jerbi | P | 4 aprile 1988 | ![]() |
7 | Amen Allah Hmissi | S | 6 aprile 1988 | ![]() |
13 | Foued Belajouza | C | ![]() | |
Bahri Messaoud | L | 21 giugno 1991 | ![]() | |
17 | Mohamed Ali Ben Ali | O | ![]() | |
2 | Marouen M'rabet | P | 5 giugno 1985 | ![]() |
10 | Hamza Nagga | O | 29 maggio 1990 | ![]() |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]9 Campionati tunisini: 1995, 2000, 2001, 2002, 2006, 2011, 2012, 2014, 2017
7 Coppa di Tunisia: 1995, 1998, 2001, 2006, 2008, 2015, 2016
3 Supercoppe di Tunisia: 2007, 2010, 2017
2 Champions League d'Africa: 2001, 2002
1 Coppa delle Coppe d'Africa: 2001
2 Coppa Araba: 1995, 2016
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su etoile-du-sahel.com (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2013).