Luigi de Magistris: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Le Toghe Lucane: cancellazione categoria ridondante
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
'''Luigi de Magistris''', nato nel [[1967]], é attualmente il sostituto procuratore di [[Catanzaro]]. Cominciò la sua carriera di magistrato nel [[1995]] e dal [[1998]] al [[2002]] è stato magistrato alla Procura di [[Napoli]].
'''Luigi de Magistris''', nato nel [[1967]], é attualmente il sostituto procuratore di [[Catanzaro]]. Cominciò la sua carriera di magistrato nel [[1995]] e dal [[1998]] al [[2002]] è stato magistrato alla Procura di [[Napoli]].


È amico del pm [[Henry John Woodcock]] e sono insieme ritenuti scomodi perché "''entrambi titolari di inchieste che vedono indagati politici ed amministratori pubblici''".
È amico del pm [[Henry John Woodcock]] e sono insieme ritenuti "scomodi" perché "''entrambi titolari di inchieste che vedono indagati politici ed amministratori pubblici''". [http://www.strill.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5778&Itemid=39]



È stato tolto dall'indagine [[Poseidon]] che riguarda i depuratori mai costruiti o finalizzati, per cui ci furono finanziamenti Europei. Indaga attualmente sul caso "[[Le Toghe Lucane]]" che tra l'altro coinvolge magistrati che per motivi sconosciuti non hanno fatto il loro dovere per quanto riguarda omicidi ed altri eventi criminali.
È stato tolto dall'indagine [[Poseidon]] che riguarda i depuratori mai costruiti o finalizzati, per cui ci furono finanziamenti Europei. Indaga attualmente sul caso "[[Le Toghe Lucane]]" che tra l'altro coinvolge magistrati che per motivi sconosciuti non hanno fatto il loro dovere per quanto riguarda omicidi ed altri eventi criminali.
Riga 13: Riga 14:
decreti di perquisizione con troppe informazioni delicate e tenendo un numero eccessivo di interviste.
decreti di perquisizione con troppe informazioni delicate e tenendo un numero eccessivo di interviste.


Contro il trasferimento richiesto da [[Clemente Mastella]] si stanno tra l'altro raccogliendo firme in una petizione col nome "Appello per la Giustizia e la Legalità in Calabria". Il 28 settembre 2007 c'è stato un grande evento per Luigi de Magistris nell'auditorium Casalinuovo di Catanzaro. È stato ultimamente intervistato in proposito, da [[Sandro Ruotolo]] in Anno Zero del 4/10 2007.
Contro il trasferimento richiesto da [[Clemente Mastella]] si stanno tra l'altro raccogliendo firme in una petizione col nome "Appello per la Giustizia e la Legalità in Calabria". [http://www.petitiononline.com/040407rc/petition.html]. Il 28 settembre 2007 c'è stato un grande evento per Luigi de Magistris nell'auditorium Casalinuovo di Catanzaro. È stato ultimamente intervistato in proposito, da [[Sandro Ruotolo]] in Anno Zero del 4/10 2007.


==Le inchieste==
==Le inchieste==
Riga 25: Riga 26:
Sta attualmente indagando su "[[Le Toghe Italiane]]".
Sta attualmente indagando su "[[Le Toghe Italiane]]".
[[Categoria:Magistrati italiani|De Magistris, Luigi]]
[[Categoria:Magistrati italiani|De Magistris, Luigi]]

==Link esterni==
[http://www.strill.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5778&Itemid=39 Biografia di Luigi de Magistris]
[http://www.petitiononline.com/040407rc/petition.html Appello per la Giustizia e la Legalità in Calabria]
*[http://www.wikio.it/politica/magistratura/pubblico_ministero/luigi_de_magistris Notizie su Luigi de Magistris]
*[http://www.youtube.com/watch?v=pQt0PdNNWeg Intervento di Luigi de Magistris "Rapporti tra mafia, politica e poteri occulti", Soverato (CZ) 22/8/07.]
*[http://it.youtube.com/watch?v=cgO9CZRzn3U Intervista a Luigi de Magistris dall'auditorium Casalinuovo.]

Versione delle 08:44, 9 ott 2007

Luigi de Magistris, nato nel 1967, é attualmente il sostituto procuratore di Catanzaro. Cominciò la sua carriera di magistrato nel 1995 e dal 1998 al 2002 è stato magistrato alla Procura di Napoli.

È amico del pm Henry John Woodcock e sono insieme ritenuti "scomodi" perché "entrambi titolari di inchieste che vedono indagati politici ed amministratori pubblici". [1]


È stato tolto dall'indagine Poseidon che riguarda i depuratori mai costruiti o finalizzati, per cui ci furono finanziamenti Europei. Indaga attualmente sul caso "Le Toghe Lucane" che tra l'altro coinvolge magistrati che per motivi sconosciuti non hanno fatto il loro dovere per quanto riguarda omicidi ed altri eventi criminali.

Critiche

Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha chiesto al Consiglio Superiore della Magistratura che Luigi De Magistris sia tolto dall'inchiesta "Le Toghe Lucane" perché avrebbe gestito l'inchiesta in modo inadeguato, lasciando trapelare notizie, decreti di perquisizione con troppe informazioni delicate e tenendo un numero eccessivo di interviste.

Contro il trasferimento richiesto da Clemente Mastella si stanno tra l'altro raccogliendo firme in una petizione col nome "Appello per la Giustizia e la Legalità in Calabria". [2]. Il 28 settembre 2007 c'è stato un grande evento per Luigi de Magistris nell'auditorium Casalinuovo di Catanzaro. È stato ultimamente intervistato in proposito, da Sandro Ruotolo in Anno Zero del 4/10 2007.

Le inchieste

Il Poseidone

Luigi de Magistris é stato tolto dall'indagine Poseidone. "La cosa che più mi ha ferito è quando il Procuratore della Repubblica mi ha tolto l'indagine Poseidone, alla quale ho dedicato due anni comprese le ferie, avrò fatto almeno 20-25 nottate".

Le Toghe Lucane

Sta attualmente indagando su "Le Toghe Italiane".

Biografia di Luigi de Magistris Appello per la Giustizia e la Legalità in Calabria