Wikipedia:Bar/Discussioni/Una voce a caso e disambigue

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Una voce a caso e disambigue


Forse se ne sarà già parlato, però non sarebbe il caso di escludere dalla ricerca con "una voce a caso" le pagine disambigue? Lo dico perché mi è capitato di usare spesso quella funzione durante alcune lezioni e seminari su wiki, e quello che ci si aspetta di trovare è una voce, qualcosa da leggere su cui si possa eventualmente anche lavorare. Farci apparire una disambigua secondo me non ha senso... così come non vi compaiono i redirect, secondo me vi andrebbero escluse di default anche le disambigue. (Sailko da utenza per la didattica) --Corsolemurate (msg) 22:48, 6 mag 2014 (CEST) importato da Wikipedia:Bar/2014 05 6[rispondi]

oddio, anche le disambigue però vanno lavorate, controllate e possono essere argomento di una nota didattica magari breve ma comunque interessante. Penso inoltre sia al fatto che immagino siano negli Osservati solo di chi le ha editate, sia al ricordo di quante volte ci ho trovato sparuti vandalismi e più frequenti prove (goffe) di spam. Insomma, se la voce a caso diventa una via in più per controllarle e le altre son pochine... ;-) -- g · ℵ (msg) 01:48, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Non so se possiamo metterci mano, è una cosa del software mediawiki. I redirect sono esclusi perché sono un tipo diverso di pagina, mentre le disambigue sono voci testuali come le altre, siamo noi che gli diamo un significato diverso Jalo 08:47, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
tecnicamente le pagine disambigue sono riconosciute dal software ed elencate qui. basterebbe in teoria "consultare" questa pagina per "scartare" le disambigue e mostrare una voce "vera" all'utente. --valepert 09:23, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Da quando è stata attivata Extension:Disambiguator, è molto semplice riconoscere le pagine di disambiguazione. Esiste già una richiesta in tal senso su bugzilla:7937. --β16 - (talk) 09:46, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Vanno lavorate, ma "una pagina a caso" penso sia più rivolto al lettore che al collaboratore (anche perché altrimenti si potrebbe obiettare che anche le pagine dei namespace oltre a quello principale vanno lavorate). --109.53.228.115 (msg) 10:01, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
sono tendenzialmente favorevole alla proposta di Sailko per i motivi espressi da lui e dall'IP qui sopra. --Superchilum(scrivimi) 10:10, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
+1 anche se con tutti i comuni francesi e i calciatori appena enciclopedici che ci sono in giro la probabilità che il risultato del clic sia una voce "su cui si possa lavorare" resta scarsa :P --Dry Martini confidati col barista 12:24, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

(rientro) quoto Gianfranco, tra l'altro tutte le volte che ho cliccato su una voce a caso non sono mai capitato su una disambigua: mi sbaglierò ma i rischi sono bassini e cmq può essere utile.. semmai il vero problema in quel caso è l'alto numero di volte che mi sono imbattuto in superstub.. --151.12.11.2 (msg) 13:53, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Si dovrebbe incontrare una disambigua con una probabilità del 5% circa. --AlessioMela (msg) 21:13, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Beta16 mi precede (votate in bugzilla, no? ;) ), quindi mi restano solo le note di colore: per d:Wikidata:Bot_requests/Italian_Wikipedia_person_data è stato notato che molte voci su nomi propri di persona sono in realtà classificate come disambigue; insomma, a volte nelle disambigue lasciamo informazioni "da dizionario" perché siamo avari e fare una vera e propria voce ci sembra eccessivo. --Nemo 00:03, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]
In Discussioni_aiuto:Una_voce_a_caso#Disambigue di febbraio avevo già chiesto di lavorare su questo problema. Per ragioni statistiche le disambigue sono destinate a aumentare ancora in futuro (ne abbiamo di meno di altre wiki), quindi sarebbe utile poterle rimuovere o cercare a parte. Sarebbe utile anche rimuovere liste automatiche, se possibile. Uso 1VaC da oltre sei mesi per campionamenti non lineari e avrei bisogno di ottenere solo "voci vere". Con questo non vuol dire che non apprezzerei un generatore casuale di disambigua, tutt'altro, solo non mischiarle. --Alexmar983 (msg) 19:38, 9 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Esatto, sono pienamente d'accordo, anche riguardo alle liste automatiche. Tra l'altro condivido anche il pensiero sopra, che parla di funzione rivolta essenzialmente a chi legge, e non all'utente esperto. Credo che di default "Una voce a caso" dovrebbe escludere redirect (lo fa già), disambigue e liste automatiche, poi con oppurtune funzioni l'utente avanzato potrebbe invece riaggiungerle. E' possibile tutto ciò? Utente:Jalo ne sa qualcosa? :) --Sailko 11:40, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Non credo che ci possiamo fare molto. Come diceva beta16 c'è già un baco aperto in bugzilla. Prima o poi lo faranno :/ Jalo 08:54, 12 mag 2014 (CEST)[rispondi]