Wikipedia:Bar/Discussioni/Tentativo di phishing campagna donazioni Wikimedia Foundation 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tentativo di phishing campagna donazioni Wikimedia Foundation 2011 NAVIGAZIONE


A Wikimedia Italia è arrivata una segnalazione di un tentativo di phishing da un indirizzo email foundation@wikipedia.it, la mail contiene il testo dell'appello di Jimmy Wales e un invito a donare via paypal, l'indirizzo paypal associato è appoggiato su un indirizzo gmail.

Come ben sapete il dominio wikipedia.it NON appartiene alla Wikimedia Foundation e neppure a Wikimedia Italia (che sono gli unici autorizzati ad effettuare raccolta fondi per i progetti WMF).

Se vi dovesse capitare di ricevere una mail simile vi chiedo di segnalarlo a info@wikimedia.it.

Intanto grazie e con l'occasione ricordatevi di donare SOLO coi canali corretti, o a WMF con il banner in cima alle pagine oppure tramite Wikimedia Italia tramite sostienilacultura.it

--Civvì ¿? parliamone... 14:23, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]

Direi di rendere molto più visibile questo problema, dato che questa discussione ha risalto ora che è visibile al bar, ma presto sarà dimenticata negli archivi. --Roberto Segnali all'Indiano 15:56, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]
Direi anche di contattare l'azienda ed il responsabile che saltano fuori con un whois su wikipedia.it (non li scrivo qui per non ampliare la promozione che già si fanno alle nostre spalle). Il phishing inoltre è una truffa fatta e finita, quindi reato... --Marco 16:22, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]
Marco, lo spoofing è spoofing, non è affatto detto che ci siano loro dietro - non mollare un dominio è un conto, rischiare una denuncia per truffa è un altro, come si è fatto notare già altrove. Inoltre fingere di scrivere da/per conto di Wikipedia/Wikimedia è una piaga vecchia e nota su OTRS dagli albori. Segnalo piuttosto che il disclaimer giallo sul sito di WMI io lo visualizzo poco e male (ho FF8). --Elitre ♥ wp10 16:26, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]
Mi sta bene, sperando sempre che prima o poi questi signori si decidano a mollare l'osso, ci fanno davvero una magra figura in ogni caso. Riguardo il banner, io lo visualizzo correttamente (FF8 su Debian). --Marco 16:53, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]

(rientro) Ieri c'é stato un passaggio di informazioni fra WMI (Grazie CIVVI) e WMF (Grazie Geoff, Elisabeth e James) che invece d godersi il meritato riposo lavorano il sabato. Risultato: Pay Pal ha bloccato il tizio.
Aggiungerò una postilla all'email che stavo preparando per i donatori degli anni scorsi, che non vengano imbrogliati.
Credete sia il caso di segnalare su sitenotice? --Xaura (msg) 09:12, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sì. --Roberto Segnali all'Indiano 12:49, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]