Wikipedia:Bar/Discussioni/I Template cite: vanno tradotti?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I Template cite: vanno tradotti? NAVIGAZIONE


Apro questa discussione a causa di una richiesta bot un po' affrettata che intendevo spingere: Wikipedia:Bot/Richieste#Traduzione template cite.

Abbiamo qui su it.wiki i template cite per comodità dalla traduzione inglese. Ma non sarebbe giusto fare una bella passata di bot e tradurre in italiano i template già presenti e sparsi per le pagine della nostra wiki? --Jean - scrivimi 13:34, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

PS: ovviamente i vari template Cita etc in italiano esistono già, non sono da creare... --Jean - scrivimi 13:44, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Secondo me è giusto tradurli. (qualcuno dirà che questo non è il posto giusto per dirlo)--Kal - El 14:28, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
mi pareva che se ne fosse già parlato... comunque se posso permettermi è più semplice copiaincollare dalla wiki en i template "cite", quindi ok ad orfanizzarli ma no a cancellarli... --Xander parla con アレクサンダー 14:31, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
una volta ero favorevole ai tl cite, ma poi pensandoci bene si evince che sono superflui, e che anzi aggravano le pagine di codice inutile in quanto precedono un eccesso di parametri che di fatto sono inutilizzati, quindi sarei anche favorevole ad una solo traduzione se questo di traducesse in una orfanizzazione, cioè riscrivere il loro contenuto nelle pagine secondo il normale wikicode. PersOnLine 14:35, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
a mio avviso andrebbe tradotto, come tutte le altre cose. anche xk nn credo che en:wiki quando copia qcosa da noi lo tenga in italiano....oppure si?--jo 14:41, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
No direi proprio di no :P ma en.wiki non credo copi granché da noi ^_^ --Jean - scrivimi 14:48, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Quindi pensi che il cite sia troppo pesante inutilmente? Io penso sia utile perché permette una formattazione uniforme e corretta senza starsi a spulciare molte cose. E poi pensavo avesse un'utilità di indicizzazione --Jean - scrivimi 14:48, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Ho fatto anch'io un paio di richieste simili in passato (se non erro per il {{cita news}}): comprendo le perplessità di PoL circa l'eccessivo carico in termini di dimensioni di codice, ma la penso allo stesso modo di Jean85. In sostanza: da tradurre in italiano e da utilizzare nelle pagine ;)-- bs  talk  15:43, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
D'accordo sull'idea di far fare periodicamente le traduzioni ad un bot. Se c'è qualche bot che ne ha voglia... :-) ----{G83}---- 16:02, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

scusate ma se passasse un bot periodicamente invece ad orfanizzare i cite, mette tutti i parametri nell'ordine precostituito, li wikifica secondo il codice normale e almeno le pagine sarebbero più libere, dopottutto non ci sono particolari tag html, ma al massimo collegamenti esterni e apici di corsivo e grassetto. PersOnLine 18:22, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Non ho capito la situazione / problema. --ChemicalBit - scrivimi 19:56, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]
In pratica il ns0 di it.wiki è disseminata di template cite in inglese, e volevo fare una passata di bot per tradurli in ita. Alcuni han sollevato la questione del "è meglio traturli in semplice sintassi wiki con un bot", ma sarebbe un problema, chi controllerebbe se il template è scritto a dovere e non faccia casini nella traduzione?

Altro problema sollevato è il mantenere il cite inglese, ma direi che da questo punto di vista nessuno lo vuole togliere, è troppo comodo per le traduzioni. Poi lo si può tradurre a colpi di bot come suggerito da me... --Jean - scrivimi 03:05, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ma il Template:Cite non esiste. --ChemicalBit - scrivimi 10:14, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Infatti si tratta di {{cite book}}, {{cite journal}}, etc.. che dovrebbero diventare {{cita libro}}, {{cita pubblicazione}}, etc.. --Jean - scrivimi 11:02, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Ah, ora capisco. p.s. fare un redirect? (come per Template:Delete, se non ricordo male) --ChemicalBit - scrivimi 12:25, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]
No perché ci sono parametri interni, che ovviamente hanno i nomi tradotti in italiano. Tipo {{cita libro|titolo=|nome=|cognome=... etc che in inglese è {{cite book|title=|first=|last=... --Jean - scrivimi 12:48, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Personalmente, trovo questi template piuttosto superflui. È decisamente più semplice scrivere/riportare gli eventuali riferimenti, con lo stile corretto, a mano. E rende anche il codice più leggibile. --Aeternus 00:35, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Si ma la sintassi pulita e corretta è piuttosto complicata, lunga e variabile col tipo di fonte; è troppo complicato da spiegare e da applicare in maniera costante da parte di tutti.. E' questa la necessità che genera i template cita --Jean - scrivimi 11:47, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Sul caso in esame, favorevole alla traduzione in italiano dei vari "Tl:Cite". In generale, sono contrario a quei template e favorevole a scrivere a mano le note. -- Admin under cover 09:40, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]