Wikipedia:Bar/Discussioni/Fate ottimo e abbondante uso di tabelle?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fate ottimo e abbondante uso di tabelle? NAVIGAZIONE


Forse arrivo in ritardo e scopro l'acqua calda... ma ho aggiunto una breve spiegazione su come ottenere delle tabelle ordinabili qui, nella pagina di aiuto dedicata. --Paginazero - Ø 08:24, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

quella pagina andrebbe rifatta è resa più comprensibile che non conosce l'html in generale PersOnLine 11:28, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Applicando la modifica su alcune tabelle a caso, mi sono accorto di un bug fastidioso: i numeri vengono interpretati come stringhe e non per il loro valore numerico. Questo rende l'ordinamento per colonne contenente dati numerici applicabile solo quando tutti i numeri della tabella sono tra loro coerenti... :o( --Paginazero - Ø 12:07, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Sei sicuro che siano come stringhe? Mi sembra che li interpreti all'inglese... --Ilafrachecc'è? 12:10, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Sicuro al 100% no... è l'impressione avuta da qualche tentativo, ahimé rollbaccato. --Paginazero - Ø 12:13, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Dai tentativi che ho fatto mi sembra che venga tutto ordinato bene se si sostituiscono le virgole con i punti e viceversa, però non è una convenzione italiana. --Ilafrachecc'è? 19:04, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho riscritto la prima parte di Aiuto:Tabelle spostando il punto di vista dall'HTML alla wiki-sintassi. Ovvero, invece di spiegare la wiki-sintassi a partire dall'HTML, si spiega direttamente come usare la sintassi e l'equivalenza con l'HTML è data come informazione complementare. --Paginazero - Ø 18:24, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Stando alla pagina di documentazione, l'ordinamento può essere fatto nelle modalità data, valuta, numero o stringa. L'algoritmo esegue dei test per capire che tipo di dato ha in ingresso tentando di riconoscere se è una data, altrimenti verifica se è una valuta e così via: se non riconosce una data, una valuta od un numero procede all'ordinamento per stringhe. Di default funziona con la notazione anglosassone (a causa della funzione parseFloat che trasforma la stringa in numero), ma sembra che alcune wiki abbiano modificato la funzione e l'abbiano inserita nel loro common.js per ottenere un ordinamento corretto con la virgola come separatore decimale. --Aeternus 20:50, 13 giu 2007 (CEST) P.S.: mi correggo, hanno usato una funzione per sostituire la virgola con il punto, in modo che parseFloat funzioni correttamente.[rispondi]