Wikipedia:Bar/2022 07 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

2 luglio


Irene Fargo


Sono andato nella pagina Irene Fargo, dopo aver appreso della sua scomparsa, e ho visto subito due avvisi minacciosi, il secondo dei quali riporta letteralmente: «Per contribuire, correggi i toni enfatici o di parte e partecipa alla discussione. Non rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta.» Ho cercato di capire in che cosa consistesse la disputa e, infine ho capito che si tratta di avvisi affissi da un utente anonimo, il quale è intervenuto una sola volta diff128178955 e che dovrebbe essere quindi il giudice monocratico della disputa. Domanda: Come mai è lecito aggiungere avvisi vistosi e in parte antipatici per chi ha contribuito alla voce (e difficili poi da eliminare, a meno che non intervenga forse un amministratore alquanto autoritario). Non sarebbe il caso che messaggi di questo genere siano affissi in conseguenza di una apposita discussione, diciamo una "PdA" (Procesura di Avviso)?--151.15.186.137 (msg) 17:18, 2 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Si può discuterne in Discussione:Irene Fargo
Per inserire un avviso di solito non è necessaria una discussione preliminare, l'importante che sia motivato e adeguato. Motivazione che, a seconda dei casi, può essere in uno dei parametri del template di avviso, o nell'oggetto della modifica o nella pagina di discussione.
In questo caso motivazioni non ci sono, per cui rimuovo direttamente quei 2 avvisi. --Meridiana solare (msg) 17:47, 2 lug 2022 (CEST)[rispondi]
P.S. Sarebbe meglio usare titolo di pagina più descrittivi, "Avvisi" vuol dire tutto e niente. --Meridiana solare (msg) 17:50, 2 lug 2022 (CEST) Discussione poi spostata. --Meridiana solare (msg) 18:41, 2 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Archivio pagina utente modificata


Ciao a tutti, facevo un salto sulla pagina discussione di un utente che avevo ammonito per attacchi personali (nessun altro provvedimento è stato preso). Tuttavia dal suo archivio tale discussione non risulta esistere (ma possiedo il link originale alla versione precedente della pagina discussione). Come dovrei comportarmi? E' prassi normale oppure dovrei coinvolgere un mediatore/richiedere parere su comportamento utenti? Grazie a tutti ---- BouncyCactus (msg) 18:48, 2 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Edit: ho trovato che l'utente ha semplicemente rimosso il mio ammonimento dalla sua discussione utente, un mese e mezzo dopo che è stato espresso. L'utente in questione non ha mai risposto nè si è difeso, cosa che ci sarebbe anche stata visto che l'attacco di cui l'ho accusato potrebbe essere ritenuto leggero (non sono di questo parere ma vedo consenso discordante). Tuttavia trovo che sia gravissimo che un utente sanifichi la propria pagina discussione mesi dopo in modo che l'utente che aveva iniziato il thread non se ne accorga, e tutto ciò senza alcun tipo di risposta o feedback. --BouncyCactus (msg) 19:19, 2 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Una modifica del genere sulla propria pagina di discussione utente dovrebbe portare qualsiasi admin (io non lo sono più) almeno ad un blocco simbolico (e non tanto simbolico). --Klaudio (parla) 23:12, 2 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie [@ Klaudio], allora linko questa discussione sulla pagina di un admin e vedo come muovermi --BouncyCactus (msg) 04:36, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Risposto in talk.--Gac (msg) 07:25, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Un blocco anche se simbolico mi sembra esagerato, un cartellino giallo mi sembra più appropriato.--UltimoGrimm (msg) 09:19, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ UltimoGrimm] Il fatto di eliminare un avviso IMHO si cofigura come "vndalismo", quindi il blocco più o meno simbolico ci sta tutto. -Klaudio (parla) 14:54, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ BouncyCactus] La prossima volta che ti accade una cosa del genere, scrivi una richiesta agli amministratori senza bisogno di passare qui dal bar.--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ok, non sapendo se la cosa fosse grave o meno ho preferito evitare di fare inutili escalation --BouncyCactus (msg) 17:25, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Minuscolo/Maiuscolo nei sinottici


Buonasera, su Wikipedia non esiste uno standard relativo alle maiuscole nei sinottici. Siccome questo porta ad alcune inconsistenze (diverse pagine su argomenti affini che usano minuscole o maiuscole a seconda della pagina, o addirittura campi compilati con le minuscole e altri con le maiuscole nella stessa pagina), credo sia il caso di stabilire uno “standard”, qualunque esso sia (personalmente preferisco utilizzare le maiuscole, ma andrebbe bene anche usare le minuscole). Uniformare le varie pagine riguardo ciò sarebbe un’ottima cosa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Redjedi23 (discussioni · contributi) 21:20, 2 lug 2022 (CEST).[rispondi]

Solo un appunto per chi non è avvezzo all'inglese: in italiano, le "inconsistenze" sarebbe meglio chiamarle "incoerenze".--Pątąfişiķ 09:28, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]
@Redjedi23 ma ti riferisci al testo visualizzato o al nome dei parametri? --Meridiana solare (msg) 00:22, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare mi riferisco al testo. --Redjedi23 (msg) 00:23, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
@Redjedi23 Se puoi fare qualche esempio, riusciremmo a capire meglio. --Meridiana solare (msg) 23:44, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare non c'è molto da capire, è effettivamente ciò che ho scritto. Però se vogliamo degli esempi, vedere la pagina Uomo Ragno, in cui nel template vi sono campi compilati con l'iniziale maiuscola ed altri con quella minuscola. Vedere anche la pagina Iron Man: qui il campo poteri è compilato a partire da maiuscole, mentre il campo poteri della pagina sull'Uomo Ragno prima menzionata preferisce utilizzare le minuscole. Ho provato a chiedere nella discussione sul template:personaggio e ho scoperto che non esiste uno standard a riguardo. Per una questione di coerenza tra le pagine, o tra campi della stessa pagina in alcuni casi, credo che sia meglio introdurlo. --Redjedi23 (msg) 23:48, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ah ma quindi non è una cosa del codice del template (io pensavo intendessi il nome del campo, come "Poteri" o "Nome orig."), ma di come sono compilati i parametri del template. Giusto? --Meridiana solare (msg) 23:55, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Sì esatto, per questo ho parlato di incoerenza tra le pagine o all’interno della pagina stessa. --Redjedi23 (msg) 00:02, 5 lug 2022 (CEST)[rispondi]
In generale penso sia preferibile il minuscolo. Ovviamente a parte i nomi propri e solo per il contenuto dei campi (non per i nomi dei campi), per essere chiari: la colonna a sinistra col maiuscolo e la colonna a destra col minuscolo. Però stiamo parlando di una cosa molto vasta, bisognerebbe indagare se nei vari progetti si siano stabiliti degli usi o delle regole particolari. --ArtAttack (msg) 13:58, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]
@ArtAttack Ho cercato di informarmi un po' ma da quel che ho capito è un problema che riguarda tutti i sinottici e tutti i progetti. Io comunque preferisco le maiuscole, però pur di raggiungere uno standard credo vada bene uniformarsi sulle minuscole. Meglio avere uno standard che può non mettere d'accordo tutti che avere incoerenze tra le pagine o addirittura tra i campi di un sinottico della stessa pagina... --Redjedi23 (msg) 14:24, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Non occorre fare altro che applicare le regole generali di Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Principi generali; sicché "nel dubbio tra maiuscolo e minuscolo prevale il secondo".--3knolls (msg) 17:25, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Quindi è corretto correggere le pagine dove ci sono campi compilati con il maiuscolo utilizzando il minuscolo? --Redjedi23 (msg) 17:39, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Certamente, ma a due condizioni: 1) occorre accertarsi che non si tratti di nomi propri; 2) occorre fornire una giustificazione nel campo oggetto (ad esempio scrivendo: "vedi Aiuto:Maiuscolo e minuscolo").--3knolls (msg) 18:25, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Bene, grazie mille! --Redjedi23 (msg) 18:38, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]
@3knolls scusa avrei un paio di considerazione da fare: in alcuni sinottici ci sono delle opzioni di default che rendono il campo automaticamente maiuscolo. Esempio, nel template personaggio, se il campo "sesso" dovesse essere compilato con "m" verrà automaticamente inserito "Maschio" con la maiuscola iniziale; nello stesso template, nel campo "lingua originale", anche inserendo "inglese" verrà automaticamente visualizzato "Inglese". Come bisogna comportarsi in questi casi? Andrebbero sistemati i template? --Redjedi23 (msg) 18:44, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Se il problema riguarda uno specifico template occorrerebbe aprire una discussione nella talk del template stesso, magari segnalandola al Progetto:Template (comunque non al bar generale).--3knolls (msg) 19:15, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, aprirò una discussione nel progetto dedicato :) --Redjedi23 (msg) 22:22, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]
In realtà, nel Manuale di stile, al punto 2 della sezione Liste ed elenchi, viene data come indicazione univoca il maiuscolo. Peraltro, considerato che nei sinottici molti campi vanno compilati con nomi propri, questo contribuisce a dare uniformità al prospetto. --Antonio1952 (msg) 22:47, 9 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Infatti, quella di 3knolls è solo la sua interpretazione. La questione è irrisolta da 15 anni. Personalmente preferisco il maiuscolo per il semplice fatto che è l'inizio della frase contenuta nella casella. Nella colonna di sinistra infatti è sempre tutto maiuscolo e non ci sono mai stati dubbi --Bultro (m) 21:04, 11 lug 2022 (CEST)[rispondi]