Utente:Paolo De Angelis/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Biagio Putignano (Magliano (Carmiano) Lecce, 7 ottobre 1960) è un compositore italiano.

Biagio Putignano3

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha studiato organo con Luigi Celeghin presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, composizione con Wolfango Dalla Vecchia presso il Conservatorio “Pollini” di Padova e musica elettronica con Agostino Di Scipio presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari. È diplomato anche in pianoforte e musica corale e direzione di coro. Si è perfezionato seguendo corsi con Armando Gentilucci, Franco Donatoni, Salvatore Sciarrino, Giacomo Manzoni; ha frequentato l’Académie d’Été dell’Ircam (Parigi) seguendo nel primo anno i corsi di Marco Stroppa George Benjamin, e nel successivo quelli di Ivan Fedele e Magnus Lindberg. Dal 2000 è titolare della Cattedra di Composizione presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari. Nel 2012 è stato nominato membro onorario de l’Academia de la Música Valenciana (Spagna), ed è stato insignito del Riconoscimento d’Onore “Il Sallentino 2012”. Ha composto cinque opere da camera, un oratorio, diverse composizioni per orchestra, organici cameristici e corali, brani solistici, elettronici e installazioni sonore per eventi d’arte.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • TAVOLE DI LUMINOSITA' (2016) per organo
  • CAMPANULES (2016) per organo
  • UN INTRECCIO INATTESO (2016) per sax alto solo
  • RITRATTO INCOMPLETO (2015) per fisarmonica
  • D'INESAURIBILE SEGRETO (2015) per orchestra
  • AVE VERUM (2015) per coro
  • STRIATURE IN ECO (2015) per sax sopr, viola, fisarmonica e arpa
  • FINIBUSTERRAE (2015) per pianoforte
  • LA FORMA DEL MOVIMENTO: OMAGGIO A SANTIAGO CALATRAVA (2015) per doppio quartetto di fiati e theremin
  • RITUALE DEI SUONI DI GIADA (2015) per trombone
  • OSSERVAZIONI SULLA SOMIGLIANZA DIFFERENTE (2014) per flauto, clarinetto, corno, piccole percussioni e theremin
  • TRE STUDI SULLA DIFFERENZA SOMIGLIANTE (2014) per pianoforte a quattro mani
  • MESSA DI RATISBONA (2014) per quattro cori all'unisono e organo
  • COMO UNA ESTELA (2014) per pianoforte a quattro mani
  • PIEGHE DI LUCE per arpa
  • LEMBI DI SUONO (2014) per orchestra sinfonica
  • ALMUCANTARAT (2014) per suoni di sintesi da rielaborazione di simulazioni sonore captate e riformulate dalle sonde per l’esplorazione dello spazio
  • LA SECONDA ATTESA DI EURIDICE (2013-2014) monodramma per soprano e pianoforte
  • COMMENT'ARIA (2013) per soprano, violino e pianoforte
  • FIGURE DA GHLADNI (2013) per pianoforte verticale preparato
  • COME UN ABISSO (2013) per flauto e pianoforte
  • VENI CREATOR SPIRITUS (2013) per organo
  • GRADUALE SEMPLICE per coro all’unisono e organo
  • SEGMENTI D'ARIA (2013) per suoni di sintesi e suoni concreti
  • ATLANTE DELL’IMMAGINAZIONE (2013) per violino e pianoforte
  • CARTOGRAFIE DEL TEMPO (2012) per viola solista e chitarra elettrica (Fender-Stratocaster), basso elettrico (Fender Precision-Bass) e piano Fender/Rodhes
  • ROTA (2012) per organetto diatonico a otto bassi
  • LINEE IMMAGINARIE (2012) per coro
  • ISOLE DI SUONO (2012) per pianoforte
  • AVE MARIS STELLA (2012) per coro
  • AUDI BENIGNE CONDITOR (2012) per coro
  • HAIR MIER (2012) per simulatore MIDI
  • KLEINE KIRCHENSONATE (2012) für zwei Violinen, Orgel und Violoncello
  • TRE PEZZI SACRI (2012) per soprano e organo
  • MISSA BREVIS (2011) per coro e orchestra di fiati
  • LE VIE DEL MARE (2011) per coro e piccola orchestra
  • LES RÉCITS SUSPENDUS (2008/2011) versione per soprano e pianoforte
  • TERRACROMIE (2011) per pianoforte
  • CIRCONDATO DI CIELO (2011) per arpeggione
  • MAGNIFICAT (2011) per coro a cinque voci e organo
  • SUBLIMI AZIONI (2011) per chitarra
  • VOCE CHE VOLA NEL VENTO (2010) opera da camera per recitante, tre soprani, violino, flauti, percussioni e coro
  • GIARDINI D'AMBRA (2010) per sassono contralto in Mi b e pianoforte
  • E.C.E.B.A. (2010) per flauto in sol e cembalo
  • NASCOSTO TRA LE STELLE (2010) per flauto in sol e cembalo
  • ALCUNI MOVIMENTI, E OMBRE (2010) per percussioni e cembalo
  • FORME SENSIBILI ALLA LUCE (2010) per clarinetto basso in Si b
  • OGGI E' NATO PER NOI per coro a 4 v. d. e organo
  • MESSA “S. Filippo Smaldone” (2010) per assemblea, coro a due voci dispari e organo.
  • INVENTIO ET FUGA SUPER F.E.D.E.A.B.A.C.H. (2009) per orchestra d’archi
  • PAGES DE NOSTALGIE (2009) per tre flautisti e voce recitante.
  • COME LUCE SOTTILE (2009) per oboe d'amore, oboe, corno inglese (1 esecutore) e pianoforte
  • ESERCIZI DAL SILENZIO ASSENTE (2009) per chitarra
  • NUVOLE ELETTRICHE (2009) per piano Fender Rodhes
  • MESSA DI DEDICAZIONE (2008/2009) per coro e organo.
  • TREDICI SCHIZZI (2009) per violino e pianoforte
  • LUCE ATTRAVERSO LUCE (2008) per arpa e orchestra d’archi
  • TRADUZIONI A CALCO (2008) per orchestra sinfonica
  • ALTERAZIONI DI SUPERFICI RICURVE (2007 / 2008) per chitarra e orchestra d'archi
  • EULOGHÍA (2008) per voce recitante, flauto (anche ottavino e flauto in sol), violoncello e pianoforte
  • PICCOLO LABIRINTO ARMONICO (2008) per due chitarre
  • LES RÉCITS SUSPENDUS (2008) per soprano e chitarra
  • INNO DI PENTECOSTE (2008) per coro a due voci pari e organo
  • MESSA DELLA DOMENICA (2008) per coro a due voci pari e organo
  • METABOLE DELL’ESTASI (2007) per violino, clarinetto in Si b, violoncello e pianoforte
  • PRELUDIO (2007) per suoni di sintesi e voci preregistrate.
  • FUGA n° 1 SU B.A.C.H. (2007) per pianoforte solo
  • FRAMMENTI DA PARMENIDE (2007) per clarinetto in Si b solo
  • MARI DI VOCE (2007) per nastro magnetico
  • DA GRANDE FARO’… (2007) per pianoforte
  • VARIAZIONI SUI COLORI DEL CIELO (2006) azione scenica su testi di Ugo Sbisà, per violino, violoncello, pianoforte, recitanti, performer
  • COME ZAFFIRO MITE (2006) azione scenica su testi di Antonio De Mitri, per pianoforte, pianoforte MIDI, nastro magnetico, recitanti, performer, danzatori e video-proiezioni
  • INVISIBILE (2006) per cinque voci e nastro magnetico
  • MOBILI IMMAGINI (2006) per organo, 2 trombe in Si b e percussione
  • OVE POSANO I VENTI (2006) per violoncello solo
  • IL LIBRO SEGRETO DELLE STELLE (2005/2006) pezzi facili per pianoforte
  • ASTERISCHI DI NUVOLE (2006) per clavicembalo
  • "SURREXIT DOMINUS VERE, ALLELUJA" (2005) per orchestra
  • ESERCIZIO SUL TEMPO RIFLESSO (2005) per clarinetto in Si b, violino, violoncello e pianoforte
  • PICCOLA MESSA FESTIVA (2003/2005) per voce e tre flauti
  • DEI LUOGHI PRETÉRITI (2005) per trio d’archi
  • TREMA (2005) per clavicembalo
  • SE LE STELLE FOSSERO SOGNI (2005) per nastro magnetico
  • CANTI PER IL RITO AMBROSIANO (2005) per coro all’unisono e organo
  • MUSIGONIA (2004) opera da camera per soprano, mezzosoprano, baritono e orchestra da camera
  • DESIDERIUM ANIMÆ (2004) per organo
  • 5 COMMENTARI (2002/2004) per pianoforte
  • GLORIA (2004) a due voci pari e organo
  • TEMA E VARIAZIONE (2003) pezzo facile per fagotto e pianoforte
  • COMMENTARIO A VARIANTE (2002) per violoncello e pianoforte
  • NELLE RISONANZE DEL TEMPO (2002) per organo e pianoforte
  • SIMILI A SOGNI (2002) per flauto in sol
  • CATTEDRALI DI SILENZIO (2001) oratorio per recitante, soprano, organo solista, strumenti rinascimentali
  • “…DI CIELO, DI STELLE…” (2001) per clarinetto in Si b, violino e violoncello
  • RITORNO A NADIR (2001) per marimba e temple blocks
  • CRISTALLI D’ECO (2001) per flauto e dispositivi elettroacustici
  • ARCHITETTURE D’ARIA E DI VENTO (2000) per orchestra sinfonica
  • IL RESPIRO DEL CIELO (2000) per quartetto d’archi
  • ALLA SOGLIA DELLE NUBI (2000) per quattro flauti
  • L’ESATTO PUNTO DI Ô (2000) per sassofono contralto e pianoforte
  • FRAMMENTI DI VENTO (2000) per voce recitante e pianoforte
  • POLVERI DI SUONO (2000) per voce recitante e pianoforte preparato
  • CINQUE VERSETTI (1994/200) per organo
  • DIECI MICROVARIAZIONI SU UNA FILASTROCCA INFANTILE (2000) per pianoforte
  • AMBLITOCCARABA’ (2000) per nastro magnetico
  • O RICORDO LONTANO (1999) per soprano, trio d’archi, flauto e piano
  • LE FORME DEL VENTO (1999) per quattro sassofoni
  • I LUOGHI DELLE ECLISSI (1999) per violino e pianoforte
  • GOCCE DI LUCE (1998/99) per flauto e percussioni
  • DELL’IMITAZIONE (1999) per pianoforte e voce recitante
  • APOCRIFO DEL XXX SEC. (1999) per pianoforte
  • ARIA DI TERRA (1999) per fagotto solo
  • MINIRAG (1999) per pianoforte
  • ATTRAVERSO L’ARIA (1999) per nastro magnetico
  • SCRIGNO DI LUCI PREZIOSE (1998) per pianoforte e nastro magnetico
  • HDRS (1998) per nastro magnetico
  • JARDINS D’EAU (1998) per nastro magnetico
  • TRA LE VOCI DELL’ALBA (1998) pezzo facile per flauto solo
  • DEI SEGNI LONTANI (1998) pezzo didattico per violino solo
  • TRACCE DI LUNA (1997) per fl, cl, vno, vcello, pianoforte e nastro magnetico
  • INTORNO ALL’APPARENZA (1997) per quattro clarinetti
  • O NOTTE DI DOLCE SILENZIO (rifacimento del 1997) per flauto solo
  • ADAGETTO AUGURALE (1997) per orchestra di giovani esecutori
  • LE STANZE DAI SUONI DI LUCE (1997) per suoni di sintesi
  • OSCILLUM (1997) per suoni di sintesi
  • CONCERTO DEI MONELLI (1997) musica didattica per più strumenti e coro all’unisono
  • RESONARE (1996) organico variabile
  • PASSAGGI DI PIETRA (1996) per ensemble e suoni di sintesi
  • PETITE CHACONNE (1996) per arpa
  • SOTTO I TASTI NERI (1996) pezzo didattico per pianoforte a 4 mani.
  • ANTHEMION (1995) per orchestra
  • LITHOSTROTOI (1995) per ensemble e suoni di sintesi
  • STUDIO PER UN ORATORIO (1993) per 9 strumenti
  • DA UN MANOSCRITTO DI QUMRAN (1995) per oboe solo
  • IN LUMINOSA ECO (1994) per fl, cl, cr, tr e pianoforte
  • GEODE DI SABBIA SONORA (1994) per fl in sol, ob e tast.
  • SEZIONE DI UN’OMBRA (1994) per vno, vcello e pianoforte
  • UN SEGNO NELLO SPAZIO (1993) per voce recitante. e Orchestra
  • SERENATA (1993) per cl, vno e 2 chit.
  • EXCESS NOISE (1993) per violino, clarinetto Si b e pianoforte
  • NEEDLES (1993) per suoni di sintesi
  • IL GIARDINO DELLE ESPERIDI (1992) per 2 fl, 2 cl, cr e pianoforte
  • PARTICOLARE DALL’ORIZZONTE (1992) per fl in sol, violino e pianoforte
  • AGGETTI PLAGALI (1992) per organo
  • QUARTETTO n° 2 (1991) per archi
  • PEDALEXERCITIUM (1991)per organo
  • PER LE SECRETE VIE (1991) per clarinetto solo
  • L’IMMAGINE SILENTE (1991) per arpa
  • ZEFIRO TORNA (1991) per pianoforte
  • TUBA MIRUM (1991) per trombone solo
  • ULTIMO BREVE FRAMMENTO A NEMESI (1990) per ensemble
  • VISIBILIA ET INVISIBILIA (1990) per violino solista ed ensemble
  • TRA GLI INCANTESIMI (1990) per quartetto di clarinetti
  • AL DOLCE RIMIRAR (1990) per fl, clar e arpa
  • PAESAGGIO D’AZZURRO INTENSO (1990) per chitarra e fortepiano
  • INTERSTIZI (1990) per violino solo
  • STABAT MATER (1989) per voce recitante., sopr e orchestra d’archi
  • ARIOSI DI FESTA (1989) per 2 org. antichi, 4 esecutori e 2 registranti
  • STAMPE (1988/89) per pianoforte a 4 mani
  • NELLA QUIETE DELLA SERA (1989)per cl in si b e pianoforte
  • PAGINÆ (1989) per flauto e clavicembalo
  • SICUT CERVUS (1989) per chitarra
  • SULLE ORME (1988) per arpa
  • PICCOLE COSE (1986-88) pezzi didattici per pianoforte
  • CHANT DU SOIR (1988) per tromba e organo
  • PARVENZE (1987) per pianoforte
  • DUE FOGLI D’ALBUM (1987) per pianoforte
  • PRAEAMBULM, GRAVE ET FUGA (1986) per organo
  • CONTRAPPUNTO (1985) per organo antico, registrante e nastro magnetico
  • ALIO MODO (1985) per pf o cemb e nastro magnetico
  • MESSA SEMPLICE (1985) per coro all’unisono e organo
  • MEDITAZIONE (1984) per organo
  • MESSA PRO PACE (1984) per coro a due voci pari e organo


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]