Utente:Licaltio/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

CAEB International è un'azienda manifatturiera italiana fondata nel 1983 a Bergamo, dove tuttora ha sede.[1]

L'azienda produce mini-rotoimballatrici per il fieno e la vite e compattatori industriali.

CAEB International
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariasocietà a responsabilità limitata
Fondazione22 febbraio 1983 a Bergamo
Sede principalePetosino di Sorisole (operativa)

Milano (legale)

Settoremanifatturiero
Prodotti
Slogan«Compact machines for agricolture and industries»
Sito web
 caebinternational.it 


Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1983 a Petosino di Sorisole Guido Rota fonda CAEB International producendo macchinari per l'agricoltura. Nel 2018 l'azienda realizza la propria app CAEB Agroenergy [2] [3]

Imballatrice QuickPower1230 in vigneto

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Caeb International compie 40 anni, in L'Informatore Agrario, 3 marzo 2023. URL consultato il 29 settembre 2023.
  2. ^ Applicazione per la valorizzazione energetica dei residui delle potature agricole, in OlivoeOlio, 5 dicembre 2018. URL consultato il 29 settembre 2023.
  3. ^ Configuratore agroenergetico agricolo, su eima.informatoreagrario.it. URL consultato il 29 settembre 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Antonio Faini, Gianfranco Nocentini, Enrico Bonari, Alejandro Fraga, Mariassunta Galli, Werther Guidi, Gianni Picchi, Emiliano Piccioni, Tiziana Sabbatini, Ricardo Villani, Silvia Pampana, Marco Ginann, Marco Mainardi e Raffaele Spinelli, Le colture dedicate ad uso energetico: il progetto Bioenergy Farm, ARSIA, 2005, pp. 153, ISBN 88-8295-063-8.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Raffaele Spinelli, Carolina Lombardini, Luigi Pari e Liana Sadauskiene, An alternative to field burning of pruning residues in mountain vineyards (abstract), in Ecological Engineering, n. 70, Elsevier, 2014, pp. 212-216. URL consultato il 29 settembre 2023.