Utente:Janik98/SandboxProtesteeSwatini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Proteste in eSwatini del 2021
Data20 giugno 2021-in corso
LuogoBandiera dell'eSwatini eSwatini
Causa
Schieramenti
Comandanti
Perdite
Voci di sommosse presenti su Wikipedia

Le proteste in eSwatini del 2021 sono una serie di proteste nel Regno di eSwatini (ex Swaziland) contro la monarchia assoluta di Mswati III e a favore di una democratizzazione dello Stato, iniziate nel giugno 2021.

Antefatti e cause[modifica | modifica wikitesto]

L'eSwatini è una monarchia assoluta, con Mswati III che governa come re in maniera autoritaria dal 1986. Tutti partiti politici e i gruppi a favore della democrazia sono stati banditi nel 1973, sotto il re Sobhuza II, e rimangono vietati a causa di uno stato di emergenza ancora in atto; le opposizioni e i dissidenti sono messi a tacere tramite leggi repressive e i partiti vengono banditi come organizzazioni terroristiche. Anche il primo ministro è designato direttamente dallo stesso Re.[11][12] La libertà di espressione, di associazione e di assemblea sono fortemente limitate e i dissidenti subiscono persecuzioni ed arresti arbitrari, torture, incarcerazioni e uccisioni extragiudiziali.[13]


Although protests are reportedly rare, there have been demonstrations in 2018 and 2019 over Mswati III's lavish lifestyle and alleged misuse of public funds. A series of UN-hosted discussions in 2020 displayed support for a democratic, constitutional monarchy in the country. According to Afrobarometer, trust in government institutions, including the monarchy, has significantly decreased over the past several years and citizens are seeking alternatives to authoritarian rule, although only 49% support a democratic administration over other forms of government.

Note[modifica | modifica wikitesto]