Utente:1felco/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox sindacato italiano La UIL Credito Esattorie e Assicurazioni è il sindacato dei lavoratori delle imprese operanti nel settore bancario assicurativo ed esattoriale che fa capo alla Unione Italiana del Lavoro (UIL).

L'attuale segretario generale è Massimo Masi (rieletto il 12 febbraio 2010).[1] La UILCA è membro di UNI Global Union.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La UILCA si è costituita a gennaio del 1998 a seguito della fusione tra la UIB (Unione Italiana Bancari) e della UILASS (Unione Italiana Lavoratori delle Assicurazioni). In seguito, nell'aprile del 2000 anche la FILE (Federazione Italiana Lavoratori Esattoriali) si è fusa nella UILCA. Con l'ultima fusione, pur non cambiando la sigla (UILCA), la denominazione ufficiale cambiò nell'attuale "UIL Credito Esattorie ed Assicurazioni".

Segretari generali[modifica | modifica wikitesto]

Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]

La Uilca è organizzata in strutture verticali o gerarchice (RSA, coordinamenti, assemblea nazionale) che fanno capo alla segreteria nazionale e in strutture orizzontali che attraverso la base territoriale (regionale)fanno di nuovo riferimento alla segreteria nazionale. Accanto alla primaria organizzazione gerarchica e territoriale, esistono strutture di gruppo/aziendali, ad esempio Uilca-IntesaSanpaolo [2] o Uilca-Unicredit, che seguono la stessa configurazione dei grandi gruppi bancari assicurativi nazionali. Oltre la segreteria nazionale, gli organismi della Uilca sono:

  • Direzione Nazionale
  • Comitato Centrale
  • Revisori dei Conti
  • Probiviri
  • Assemblea Nazionale [3]

Segreteria attuale[modifica | modifica wikitesto]

La segreteria nazionale della UILCA eletta al 4º Congresso del 12 Febbraio 2010, è composta da:

  • Antonio Barbera
  • Valeria Cavrini
  • Giuseppe del Vecchio
  • Edgardo Maria Iozia
  • Luigi Mastrosanti (Segretario Organizzativo)
  • Renato Pellegrini
  • Vito Pepe
  • Maria Teresa Ruzza
  • Mariangela Verga
  • Lucio Giardini (Tesoriere)

Iscritti[modifica | modifica wikitesto]

L'ultimo dato certificato disponibile è quello relativo all'anno 2009, da esso si ricava un numero di tessere emesse agli iscritti pari a 44.968 in tutta Italia. [4] Dai dati ufficiali la distribuzione geografica risulta essere di circa 25.000 iscritti al nord, quasi 10.000 al centro e circa 9.300 al sud. I pensionati del settore vengono iscritti alla UILP[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Vedi pagina segreteria su Uilca.it
  2. ^ Vedi sito ufficiale della UILCAIS
  3. ^ Tratto dal sito ufficiale
  4. ^ Vedi tabella dati ufficiale degli iscritti tratta dal sito ufficiale.
  5. ^ Vedi ancora nota accompagnatoria della tabella degli iscritti dal sito ufficiale.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Sindacati italiani Categoria:UIL