Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
* Squadre di club che abbiano militato o militino nella massima divisione del loro paese;
* Squadre di club che abbiano militato o militino nella massima divisione del loro paese;
* Squadre di club che abbiano militato o militino in campionati professionistici;
* Squadre di club che abbiano militato o militino in campionati professionistici;
* Squadre di club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici;
* Squadre di club che abbiano militato per almeno 5 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici;
* Società di sport individuali che abbiano avuto tra i propri iscritti atleti medagliati olimpici e mondiali, o almeno cinque atleti considerati enciclopedici.
* Società di sport individuali che abbiano avuto tra i propri iscritti atleti medagliati olimpici e mondiali, o almeno cinque atleti considerati enciclopedici.



Versione delle 18:19, 2 lug 2018

Abbreviazioni
WP:SQUADRE
WP:CRITERI SQUADRE

Sportello informazioni

Criteri per la presenza di voci relative a squadre sportive su Wikipedia

Sono considerate come voci enciclopediche e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative a squadre sportive che si siano distinte in maniera particolare e rilevante per le loro attività o storia, cosa che, se non storicamente accertata, viene determinata secondo uno o più dei criteri di filtro di seguito elencati.

L'effettiva validità e consistenza della voce deve, in ogni caso, essere valutata anche in base agli ulteriori criteri per la presenza su Wikipedia (vedi anche Cosa mettere su Wikipedia, Cosa non mettere su Wikipedia, Regole per la cancellazione, Cancellazioni immediate) ed in base all'effettivo contenuto della voce stessa:

  • Squadre nazionali affiliate alle organizzazioni mondiali e/o continentali generalmente riconosciute (es. FIFA, FIBA);
  • Squadre di club che abbiano partecipato alle competizioni internazionali stagionalmente organizzate dalle federazioni continentali o mondiali;
  • Squadre di club che abbiano militato o militino nella massima divisione del loro paese;
  • Squadre di club che abbiano militato o militino in campionati professionistici;
  • Squadre di club che abbiano militato per almeno 5 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici;
  • Società di sport individuali che abbiano avuto tra i propri iscritti atleti medagliati olimpici e mondiali, o almeno cinque atleti considerati enciclopedici.

Vedi anche: Progetto:Sport, Progetto:Sport/Atletica leggera, Progetto:Sport/Calcio, Progetto:Sport/Pallacanestro e Progetto:Sport/Rugby.

Pagine correlate