Discussioni utente:Jaqen: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 90: Riga 90:
== Avviso PDC ==
== Avviso PDC ==
{{Cancellazione|Federica Cacciola|2}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 12:46, 14 lug 2023 (CEST)
{{Cancellazione|Federica Cacciola|2}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 12:46, 14 lug 2023 (CEST)

== Dante Mezzanotte e altri simili ==
Ciao Jaqen. Non voglio intervenire ulteriormente nel bar tematico, sia perché resto assolutamente convinto che la discussione andava fatta in PDC, e sia perché si sta ripetendo il solito vecchio schema per cui un utente che è in disaccordo con me su una questione editoriale svolge contemporaneamente il ruolo di giocatore <small>(esprimendo legittimamente la sua opinione)</small> e di arbitro <small>(affermando che mi bloccherà per WP:GIOCARE se insisto)</small>. Hai domandato: per quale motivo, se un personaggio è davvero irrilevante, gli vengono dedicate svariate righe in una voce ''Personaggi di''?

Vorrei esporti il mio punto di vista perché ti stimo molto, visto che tu, pur essendo in disaccordo con me, non hai mai abusato delle tue funzioni da sysop e ti sei sempre limitato a contrastare nel merito le mie argomentazioni, senza fare annullamenti impropri né bloccarmi o minacciare di bloccarmi (onore al merito, che va riconosciuto anche a Sanremofilo).

Le voci ''Personaggi di'' non sono delle vere e proprie voci enciclopediche nel senso "classico" del termine (non troverai mai qualcuna di simile sulla Britannica o sulla Treccani). Sono delle voci che solitamente vengono create quando la voce principale sul telefilm/videogioco/manga/anime raggiunge delle dimensioni eccessive secondo [[WP:DIM]]. A differenza delle voci ''Episodi di'', che secondo le attuali linee guida sono sempre automaticamente enciclopediche per qualsiasi serie televisiva, quelle dei ''Personaggi di'' si creano e si mantengono soltanto per motivi tecnici di accessibilità <small>(ad esempio [[Personaggi di Che Dio ci aiuti]] è stata cancellata perché la voce principale non ha problemi di dimensioni)</small>. Le voci dei ''Personaggi di'' sono voci esentate dall'obbligo di citare le fonti (potrai notare che sono quasi tutte senza fonti esterne, al massimo riportano come fonte il preciso episodio del telefilm o anime in cui è successa una determinata cosa). Esse hanno la semplice funzione di descrivere ogni personaggio e di sintetizzare le sue vicende '''all'interno''' dell'opera. Quindi, anche se ad un personaggio immaginario vengono dedicate 20, o 30, o anche 40 o più righe, questo non significa affatto che tale personaggio possa essere considerato enciclopedico. Significa semplicemente che l'opera in cui è presente è un'opera particolarmente lunga e complessa, e le sue vicende richiedono un testo lungo per poter essere sintetizzate. Quindi, per restare all'esempio della PDC annullata, Dante Mezzanotte è un personaggio importante nell'opera in cui "vive", ma è un personaggio del tutto irrilevante '''all'esterno''' dell'opera stessa. Le righe che gli dedichiamo in ''Personaggi di'' non comprovano nessuna rilevanza, nemmeno minima. Sono quindi convinto che, in casi di personaggi minori di fiction italiane non particolarmente iconiche, debba essere del tutto legittimo proporre una PDC per cancellare anche il redirect. Per i personaggi di saghe importantissime e rilevantissime come ''Dragon Ball'' o ''Star Wars'' è sicuramente utile avere i redirect, e non ne proporrei mai la cancellazione perché so bene che quei personaggi potrebbero essere cercati sulla casella di ricerca. Ma nessuno si metterà mai a digitare il nome di un personaggio minore di una fiction italiana sulla nostra casella di ricerca. Il lettore al massimo cerca ''Squadra antimafia - Palermo oggi'', poi da lì potrà anche usufruire della voce ancillare di approfondimento ''Personaggi di'', e potrà leggere le vicende dei vari personaggi. Ma è impossibile che si metta a digitare il nome ''Dante Mezzanotte'', essendo esso un personaggio minore privo di qualsiasi iconicità (al contrario di ''Ciro Di Marzio'' o ''Genny Savastano'' che invece sono indubbiamente due personaggi iconici). In attesa di un tuo riscontro su queste mie argomentazioni, ti rinnovo la mia stima e fiducia.

Un caro saluto,<br/>--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:44, 17 lug 2023 (CEST)

Versione delle 13:44, 17 lug 2023

Origine e attribuzione iniziale della creazione di una voce

Salve, le chiedo al più presto di unire la cronologia della voce https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rivolta_iraniana_del_2022&action=history il quale autore iniziale al "12:24, 10 dic 2022‎ da Traiano91", con questa https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Proteste_per_la_morte_di_Mahsa_Amini&action=history creata successivamente il "22:51, 11 dic 2022‎ da Jtorquy"; per una questione non solo di correttezza storica e nei confronti di chi l'ha creata, ma anche di licenze di attribuzione dell'origine dei contenuti. Grazie e distinti saluti. 5.90.96.79 (msg) 14:31, 10 gen 2023 (CET)[rispondi]

Riconferma amministratore

Ciao Jaqen,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 5 feb 2023 (CET)[rispondi]

Terremoto in Turchia e Siria del 2023

Ciao! Mi scuso per il disturbo: intanto, volevo ringraziarti per l'aiuto con le modifiche sulla pagina, ma anche chiedere un parere sul lavoro che è stato fatto finora...

Cercando di fare molta attenzione, io ho ampliato e aggiornato diverse sezioni, appoggiandomi soprattutto ad alcune fonti primarie (specie Il Post) e alla voce in inglese, anche se molto probabilmente non sarà necessario riportare tutto ciò che è contenuto là, visto che quella versione è ancora soggetta a moltissime modifiche. Però, credo che si dovrà ancora lavorare per mettere a posto almeno le ultime due sezioni.

Un'ultima cosa: segnalo anche la discussione sulla stessa voce, perché sembra che ci sia stato un "incidente diplomatico" nell'attribuzione dei crediti quando l'articolo era ancora una bozza, e io non sapevo bene come comportarmi...

Grazie in anticipo per la disponibilità.

--Oltrepier (msg) 17:34, 7 feb 2023 (CET)[rispondi]

Età delle esplorazioni scientifiche

Ciao, innanzitutto ti ringrazio per l'insetimento del template nella "pagina madre", ero talmente preso nell'ordinazione e sistemazione delle singole voci che non mi sono accorto di questa banale mancanza. Volevo chiedere una tua gentile opinione dato che hai più esperienza nel progetto di me: è corretto tenere l'elenco dei viaggi sia nel paragrafo che nel template? Potrebbe bastare solo il template ed evitare il doppione? grazie --Zomac78 (msg) 10:16, 12 feb 2023 (CET)[rispondi]

Ciao, ho bisogno per favore di un tuo altro consiglio, ho creato Template:Programmi di finanziamento dell'Unione europea ma trovo i testi dei wikilink piuttosto lunghi. Per mandare a capo il testo normale ho letto del comando BR mentre nei wikilink non funziona. Come posso fare? grazie --Zomac78 (msg) 15:55, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]

Unione pagine e cronologie

Salve, ho visto che si è occupato di alcune voce relative la F1 e considerando il fatto che il Campionato di F1 2023 è de facto già iniziato, sarebbe da unire sia le pagine che le cronologie di queste tre voci https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bozza:Williams_FW45 con questa https://it.m.wikipedia.org/wiki/Williams_FW45 ; https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bozza:Haas_VF-23 con questa https://it.m.wikipedia.org/wiki/Haas_VF-23 ; https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:RedBull_RB19 con questa https://it.wikipedia.org/wiki/Red_Bull_RB19 e ed eliminare le relative bozze, perché allo stato così hanno poco senso di esistere e sono praticamente dei doppioni contenitori vuoti e inutili. 5.91.52.50 (msg) 16:20, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ciao, ho cancellato Bozza:Williams FW45 e Bozza:RedBull RB19 perché di più rispetto alle pagina in ns0 avevano solo dei titoli vuoti. Nel caso di Haas VF-23 al contrario ho spostato la bozza sovrascrivendo la pagina in ns0. --Jaqen [...] 16:52, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]

RE: Note

Ti invito a farti un giro sulla pagina "Statistiche delle squadre di Formula 1", e capirai il lavoraccio che ci sarebbe da fare per modificare tutto... Se ci aiuti tu a farlo allora ci sto... Ma poi al limite posso chiederti una cosa: la nota si potrebbe mettere dopo la seconda bandiera e non dopo la prima? Cioè nel caso della Red Bull dopo la bandiera austriaca e non dopo la britannica? Sarebbe più bello da vedere... --PATATONE (msg) 15:49, 8 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ah beh allora se è così è perfetto... Comunque provvederò ad adeguare anche le pagine dove il lavoro è molto breve, ma quella pagina lì che ti ho detto prima è oggettivamente massacrante farlo... --PATATONE (msg) 17:57, 8 mar 2023 (CET)[rispondi]

Film dgc

dato che avevi creato tu la talk del template {{Film dgc}}, segnalo questa discussione. --valepert 23:39, 20 mar 2023 (CET)[rispondi]

Note per la composizione delle camere nella XIX legislatura

Non condivido la modifica da te effettuata su XIX legislatura della Repubblica Italiana: la formula precedente (ampiamente utilizzata per la legislatura precedente) permette di inserire più facilmente modifiche successive, mentre con la formula da te utilizzata molte note sarebbero praticamente da riscrivere a ogni nuova modifica della camera; inoltre non credo che unificare le note tra gruppi sia una soluzione conveniente: prendendo ad esempio una qualsiasi nota dei Non Iscritti nella scorsa legislatura, è abbastanza evidente come utilizzando il tuo metodo si finirebbe per avere per ogni passaggio alla componente una nuova nota e, conseguentemente, decine di note per parametro (cfr. situazione pre-modifica note). --SilverShadow2 (msg) 11:11, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]

PDC categorie

Ciao Jaqen. Una delle due PDC (avviate da me) ho preferito annullarla. Trovo inutile fare due discussioni parallele quando comunque di categorie in condizioni simili ce ne sono tante. Meglio discuterne solo per una e poi eventualmente valutare se è il caso di fare un intervento più generale. Che ne dici? --Domenico Petrucci (msg) 11:25, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Museo Russell-Cotes

Ciao Jaqen, ti scrivo per un parere... Credi sia meglio cambiare il nome della voce in:"Museo e Galleria d'Arte Russel-Cotes"? Ciao! --Slancio 17:31, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Un consiglio per le note

Ciao, mi rivolgo a te perché già in passato ho potuto apprezzare la tua competenza tecnica. Si tratta di questo: come sai benissimo nella wiki inglese possiamo trovare i modi più diversi per scrivere le note e nel momento in cui vado a tradurre spesso mi trovo in difficoltà. Ti sottopongo questo caso: una voce dove viene usata questa forma <ref>{{cita|Sewall-Belmont House & Museum|2011}}</ref> molte volte nel corso della voce stessa. A parte il fatto che chi l'ha scritta ignora che nella sua wiki esiste un metodo molto più semplice (ora non ricordo il comando), che non prevede nemmeno l'uso del <ref>, come posso fare in modo da evitare che la stessa nota compaia identica fra le note in calce? Tu mi dirai che dovrò usare <ref name"nomenota">{{cita|Sewall-Belmont House & Museum|2011}}</ ref> e nelle successive <ref name"nomenota" />; dovrai ammettere che è un sistema leggermente sfiancante; ti viene un'idea per aggirare l'ostacolo? Grazie --Brunokito (msg) 07:47, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]

istituzione Universitaria dei Concerti - tentativo disperato HELP :)

Ciao Jaquen,
correggerò il primo punto.
questi passaggi sono stati presi dall'unica fonte disponibile sulla storia dell'istituzione; ovvero il libro (cartaceo) di Michele Francolino edito per l'Università La Sapienza.
veramente, non saprei come trovare fonti alternative, mi sembra un peccato non avere su Wikipedia la storia della istituzione universitaria dei concerti solo perchè non è possibile trovare altre fonti o il codice ISBN del libro (io ne ho una copia cartacea, non c'è codice essendo una pubblicazione universitaria).
il libro non è "soggettivo" essendo testo didattico della facoltà di MUSICOLOGIA della Università La Sapienza.
puoi aiutarmi in qualche modo a rendere possibile la presenza di questa voce in Wikipedia?

--Lens Mautia (msg) 10:15, 30 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Pagina utente

Buona giornata. Ho ritenuto (mia valutazione personale evidentemente suscettibile di verifica da un qualsiasi degli altri admin, com'è in effetti avvenuto da parte tua) che fosse da cancellare per C15. Non riuscendoci in quanto non aveva nessun contenuto ma riportava in automatico quello esistente (su Meta, credo), ho inserito un testo minimo (un punto) per interrompere l'automatismo ed applicare le nostre policy che (secondo me, ripeto) che non consentono quel tipo di pagina utente. Poi se la tua valutazione differisce dalla mia (possibile) e ritieni che quella pagina utente serva per fornire informazioni sulla propria attività in Wikipedia (policy) nonostante fossero solo immagini e ricordando che si può anche aggiungere qualche informazione sui propri interessi, ti prego di provvedere tu stesso (se credi) a ripristinarla. Un saluto, --Gac (msg) 12:25, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Si, hai ragione è giusto informarlo (fatto). Sull'oggetto (carenza)...nulla di premeditato :-) --Gac (msg) 13:08, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Nikolai Aleksandrovich Kozyrev

ciao, stavo inserendo altre info. Verifica se ho annullato il tuo intervento. --Versouni (msg) 17:59, 23 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Pagina da spostare?

Ciao, chiedo a te perché eri stato tu ieri a spostare al titolo giusto la pagina Cassian Andor, creata da un IP che ha da poco creato anche Il Leader Supremo Snoke, ma non dovrebbe essere Leader Supremo Snoke il titolo corretto, senza articolo?--Luke Stark 96 (msg) 11:58, 13 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Scrivo al progetto cinema allora, grazie--Luke Stark 96 (msg) 12:04, 13 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso PDC

Ciao Jaqen, la pagina «Federica Cacciola» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 12:46, 14 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Dante Mezzanotte e altri simili

Ciao Jaqen. Non voglio intervenire ulteriormente nel bar tematico, sia perché resto assolutamente convinto che la discussione andava fatta in PDC, e sia perché si sta ripetendo il solito vecchio schema per cui un utente che è in disaccordo con me su una questione editoriale svolge contemporaneamente il ruolo di giocatore (esprimendo legittimamente la sua opinione) e di arbitro (affermando che mi bloccherà per WP:GIOCARE se insisto). Hai domandato: per quale motivo, se un personaggio è davvero irrilevante, gli vengono dedicate svariate righe in una voce Personaggi di?

Vorrei esporti il mio punto di vista perché ti stimo molto, visto che tu, pur essendo in disaccordo con me, non hai mai abusato delle tue funzioni da sysop e ti sei sempre limitato a contrastare nel merito le mie argomentazioni, senza fare annullamenti impropri né bloccarmi o minacciare di bloccarmi (onore al merito, che va riconosciuto anche a Sanremofilo).

Le voci Personaggi di non sono delle vere e proprie voci enciclopediche nel senso "classico" del termine (non troverai mai qualcuna di simile sulla Britannica o sulla Treccani). Sono delle voci che solitamente vengono create quando la voce principale sul telefilm/videogioco/manga/anime raggiunge delle dimensioni eccessive secondo WP:DIM. A differenza delle voci Episodi di, che secondo le attuali linee guida sono sempre automaticamente enciclopediche per qualsiasi serie televisiva, quelle dei Personaggi di si creano e si mantengono soltanto per motivi tecnici di accessibilità (ad esempio Personaggi di Che Dio ci aiuti è stata cancellata perché la voce principale non ha problemi di dimensioni). Le voci dei Personaggi di sono voci esentate dall'obbligo di citare le fonti (potrai notare che sono quasi tutte senza fonti esterne, al massimo riportano come fonte il preciso episodio del telefilm o anime in cui è successa una determinata cosa). Esse hanno la semplice funzione di descrivere ogni personaggio e di sintetizzare le sue vicende all'interno dell'opera. Quindi, anche se ad un personaggio immaginario vengono dedicate 20, o 30, o anche 40 o più righe, questo non significa affatto che tale personaggio possa essere considerato enciclopedico. Significa semplicemente che l'opera in cui è presente è un'opera particolarmente lunga e complessa, e le sue vicende richiedono un testo lungo per poter essere sintetizzate. Quindi, per restare all'esempio della PDC annullata, Dante Mezzanotte è un personaggio importante nell'opera in cui "vive", ma è un personaggio del tutto irrilevante all'esterno dell'opera stessa. Le righe che gli dedichiamo in Personaggi di non comprovano nessuna rilevanza, nemmeno minima. Sono quindi convinto che, in casi di personaggi minori di fiction italiane non particolarmente iconiche, debba essere del tutto legittimo proporre una PDC per cancellare anche il redirect. Per i personaggi di saghe importantissime e rilevantissime come Dragon Ball o Star Wars è sicuramente utile avere i redirect, e non ne proporrei mai la cancellazione perché so bene che quei personaggi potrebbero essere cercati sulla casella di ricerca. Ma nessuno si metterà mai a digitare il nome di un personaggio minore di una fiction italiana sulla nostra casella di ricerca. Il lettore al massimo cerca Squadra antimafia - Palermo oggi, poi da lì potrà anche usufruire della voce ancillare di approfondimento Personaggi di, e potrà leggere le vicende dei vari personaggi. Ma è impossibile che si metta a digitare il nome Dante Mezzanotte, essendo esso un personaggio minore privo di qualsiasi iconicità (al contrario di Ciro Di Marzio o Genny Savastano che invece sono indubbiamente due personaggi iconici). In attesa di un tuo riscontro su queste mie argomentazioni, ti rinnovo la mia stima e fiducia.

Un caro saluto,
--Domenico Petrucci (msg) 13:44, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]