Soccer mom

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'espressione soccer mom (ingl. mamma del calcio o da calcio) è un'espressione idiomatica e stereotipata che genericamente identifica una donna bianca nordamericana, appartenente al ceto medio suburbano, impegnata per la maggior parte del tempo a seguire i figli nelle loro attività sportive extrascolastiche. Benché il termine soccer definisca in Nordamerica il gioco del calcio, i figli di una soccer mom non sono necessariamente impegnati in tale disciplina o comunque in via esclusiva, potendo l'espressione riferirsi a qualsiasi attività sportiva.

Nel 2012 l'espressione soccer mom venne eletta parola dell'anno dall'American Dialect Society.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'espressione soccer mom indica generalmente una donna sposata della classe media sub urbana, con figli in età scolare. Viene solitamente rappresentata dai media come una donna sempre impegnata a guidare una automobile minivan o SUV la quale antepone sempre gli interessi della propria famiglia e soprattutto quelli dei figli, ai propri interessi e propri sogni.

L'espressione letteralmente indica una mamma che da fuori campo, osserva i figli mentre giocano a calcio. È stata inoltre estesa a quelle mamme impegnate alla raccolta di fondi per le squadre sportive dei propri figli. Si ha notizia dell'uso di questa espressione in un giornale già nel 1982,[2] ma essa divenne d'uso molto comune solo dalla seconda metà degli anni '90: il nome iniziò a diventare una categoria sociologica definita durante la campagna per le elezioni presidenziali statunitensi del 1996[2], per indicare tale caratteristica fascia della popolazione femminile del Paese, divenuta determinante nel processo di votazione.

Critiche[modifica | modifica wikitesto]

Con il tempo l'espressione ha assunto una valenza negativa, poiché questo tipo di mamme sono state accusate di forzare i propri figli a seguire troppe attività extrascolastiche, senza far loro godere pienamente l'infanzia, istigando inoltre nei figli una eccessiva competitività nei confronti dei coetanei e spesso traslando nella vita dei propri bambini le proprie aspirazioni, anziché cercare di godere pienamente della propria vita e di realizzarsi autonomamente.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) All of the Words of the Year, 1990 to Present, su americandialect.org. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  2. ^ a b (EN) Jacob Weisberg, Soccer Mom Nonsense. The making of this year's election myth, in Slate, 12 ottobre 1996. URL consultato il 1º novembre 2012.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Michele Miller, Holly Buchanan, The Soccer Mom Myth: Today's Female Consumer: Who She Really Is, Why She Really Buys, Wizard Academy Press, 2008

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sociologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sociologia