Pinakion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pinakion in bronzo, Museo dell'Agorà antica di Atene.

In greco antico un pinakion (pl. pinakia) era una tavoletta su cui sono incisi il nome del giurato, quello del padre (non sempre presente) e quello del demo di appartenenza, oltre ad una delle prima dieci lettere dell’alfabeto[1]. Oltre ad essere usati nei tribunali, i pinakia erano impiegati anche per il sorteggio di magistrati e funzionari pubblici.

Aristotele, nell’Athenaion Politeia (63.4), afferma che i pinakia erano di legno di bosso; tale descrizione, però, contrasta con il dato archeologico perché gli esemplari giunti a noi — risalenti alla prima metà del IV secolo a.C. — sono circa duecento e tutti in bronzo. Secondo J. H. Kroll, ciò si spiega con il fatto che intorno al 350 a.C. il bosso sostituì il bronzo per le tessere usate per i giurati, mentre quest’ultimo si conservò per quelle dei funzionari[2].

Le tessere misurano mediamente 11x2x0,2 cm e possono avere impresso uno o più dei seguenti bolli: la civetta con la legenda ΑΘΗ, tipo del rovescio del triobolo, la doppia civetta con una sola testa e il gorgoneion[3]. Sempre secondo Kroll, le tessere recanti il triobolo furono introdotte dal 378/7 a.C e probabilmente tale bollo indicava la paga (μισθός) di tre oboli che ogni giudice riceveva dopo aver servito una giornata nei tribunali (Ath. Pol., 68.2); i pinakia usati per l’assegnazione dei funzionari e delle magistrature recavano il gorgoneion[4].

I pinakia in nostro possesso molto spesso presentano varie riutilizzazioni a testimonianza del fatto che c’era competizione per i posti da giurato[5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Alfieri, p. 107.
  2. ^ Rhodes, p. 192.
  3. ^ Alfieri, p. 109.
  4. ^ Rhodes, p. 392.
  5. ^ Hansen, p. 270.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Teresa Giulia Alfieri, Sorteggio pubblico e cleromanzia dall'antichità all'età moderna: atti della Tavola Rotonda, a cura di Federica Cordano e Cristiano Grottanelli, Milano, Edizioni ET, 2001, ISBN 9788886752183, OCLC 848792739.
  • Mogens Herman Hansen, La democrazia ateniese nel IV secolo a.C., traduzione di Alberto Maffi, Milano, LED Edizioni, 2003, ISBN 9788879162135, OCLC 799224949.
  • Aristotele, Costituzione degli ateniesi = Athenaion politeia, a cura di P.J. Rhodes, traduzione di A. Zambrini, T. Gargiulo e P.J. Rhodes, ISBN 9788804671695, OCLC 971157782.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]