New Delhi Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
New Delhi Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svizzera Ivo Heuberger
FinalistaBandiera della Thailandia Danai Udomchoke
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: New Delhi Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis New Delhi Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ivo Heuberger che ha battuto in finale Danai Udomchoke 6–2, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Grégory Carraz (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Jean-François Bachelot (primo turno)
  4. Bandiera d'Israele Noam Okun (primo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (Campione)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (secondo turno)
  3. Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist (secondo turno)
  4. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
5 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 2 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 6
 Bandiera dell'India Vishal Uppal 1 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 7
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 3 6 6  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 3 65
 Bandiera dell'India Karan Rastogi 6 3 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 5 0
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 7 6  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 3 7 6
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna 5 2  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke W-O
6  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 6 6  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera dell'India Vijay Kannan 1 4  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 6 6
 Bandiera della Germania Maximilian Abel 6 7  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 3 1
3  Bandiera della Francia J-F Bachelot 4 64  Bandiera della Germania Maximilian Abel 6 1 2
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 6 7  Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy 1 5  Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 4 2
 Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 6 6  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 6 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 4 4  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 6 6
7  Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 7 6 7  Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 4 3
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray 64 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 2 6
 Bandiera della Svezia Johan Settergren 3 6 2 5  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
 Bandiera d'Israele Andy Ram 7 6  Bandiera d'Israele Andy Ram 4 4
 Bandiera dell'Australia Alun Jones 5 1 5  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 62 6 6
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj 7 6  Bandiera della Svizzera Yves Allegro 7 4 4
 Bandiera d'Israele Noam Behr 65 4  Bandiera dell'India Prakash Amritraj 66 4
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro 7 6  Bandiera della Svizzera Yves Allegro 7 6
4  Bandiera d'Israele Noam Okun 5 0 5  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 3 6 2  Bandiera della Francia Grégory Carraz 4 3
8  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 3 6 4  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 64 64
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 7 5 6  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 2 7 7
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 5 7 4  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 1 3
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov 6 6 2  Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 6
 Bandiera dell'India Harsh Mankad 4 2  Bandiera della Russia Dmitri Vlasov 6 4 3
2  Bandiera della Francia Grégory Carraz 1 2  Bandiera della Francia Grégory Carraz 3 6 6
 Bandiera della Bulgaria Radoslav Lukaev 1r

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis