Montauban Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán
FinalistaBandiera dell'Algeria Slimane Saoudi
Punteggio6-3, 2-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis Montauban Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Juan Pablo Guzmán che ha battuto in finale Slimane Saoudi 6-3, 2-6, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Julien Varlet (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Igor' Andreev (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Julien Benneteau (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Oscar Serrano-Gamez (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Thierry Ascione (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Florent Serra (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán (Campione)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
8 Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán 6 2 6
Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 3 6 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia J-C Faurel 6 6
1  Bandiera della Francia Julien Varlet 4 1  Bandiera della Francia J-C Faurel 4 0
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz 1 5  Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 7 7
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6 6  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 5 65
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 4 1  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 64 6 6
 Bandiera della Spagna Juan Giner 7 7  Bandiera della Spagna Juan Giner 7 3 1
5  Bandiera della Francia Thierry Ascione 63 5  Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 4 4
 Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech 5 7 7  Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 6 6
3  Bandiera della Francia Julien Benneteau 7 5 62  Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech 5 3
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 6 7  Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 7 6
 Bandiera della Francia L Recouderc 1 5  Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 4 6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 4 4
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 4 4  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 5 2
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 7 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 7 6
7  Bandiera della Francia Florent Serra 5 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera del Brasile Pedro Braga 3 3 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 6 7  Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 4 2
 Bandiera della Spagna Nicolás Almagro 3 5 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 6 6  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 2 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes 3 4  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 7 6
4  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6 4  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 65 4
 Bandiera della Francia John Thivolle 0 0 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava
8  Bandiera dell'Argentina JP Guzmán 1 7 6 8  Bandiera dell'Argentina JP Guzmán W-O
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 63 3 8  Bandiera dell'Argentina JP Guzmán 7 7
 Bandiera della Francia J Jeanpierre 3 6 6  Bandiera della Francia J Jeanpierre 5 64
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 6 4 4 8  Bandiera dell'Argentina JP Guzmán 7 6
 Bandiera della Francia Éric Prodon 7 1 6  Bandiera della Francia Éric Prodon 65 4
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 69 6 4  Bandiera della Francia Éric Prodon 6 6
 Bandiera del Cile Phillip Harboe 6 62 6  Bandiera del Cile Phillip Harboe 3 3
2  Bandiera della Russia Igor' Andreev 4 7 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis