Modal Euro-Ten du Pays de Charleroi 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Modal Euro-Ten du Pays de Charleroi 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Séverine Beltrame
Bandiera della Francia Laura Thorpe
FinalistiBandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča
Punteggio3-6, 6-4, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Modal Euro-Ten du Pays de Charleroi 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Séverine Beltrame e Laura Thorpe che hanno battuto in finale Ilona Kramen' e Diāna Marcinkēviča 3-6, 6-4, [10-7].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia S Beltrame
 Bandiera della Francia Laura Thorpe
6 6
 Bandiera dell'Argentina Tatiana Búa
 Bandiera della Spagna A Fernandez-Rabener
2 4 1  Bandiera della Francia S Beltrame
 Bandiera della Francia Laura Thorpe
4 6 [10]
 Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová
 Bandiera della Svizzera Conny Perrin
6 6  Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová
 Bandiera della Svizzera Conny Perrin
6 3 [8]
 Bandiera del Venezuela M A Cardenas
 Bandiera di Taipei Cinese Hua-Chen Lee
3 1 1  Bandiera della Francia S Beltrame
 Bandiera della Francia Laura Thorpe
6 6
3  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
2 6 [10]  Bandiera del Belgio S Distelmans
 Bandiera del Belgio Magali Kempen
3 3
 Bandiera della Danimarca Karen Barbat
 Bandiera della Germania A-L Friedsam
6 2 [8] 3  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
6 3 [8]
 Bandiera del Belgio S Distelmans
 Bandiera del Belgio Magali Kempen
7 6  Bandiera del Belgio S Distelmans
 Bandiera del Belgio Magali Kempen
4 6 [10]
 Bandiera della Francia C De Gubernatis
 Bandiera della Francia Marie Temin
62 3 1  Bandiera della Francia S Beltrame
 Bandiera della Francia Laura Thorpe
3 6 [10]
 Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
6 6  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
6 4 [7]
 Bandiera del Giappone Rio Kitagawa
 Bandiera del Belgio M Werbrouck
1 2  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
6 0 [10]
 Bandiera della Francia Myrtille Georges
 Bandiera della Francia C Ghesquiere
6 63 [10]  Bandiera della Francia Myrtille Georges
 Bandiera della Francia C Ghesquiere
2 6 [5]
4  Bandiera della Danimarca Malou Ejdesgaard
 Bandiera della Polonia Magda Linette
2 7 [3]  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
6 3 [10]
 Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok
 Bandiera della Romania Agnes Szatmari
4 6 [10] 2  Bandiera della Serbia Teodora Mirčić
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
0 6 [6]
 Bandiera del Madagascar N Ramalalaharivololona
 Bandiera della Romania P M Tig
6 2 [1]  Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok
 Bandiera della Romania Agnes Szatmari
5 6 [9]
2  Bandiera della Serbia Teodora Mirčić
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
2 6 [10] 2  Bandiera della Serbia Teodora Mirčić
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova
7 4 [11]
 Bandiera della Germania Julia Kimmelmann
 Bandiera della Germania Alina Wessel
6 2 [7]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis