Linfonodi cervicali laterali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I linfonodi cervicali laterali costituiscono un gruppo di linfonodi della testa e del collo. Sono siti principalmente nella regione topografica del collo, in corrispondenza del triangolo cervicale posteriore e del triangolo cervicale anteriore.

Secondo la Terminologia Anatomica, si distinguono, tra i linfonodi cervicali laterali:[1]

  1. Linfonodi cervicali laterali superficiali;
  2. Linfonodi cervicali laterali profondi superiori;
  3. Linfonodi cervicali laterali profondi inferiori.

Gruppo superficiale[modifica | modifica wikitesto]

I linfonodi cervicali laterali superficiali sono siti alla stessa profondità dei linfonodi cervicali anteriori superficiali. In numero di due o quattro, sono disposti lungo la vena giugulare esterna. Superiormente, hanno rapporto con i linfonodi carotidei profondi.

Gruppi profondi[modifica | modifica wikitesto]

Sono 15 -30 e decorrono lungo la vena giugulare interna, nella congiungente tra processo mastoideo e fossa clavicolare.[2]

Superiori[modifica | modifica wikitesto]

I linfonodi cervicali laterali profondi superiori sono anche detti sotto-sternocleidomastoidei[2]. Si suddividono in:[1]

  1. Linfonodo giugulodigastrico: è uno dei linfonodi più grandi del distretto testa-collo 1-2 cm. Presente nel triangolo carotideo, in un interstizio triangolare delimitato dal ventre posteriore del muscolo digastrico, dalla vena giugulare interna e dalla vena facciale.[3]
  2. Linfonodo anteriore
  3. Linfonodo laterale

Inferiori[modifica | modifica wikitesto]

Si suddividono in:

  1. Linfonodo giugulo-omoioideo: sito a livello del tendine intermedio del muscolo omoioideo. Drena la linfa dalla lingua.[3]
  2. Linfonodi anteriori
  3. Linfonodo laterale

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) TAa13, su unifr.ch. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  2. ^ a b Antonio Tazzi, Anatomia Umana Normale, Vol.1, Idelson-Gnocchi, p. 583.
  3. ^ a b Anastasi, Anatomia Umana, Vol.1, Idelson-Gnocchi, p. 477.