Internazionali d'Italia 2024 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali d'Italia 2024
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare maschile degli Internazionali d'Italia 2024 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima (qualificato)
  2. Bandiera dell'Argentina Federico Coria (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Tarō Daniel (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Corentin Moutet (ultimo turno, lucky loser)
  5. Bandiera del Cile Cristian Garín (primo turno)
  6. Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis (primo turno)
  7. Bandiera della Francia Hugo Gaston (primo turno)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic (primo turno)
  9. Bandiera della Germania Maximilian Marterer (qualificato)
  10. Bandiera degli Stati Uniti Jeffrey John Wolf (ultimo turno, lucky loser)
  11. Bandiera del Belgio Zizou Bergs (qualificato)
  12. Bandiera dell'Argentina Thiago Agustín Tirante (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas (primo turno)
  2. Bandiera del Perù Juan Pablo Varillas (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Camilo Ugo Carabelli (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Grégoire Barrère (qualificato)
  5. Bandiera della Francia Alexandre Müller (qualificato)
  6. Bandiera della Cina Shang Juncheng (ultimo turno, lucky loser)
  7. Bandiera della Francia Harold Mayot (ultimo turno, lucky loser)
  8. Bandiera dei Paesi Bassi Botic van de Zandschulp (qualificato)
  9. Bandiera della Francia Richard Gasquet (ultimo turno)
  10. Bandiera dell'Austria Jurij Rodionov (primo turno)
  11. Bandiera del Brasile Thiago Monteiro (qualificato)
  12. Bandiera della Croazia Duje Ajduković (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima 7 7
Alt Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Nerman Fatić 65 5 1 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima 6 4 6
Bandiera dei Paesi Bassi Jesper de Jong 6 2 6 Bandiera dei Paesi Bassi Jesper de Jong 4 6 4
22 Bandiera dell'Austria Jurij Rodionov 3 6 4
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera dell'Argentina Federico Coria 3 7 63
Bandiera della Rep. Ceca Vít Kopřiva 6 5 7   Bandiera della Rep. Ceca Vít Kopřiva 4 6 3
Bandiera degli Stati Uniti Nicolas Moreno de Alboran 6 7 Bandiera degli Stati Uniti Nicolas Moreno de Alboran 6 3 6
14 Bandiera del Perù Juan Pablo Varillas 4 5
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Giappone Tarō Daniel 4 6 1
Bandiera della Moldavia Radu Albot 6 0 6 Bandiera della Moldavia Radu Albot 5 2
Bandiera degli Stati Uniti Emilio Nava 6 1 4 17 Bandiera della Francia Alexandre Müller 7 6
17 Bandiera della Francia Alexandre Müller 4 6 6
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Francia Corentin Moutet 6 6
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 1 3 4 Bandiera della Francia Corentin Moutet 3 4
WC Bandiera dell'Italia Giovanni Oradini 4 4 23 Bandiera del Brasile Thiago Monteiro 6 6
23 Bandiera del Brasile Thiago Monteiro 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera del Cile Cristian Garín 7 69 62
Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 5 7 7   Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 6 2 3
Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman 6 3 7 Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman 4 6 6
13 Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas 1 6 5
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 5 65
Bandiera della Francia Térence Atmane 7 7 Bandiera della Francia Térence Atmane 6 2 6
Bandiera di Monaco Valentin Vacherot 3 3 19 Bandiera della Francia Harold Mayot 3 6 2
19 Bandiera della Francia Harold Mayot 6 6
Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera della Francia Hugo Gaston 3 6 1
Bandiera del Brasile Felipe Meligeni Alves 6 3 6 Bandiera del Brasile Felipe Meligeni Alves 3 69
Alt Bandiera della Francia Giovanni Mpetshi Perricard 3 5 16 Bandiera della Francia Grégoire Barrère 6 7
16 Bandiera della Francia Grégoire Barrère 6 7
Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic 5 5
WC Bandiera dell'Italia Francesco Passaro 7 7 WC Bandiera dell'Italia Francesco Passaro 7 66 7
Bandiera dell'Ungheria Zsombor Piros 62 6 2 24 Bandiera della Croazia Duje Ajduković 65 7 63
24 Bandiera della Croazia Duje Ajduković 7 3 6
Primo turno Ultimo turno
9 Bandiera della Germania Maximilian Marterer 4 6 7
WC Bandiera dell'Italia Andrea Picchione 6 3 5 9 Bandiera della Germania Maximilian Marterer 6 6
WC Bandiera dell'Italia Samuel Vincent Ruggeri 1 5 21 Bandiera della Francia Richard Gasquet 3 4
21 Bandiera della Francia Richard Gasquet 6 7
Primo turno Ultimo turno
10 Bandiera degli Stati Uniti Jeffrey John Wolf 4 7 6
Bandiera della Spagna Bernabé Zapata Miralles 6 65 1 10 Bandiera degli Stati Uniti Jeffrey John Wolf 1 4
Bandiera della Serbia Hamad Međedović 7 6 Bandiera della Serbia Hamad Međedović 6 6
15 Bandiera dell'Argentina Camilo Ugo Carabelli 61 2
Primo turno Ultimo turno
11 Bandiera del Belgio Zizou Bergs 4 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Patrick Kypson 6 3 4 11 Bandiera del Belgio Zizou Bergs 6 7
WC Bandiera dell'Italia Francesco Maestrelli 1 6 3 18 Bandiera della Cina Shang Juncheng 4 65
18 Bandiera della Cina Shang Juncheng 6 3 6
Primo turno Ultimo turno
12 Bandiera dell'Argentina Thiago Agustín Tirante 68 65
Bandiera dell'Argentina Facundo Bagnis 7 7 Bandiera dell'Argentina Facundo Bagnis 3 1
Bandiera degli Stati Uniti Zachary Svajda 2 2 20 Bandiera dei Paesi Bassi Botic van de Zandschulp 6 6
20 Bandiera dei Paesi Bassi Botic van de Zandschulp 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis