Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Kristina Barrois
Bandiera della Germania Laura Siegemund
FinalistiBandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
Punteggio7-6(1), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Kristina Barrois e Laura Siegemund che hanno battuto in finale Stephanie Vogt e Sandra Zaniewska 7-6(1), 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Serbia Tamara Čurović
 Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj
6 5 [10]
1  Bandiera della Svizzera Conny Perrin
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
3 7 [8]  Bandiera della Serbia Tamara Čurović
 Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj
2 2
 Bandiera del Brasile B Haddad Maia
 Bandiera della Germania Antonia Lottner
W-O  Bandiera del Brasile B Haddad Maia
 Bandiera della Germania Antonia Lottner
6 6
 Bandiera delle Filippine K Lehnert
 Bandiera della Romania Andreea Mitu
 Bandiera del Brasile B Haddad Maia
 Bandiera della Germania Antonia Lottner
68 1
4  Bandiera della Germania C Shakovets
 Bandiera della Georgia Sofia Shapatava
6 4 [10]  Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Germania Laura Siegemund
7 6
 Bandiera della Germania Laura Schaeder
 Bandiera della Germania Stefanie Stemmer
4 6 [7] 4  Bandiera della Germania C Shakovets
 Bandiera della Georgia Sofia Shapatava
4 1
 Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Germania Laura Siegemund
6 6  Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Germania Laura Siegemund
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
 Bandiera dell'Australia Tammi Patterson
4 1  Bandiera della Germania Kristina Barrois
 Bandiera della Germania Laura Siegemund
7 6
 Bandiera della Croazia Iva Primorac
 Bandiera della Germania Verena Schmid
6 6 3  Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
6(1) 4
 Bandiera della Serbia Natalija Kostić
 Bandiera della Serbia Jelena Popovic
1 4  Bandiera della Croazia Iva Primorac
 Bandiera della Germania Verena Schmid
6 2 [9]
3  Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
6 6 3  Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
3 6 [11]
 Bandiera della Colombia Yuliana Lizarazo
 Bandiera del Brasile Nathalia Rossi
2 4 3  Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
6 6
 Bandiera della Svizzera V Golubic
 Bandiera della Germania Julia Kimmelmann
6 6  Bandiera della Svizzera V Golubic
 Bandiera della Germania Julia Kimmelmann
3 3
 Bandiera della Slovenia Anja Prislan
 Bandiera della Germania Jasmin Steinherr
2 1  Bandiera della Svizzera V Golubic
 Bandiera della Germania Julia Kimmelmann
6 6
2  Bandiera della Romania Diana Buzean
 Bandiera dei Paesi Bassi Danielle Harmsen
6 6 2  Bandiera della Romania Diana Buzean
 Bandiera dei Paesi Bassi Danielle Harmsen
4 4
 Bandiera della Germania Stefanie Vorih
 Bandiera della Germania Tanja Winkler
1 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 27 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis