Ieromnene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ieromneme)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ieromneme
Nome orig.Ἱερομνήμη
Caratteristiche immaginarie
SpecieNinfa
SessoFemmina
Luogo di nascitaTroade
Professioneregina dei Dardani

Ieromneme (in greco antico: Ἱερομνήμη?, Hieromnḕmē) è un personaggio della mitologia greca. Fu una ninfa e regina dei Dardani[1].

Genealogia[modifica | modifica wikitesto]

Figlia di Simoenta[2], sposò Assaraco[2] da cui ebbe il figlio Capi[2].

Mitologia[modifica | modifica wikitesto]

Ieromneme era una ninfa ed avendo sposato re Assarco[1] divenne la regina del popolo dei Dardani.

Apollodoro è l'unico autore che scrive di questo personaggio, mentre Dionigi di Alicarnasso invece cita Clitodora come moglie di Assarco e madre di Capi[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Diodoro Siculo, Biblioteca Historica IV, 75.5, su theoi.com. URL consultato il 10 giugno 2019.
  2. ^ a b c (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 12.2, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.
  3. ^ (EN) Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane I, 62, su penelope.uchicago.edu. URL consultato l'8 giugno 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca