Guangzhou International Women's Open 2018 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guangzhou International Women's Open 2018
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare femminile del Guangzhou International Women's Open 2018 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Zhu Lin (ultimo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu (ultimo turno)
  3. Bandiera della Cina Han Xinyun (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Lizette Cabrera (qualificata)
  5. Bandiera del Montenegro Danka Kovinić (ultimo turno)
  6. Bandiera della Cina Lu Jiajing (qualificata)
  1. Bandiera della Serbia Ivana Jorović (qualificata)
  2. Bandiera della Cina Xun Fangying (primo turno)
  3. Bandiera dell'India Karman Thandi (qualificata)
  4. Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk (qualificata)
  5. Bandiera della Cina Zhang Kailin (ultimo turno)
  6. Bandiera del Giappone Xun Fangying (ultimo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Cina Zhu Lin 6 6
WC Bandiera della Cina Wang Meiling 1 3 1 Bandiera della Cina Zhu Lin 2 1
  Bandiera di Taipei Cinese Liang En-shuo 1 1 7 Bandiera della Serbia Ivana Jorović 6 6
7 Bandiera della Serbia Ivana Jorović 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu 6 6
WC Bandiera della Cina Ren Jiaqi 3 0 2 Bandiera degli Stati Uniti Claire Liu 1 5
  Bandiera della Papua Nuova Guinea Abigail Tere-Apisah 3 2 10 Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk 6 7
10 Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Cina Han Xinyun 6 3 0
WC Bandiera della Cina Guo Hanyu 3 6 6 WC Bandiera della Cina Guo Hanyu 6 6
  Bandiera della Cina Yuan Yue 2 6 6   Bandiera della Cina Yuan Yue 2 4
8 Bandiera della Cina Xun Fangying 6 4 3

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Australia Lizette Cabrera 3 7 6
  Bandiera della Cina Xu Shilin 6 63 3 4 Bandiera dell'Australia Lizette Cabrera 4 7 7
  Bandiera del Giappone Hiroko Kuwata 1 2 11 Bandiera della Cina Zhang Kailin 6 5 6(1)
11 Bandiera della Cina Zhang Kailin 6 6

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 6 6
WC Bandiera della Cina Liu Yanni 3 1 5 Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 3 7 3
  Bandiera della Cina Kang Jiaqi 2 2 9 Bandiera dell'India Karman Thandi 6 5 6
9 Bandiera dell'India Karman Thandi 6 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Cina Lu Jiajing 6 6
  Bandiera della Cina Sun Xuliu 0 1 6 Bandiera della Cina Lu Jiajing 6 4 6
  Bandiera della Cina Gai Ao 1 6 1 12 Bandiera del Giappone Junri Namigata 2 6 4
12 Bandiera del Giappone Junri Namigata 6 3 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis