Enugu Challenger 1987 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Enugu Challenger 1987
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
FinalistaBandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner
Punteggio2-6, 6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Enugu Challenger 1987.

Il singolare del torneo di tennis Enugu Challenger 1987, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Brett Dickinson che ha battuto in finale Stanislav Birner 2-6, 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner (finale)
  2. Bandiera della Francia Éric Winogradsky (quarti di finale)
  3. Bandiera della Nigeria Tony Mmoh (secondo turno)
  4. Assente
  1. Bandiera degli Stati Uniti Michael Kures (semifinali)
  2. Assente
  3. Bandiera dell'Australia Anthony Lane (secondo turno)
  4. Assente
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 2 6 6
1 Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 6 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 7 7
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 5 6 1  Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 7 6
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 6 6  Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 6 2
 Bandiera della Nigeria Uchenna Areh 1 0 1  Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 5 6 6
 Bandiera del Messico Jorge Lozano 6 6  Bandiera del Messico Jorge Lozano 7 2 2
 Bandiera del Ghana Nortey Dowuona 1 2  Bandiera del Messico Jorge Lozano 7 6
7  Bandiera dell'Australia Anthony Lane 7 7 7  Bandiera dell'Australia Anthony Lane 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Lee 6 6 1  Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Kardon 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Rill Baxter 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Smith 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Craig Kardon 6 5 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 4 7 3
 Bandiera della Francia J-M Piacentile 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Craig Kardon 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Rill Baxter 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Rill Baxter 6 7
 Bandiera della Nigeria Joseph Obidiegwu 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Rill Baxter 6 6
 Bandiera della Germania Thomas Schack 7 6  Bandiera della Germania Thomas Schack 3 2
 Bandiera della Svizzera Stephan Cambal 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti Michael Kures 6 6
 Bandiera dell'Italia A Tanganelli 1 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Michael Kures 6 6 6
 Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 6  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 3 7 4
 Bandiera della Nigeria Godwin Emeh 2 3 5  Bandiera degli Stati Uniti Michael Kures 7 6
 Bandiera della Germania Christian Weis 7 6  Bandiera della Germania Christian Weis 6 4
 Bandiera dell'Australia Peter Carter 5 2  Bandiera della Germania Christian Weis 7 6
3  Bandiera della Nigeria Tony Mmoh 6 7 3  Bandiera della Nigeria Tony Mmoh 5 4
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 4 5 5  Bandiera degli Stati Uniti Michael Kures 3 3
 Bandiera della Nigeria Sadiq Abdullahi 4 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 6 6
 Bandiera dell'Australia Peter Lloyd 6 6 4  Bandiera della Nigeria Sadiq Abdullahi 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Siegel 5 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 2 7 6
 Bandiera del Regno Unito Jason Goodall 6 6 2  Bandiera della Francia Éric Winogradsky 6 6 2
 Bandiera della Nigeria David Imonitie 4 3  Bandiera del Regno Unito Jason Goodall 3 6 6
2  Bandiera della Francia Éric Winogradsky 6 7 2  Bandiera della Francia Éric Winogradsky 6 1 7
 Bandiera dell'Italia A Baldoni 3 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis