Edoardo Pignalosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Edoardo Pignalosa, noto anche con lo pseudonimo di Girella (Napoli, 1861Napoli, 1929), è stato un commediografo e giornalista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Edoardo Pignalosa apparteneva ad una famiglia che svolse per lungo tempo l'attività di stampatori di carte da gioco.[1]

Pignalosa iniziò la sua carriera lavorativa collaborando con vari giornali napoletani, tra i quali Il Mattino.[1][2]

Successivamente si avvicinò al teatro dialettale napoletano, sentendo la necessità di creare un repertorio teatrale dialettale diverso da quello scarpettiano, che invece si specializzò nell'adattare la lingua napoletana in moltissime pochade francesi.[2]

Tra le sue numerose commedie si possono menzionare 'O comico (1925), Sciurella (1921), e soprattutto Pezziente sagliute (Pezzenti venuti su, 1925), incentrata sulla acuta descrizione della nuova piccola borghesia, che è diventata un classico del teatro napoletano.[1][2]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • 'E campagnuole (1921);
  • 'O comico (1921);
  • Sciurella (1921);
  • Pezziente sagliute (1925);

Inediti[modifica | modifica wikitesto]

  • Bohême o i tre della Bohême;
  • Doppo tre anne!;
  • Gelusia!;
  • Ncopp' 'e quartiere;
  • Nu pregiudizio o 'na pubblica sicurezza;
  • 'A vita 'e notte;
  • Zi Tore!
  • Andrea e il bandito ovvero l'uomo e il suo destino;
  • 'O punto d'onore.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Nota bio-bibliografica di Edoardo Pignalosa, su wwww.bibliocamorra.altervista.org. URL consultato il 5 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2022).
  2. ^ a b c Pignalosa,, Edoardo, in le muse, IX, Novara, De Agostini, 1967, p. 179.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • G. Antonini, Il teatro contemporaneo in Italia, Milano, 1927.
  • (a cura di) Maria Bandini Buti, Enciclopedia biografica e bibliografica italiana, II, 1944.
  • G. Costetti, Il teatro italiano nel 1800, Rocca San Casciano, 1901.
  • B. Curato, Sessanta anni di teatro in Italia, Milano, 1947.
  • S. D'Amico, Il teatro italiano, Milano, 1933.
  • Enciclopedia dello spettacolo, II, Le Maschere, 1960.
  • Emilio Faccioli, Il Teatro Italiano, Einaudi, 1975.
  • Siro Ferrone, La Commedia e il dramma borghese nell'Ottocento, Einaudi, 1979.
  • G. Gallina, Teatro completo, XVIII, Milano, Treves, 1930.
  • G. Garollo, Dizionario biografico universale, II, Milano, Cisalpino Goliardica, 1907.
  • G. Gori, Il teatro contemporaneo, Torino, 1924.
  • N. Leonelli, Attori tragici - Attori comici, in Enciclopedia biografica e bibliografica italiana, I, Milano, 1940.
  • C. Levi, Il teatro, Roma, 1919.
  • Paolo Puppa, Parola di scena: teatro italiano tra Otto e Novecento, Roma, Bulzoni, 1999.
  • Mirella Schino, Profilo del teatro italiano dal XV al XX secolo, Carocci, 2003.
  • A. Tilgher, Studi sul teatro contemporaneo, Torino, 1924.
  • G. Trevisani, Teatro Napoletano. Dalle origini a Eduardo Scarpetta, Bologna, Guanda, 1957.
  • V. Viviani, Storia del Teatro Napoletano, Napoli, Guida, 1969.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]