Durban Challenger 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Durban Challenger 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Regno Unito Jeremy Bates
FinalistaBandiera del Sudafrica Grant Stafford
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Durban Challenger 1990.

Il tabellone singolare del Durban Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Jeremy Bates (tds n. 2). In finale ha sconfitto Grant Stafford con il punteggio di 6-4, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Gary Muller (secondo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates (campione)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss (semifinali)
  4. Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Neil Borwick (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Martin Sinner (quarti di finale)
  4. Bandiera del Regno Unito Neil Broad (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
WC Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 4 1
2 Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera del Sudafrica Gary Muller 7 6
 Bandiera del Sudafrica Barry Moir 5 3 1  Bandiera del Sudafrica Gary Muller
Q  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger 6 6 Q  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger W / O
 Bandiera d'Israele Michael Daniel 4 4 Q  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger 7 0 6
 Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek 4 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek 6 6 1
WC  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek 6 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 6 5 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 0 7 4
8  Bandiera del Regno Unito Neil Broad 1 7 4 Q  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger 1 1
4  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 6 2 6 WC  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 6 6
 Bandiera del Regno Unito James Turner 3 6 3 4  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 0 R
WC  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 6 3 6 WC  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 5
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 3 6 3 WC  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 3 6 7
 Bandiera del Sudafrica Michael Robertson 6 6  Bandiera del Sudafrica Michael Robertson 6 4 6
 Bandiera della Germania Frank Dennhardt 1 0  Bandiera del Sudafrica Michael Robertson 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Radek Zahraj 7 6  Bandiera della Cecoslovacchia Radek Zahraj 4 2
6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 6 0
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 7 2 2
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval 5 6 6  Bandiera del Sudafrica Piet Norval 2 3
 Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 5 6 6  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 6 6
WC  Bandiera del Sudafrica John-Laffnie de Jager 7 2 1  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh 6 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6
 Bandiera del Sudafrica Dean Botha 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh 2 2
Q  Bandiera del Sudafrica Cliff Retief 3 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 3 2
7  Bandiera della Germania Martin Sinner 7 6 2  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski 5 1 7  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe 6 6  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe 4 4
WC  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 4 4 7  Bandiera della Germania Martin Sinner 2 1
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 6 6 6 2  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Craig Johnson 7 1 2  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 6 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis 1 0 2  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 3 6 6
2  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis