Discussioni utente:Yunyu雲雨/Archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Bello, ti ho completato il link qui sopra (vedi diff) se vuoi che la cartellina funzioni bene anche quando la usi dentro le pagine degli archivi... Ciao! :) --(Y) - parliamone 13:32, 23 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Di niente, figliolo... !!(:D) --(Y) - parliamone 22:55, 23 ott 2007 (CEST)[rispondi]


Non capisco che vandalismo abbia io commesso!!!! spiegami... luhoide

O si e' confuso oppure e' un troll, ha pure tentato un intervento maldestro al bar, rollbackato subito. Per ora suggerisco di ignorarlo.--Bramfab Discorriamo 10:39, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ricordati di fare i redirect! (es Shobogenzo) :) Helios 11:24, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]

No, forse non hai capito. Per tutte le pagine che hanno nei titoli dei caratteri non presenti nella tastiera italiana va fatto un redirect con l'equivalente con lettere semplificate (anche non corrette, per prevenire uno sbaglio del possibile lettore) , per esempio Midgard punta a Miðgarðr, cose del genere. Capito? :) Helios 12:21, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ah, no non bisogna mettere il link interno, i redirect servono per facilitare la ricerca, metti che arriva uno e lo scrive con le o normali nel campo di ricerca, ora viene automaticamente mandato alla pagina con la grafia corretta. E metti il caso che un domani arriva un tipo che scrive una voce e mette un link alla versione con la grafia sbagliata, il link non è rosso, ma blu e viene portato sulla pagina giusta. :) e cmq ti ho beccato a caso :P Helios 13:10, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]

Oibò etc.[modifica wikitesto]

Sulla reincarnazione (pur nella mia limitata conoscenza dei fatti...) condivido il tuo dubbio, a cui aggiungo un dubbio un po' tecnico: meglio cancellare o precisare? In fondo è una informazione che si rifà ad un luogo comune, per il quale nel buddhismo si crede nella reincarnazione, cosa percepita da noartri come un aspetto certo e fondamentale, differenza ficcante tra i diversi 'aldilà', orientale e occidentale. Anche se cancelliamo la frase, il luogo comune rimane... Riguardo zazà: per ogni singola riga che scrivi vorrei ringraziarti, ma non basterebbe questa pagina ... Solo un piccolo appunto wikipediano: a tratti (ma non è che sia grave...) si vede ancora forte l' 'impronta' di chi scrive. Non si tratta di cambiare i contenuti, anzi. Ma in un certo senso (a differenza di altri contesti in cui l'apporto e il tratto personale rende migliore un articolo o uno scritto) su Wikipedia (per come la intendo io) una voce ben riuscita è quella in cui l'autore sparisce, e in quella voce... ti vedo ancora!!! ;-) --(Y) - parliamone 23:09, 7 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ho letto. Non capisco bene se lo scopo sia tracciare la storia della trasmissione del 'lignaggio' che arriva fino alla realtà italiana di cui si parla o altro. In linea generale sono d'accordo con te, non è il luogo adatto in cui infilare un riferimento del genere. Di Roland Rech è forse possibile inserire un riferimento (magari in modo più neutro: era suo allievo, lo afferma lui stesso in un libro di cui non ricordo il titolo, ma non capisco, limite forse mio, l'espressione 'meritevole'... ) Il riferimento a F.T.G. e alla sua comunità invece (di cui in passato ho raccolto giudizi molto diversi e contrastanti, ma di cui non saprei definire la rilevanza) ha un legame effettivamente un po' debolino con l'argomento della voce biografica, e sfora decisamente nel promozionale. Vedo però che la frase è stata inserita da un utente [1] che mi sembra ancora attivo. Si può certamente togliere, eliminando o spostando in discussione, ma anche provare a dialogare può essere interessante (la due cose possono essere fatte anche contestualmente ;-)). --(Y) - parliamone 19:19, 13 nov 2007 (CET)[rispondi]

Mi sembra tutto ok, su tutte le pagine che mi hai segnalato. Se la caccia è aperta, io che parte devo fare, il cacciatore o la preda? :D --(Y) - parliamone 03:57, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

No, non ho idea. Sembra qualcosa di rimasticato dal dhammapada... ma non vorrei dire stupidaggini. --(Y) - parliamone 16:16, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il discorso è un po' complesso, cercherò comunque di dartene dettaglio: la Qabbalah ebraica, come insegnano tutti i Rabbanim, i Rabbini, non è distacata dagli altri livelli esegetici ebraici con i quali si affronta lo studio della Torah, ma ne è anzi l'essenza più alta e quindi di rivelazione divina maggiormente chiara e di svelamento dei segreti della stessa: è soprattutto per quest'ultimo motivo che comunemente si tende a considerarla cosa a parte, proprio come esprime tutto quanto gira attorno al termine ed alla concezione di segreto. Resta il fatto che anche il primo ebreo, Avraham Avinu (Avraham nostro padre, patriarca del popolo d'Israele e di altre Nazioni...), fosse a conoscenza di questi segreti e sia stato il primo a renderne effettiva la rivelazione nonché la trasmissione, definita anche Tradizione, ovvero Qabbalah (termine con cui si può intendere tanto la trasmissione/tradizione da Maestro a discepolo quanto quella tra Dio e l'eletto in questo, proprio come Mosè); un testo ascritto ad Avraham è infatti il Sefer Yezirah, uno dei principali testi della Dottrina Qabbalistica ebraica spesso citato per questo assieme al Sefer ha-Zohar ed al Sefer ha-Bahir. Dunque la Qabbalah, come espressione più pura e viva della Torah, esiste nella Sapienza di Dio da Sempre. Resta il fatto che una citazione di qualche data sull'Arizal potrebbe essere fatta come riferimento di ricerca, ché tra l'altro manca ancora la voce dedicata a questo santo Maestro, ((sia in benedizione la sua memoria)). Ciao, (PS: accetto discussioni ed opinioni)--Chashmal 00:08, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ah, ho visto: non avevo scritto io antichissimo e, anche se vuole sottolineare quanto ti ho scritto, è effettivamente un poco non wikipedico: anche senza la parola antchissimo pensavo potesse andar bene così ho cancellato questo termine: che potrei mettere al posto di antichissimo?--Chashmal 00:14, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Che ne diresti di "insegnamento rivelato nella dottrina suddetta"? Ciao--Chashmal 00:16, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]


Reincarnazione 2[modifica wikitesto]

Mi stai chiedendo una tesi universitaria sulla reincarnazione nella religione ebraica? :) Come hai detto tu ci vorrebbe una vita... Io in futuro conto di studiare qualcosa in più sull'Arizal, piano piano aggiungerò. Grazie dell'interesse, ciao --Chashmal 13:16, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. Grazie per avermi contattato e complimenti per l'ampliamento che hai fatto della voce zazen, che ne aveva proprio bisogno...
Io sono buddhista praticante il Soto Zen, allievo del Maestro Deshimaru Taisen; la mia competenza è più specifica negli aspetti della pratica piuttosto che in quelli storici, mentre vedo che tu sei molto competente sotto il profilo storico, il che penso possa rendere i nostri contributi molto complementari a tutto giovamento della completezza della voce.
Da buddhista praticante ho apprezzato molto la distinzione che hai fatto a proposito dello zazen buddhista e lo zazen "non buddhista" ma, proprio pr questa ragione, ho sentito il dovere di di fare anche dei piccoli aggiustamenti sul tuo testo laddove, in due o tre punti della voce, non veniva mantenuta la necessaria distinzione fra la spiritualità e religione, il senso spirituale realizzazione spirituale buddhista attraverso lo zazen e la religiosità dei credenti delle varie religioni. Ciao e buon lavoro anche a te.--Claudio Pipitone (msg) 13:18, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, come penso di averti già detto... sono un ignorantone sull'argomento, pur essendo un ragazzo mediamente intelligente... però questo in un contesto come una enciclopedia aperta può essere un vantaggio: ogni voce ... deve essere comprensibile anche a uno come me! Provo a modificare la voce: il problema che riscontro (al di là dell'utilizzo di un termine oppure di un altro) è l'inquadratura di ogni sezione. Di che si parla? Della tradizione buddhista? Della pratica? Di esperienze personali?... il rischio di fare un bel minestrone è alto, considera il fatto che le voci sono fatte apposta per essere liberamente modificabili da chiunque. Non basta che uno di noi (in questo caso tu) abbia le idee chiare sull'argomento: nel lungo periodo tu non potrai essere sempre lì a correggere o puntualizzare eventuali inesattezze. Il contenitore (a costo di banalizzare) deve essere abbastanza chiaro in modo da rendere possibile l'intervento di altri. Vediamo se mi sono capito... faccio qualche modifica e poi magari troviamoci a parlarne nella discussione della voce. --(Y) - parliamone 17:48, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ci sono andato parecchio leggero... spero si capisca cosa volevo fare! Ciao! :) --(Y) - parliamone 18:51, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Makashikan[modifica wikitesto]

Non so se devo rispondere qui e così. Se sbaglio abbi pazienza e spiegami come si fa. grazie :) Ho letto il tuo suggerimento, se è il breve lavoro di Swanson: "Ch’an and Chih-kuan T’ien-t’ai Chih-i’s View of “Zen” and the Practice of the Lotus Sutra" ce l'ho già grazie comunque ho anche il suo lavoro più grosso sul T'ien T'ai come il lavoro di Ziporyn e persino le bozze in inglese di Swanson dei primi capitolo del Makashikan da lui tradotti. Manca l'ultimo capitolo che non si decide a tradurre e sono passati anni... Mi sembra padre Del Campana con il Sutra del loto... Eppura l'ultimo è il più importante in assoluto sia per il Tiantai/Tendai che per il Chan/Zen. Comunque ce l'ho in cinese e giapponese se trovi qualcuno che gli va di sobbarcarsi questo lavoro... fammi uno squillo anzi una email. grazie Xin. --79.23.210.77 (msg) 16:04, 12 apr 2008 (CEST) --Xinstalker (msg) 16:07, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Sulle note sul Chan[modifica wikitesto]

Ti ho risposto alle tue note sul Chan nella pagin discussione di quella voce. Grazie. --Xinstalker (msg) 23:15, 12 apr 2008 (CEST) Volevo solo aggiungere che è molto prezioso quello che stai facendo. Non smettere per favore. Grazie. --Xinstalker (msg) 00:19, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Sul cesellare[modifica wikitesto]

Indubbiamente le voci richiedono maggiore attenzione e cesellatura. Su questo non c'è dubbio e non posso farlo certamente da solo per questo chiedo a te e ad altri di intervenire costantemente su questo 'panorama' di voci. Ritengo tuttavia di dover continuare a riempire velocemente (con tutti i difetti) i vuoti per due ragioni precise: stimolo ad intervenire e intervenire su un certo piano di complessità. Altrimenti le stesse voci potrebbero essere riempite da coloro che semplificano per motivi diciamo 'settari' e una volta riempite in modo settario, una voce è dura da modificare... Ne ho esperienza diretta. Sul Baolin non conosco uno studioso che non lo consideri apocrifo. Comunque correggo subito la 'invalidatura' del Baolin mettendola al condizionale. Se vai nella voce Tiantai ho inserito i lignaggi del Fazang (testo più antico) confrontando i due troverai delle cose curiose. Peraltro anche il Fazang è considerato un apocrifo cinese (come ho già citato nella voce Zhiyi) anche se più antico. Poi ci sono persino le leggende giapponesi che voglio Zhiyi allievo di Bodhidharma, ma non si può mettere tutto, almeno per ora.... ciao e buon lavoro --Xinstalker (msg) 11:56, 13 apr 2008 (CEST) Ehm.. ti ho copiato il "qui la posta prego" nella mia pagina utente, poi lo cambierò appena capisco come si fa; nel frattempo ti posso pagare in sutra difficilmente reperibili appena ci conosciamo di persona; ma se non ti piace la scopiazzatura, la cancello subito... :o) --Xinstalker (msg) 12:44, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Sull'uomo interiore[modifica wikitesto]

Ho letto le tue considerazioni e sono pienamente d'accordo. L'uomo interiore parla sia in profondità che in superficialità. Non c'è uno spazio che prescinda dall'uomo autentico. Ciononostante, e paradossalmente, tu hai lo stesso ragione e la pratica di attenzione/conspevolezza e di perfezionamento che mi riguarda si manifesterà col tempo. Nel frattempo conto sui tuoi 'rimproveri' e sulle tue correzioni. Dico sul serio. Baolin l'ho già corretto, ed è 'colpa' tua se l'ho fatto... Se non sei convinto di quanto hai precedentemente sostenuto tocca a te ricorreeggerlo. :-) ciao --Xinstalker (msg) 12:59, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Conto che tu non smetta mai di darmi consigli. Quindi fai in modo per favore che non sia l'ultimo di oggi. :) Comunque per il rosso e i tori mi rifaccio a Victor Hugo: Laissons la peur du rouge aux bêtes à cornes. A parte gli scherzi credo che oguno abbia il diritto/dovere di esprimere ciò che pensa. Con educazione. E anche di replicare alla eventuale maleducazione. ciao --Xinstalker (msg) 13:14, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Uomini Tori e Dei[modifica wikitesto]

Eh eh eh :-D Comunque ho inserito quella frase di Dogen perché a mio modesto avviso descrive in pochissime parole la sua intera dottrina. Tuttavia se non ti piace cambiala, quello che si può arrabbiare è Dogen mica io, la faccia a lato è la sua mica la mia. Per quanto, come disse Zhiyi a Huisi, l'assemblea del Picco dell'avvoltoio è ancora in corso. E il bodhisattva Yunyu si alza e.... insomma fai tu ma sappi che ovunque tu sia qualunque cosa tu faccia stai, e fai, sempre in quell'assemblea. ciao! --Xinstalker (msg) 16:15, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Tutto è qui, ora![modifica wikitesto]

Se questa è la frase sotto inchiesta vedrò di farti avere la fonte. Nel frattempo cambiala. Dirò una parola buona per te a Dogen ;-). A parte gli scherzi cambiala davvero, quando trovo la fonte, se ti soddisfa, la reinserirai. Per quanto concerne Zhiyi, l'argomento è piuttosto impegnativo diciamo che soprassediamo per ora. Ultimamente al riguardo sto pensando molto ad una diversa interpretazione della dottrina dei tre tempi Sarvastivada, devo dire che qualcosa la devo a Ziporyn. ciao! e cambia pure la frase di Dogen se non ti convince. --Xinstalker (msg) 16:38, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re: B.Chan[modifica wikitesto]

Ho letto, complimenti, ottimo lavoro. grazie e continua così :-) --Xinstalker (msg) 22:30, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]