Discussioni utente:Tikary/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio Privato Utente (APU): Tikary

Vito (msg) 16:34, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

No no, la scritta "tutti i diritti riservati" non cambia affatto i termini della questione. --Vito (msg) 18:31, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Rimozione contenuti

Ciao, sappi che non puoi rimuovere avvisi come quello nella tua talk. --Alex97 2000 e passa edits... 18:04, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

La tua pagina di discussione. Ciao! --Alex97 2000 e passa edits... 18:25, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]


Avviso

Melkor II scrivimi 18:34, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Non puoi rimuovere gli avvisi nella tua talk, al massimo li puoi archiviare, ciao --Melkor II scrivimi 18:36, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non puoi fare quello che vuoi, "Non si debbono cancellare né modificare gli interventi in pagina di discussione e gli avvisi (sia i propri sia quelli degli altri utenti), a meno di messaggi vandalici, offensivi, provocatori o promozionali", è scritto nella pagina che ti ho linkato. Per favore, non continuare con questo comportamento non adatto ad un'enciclopedia collaborativa come wikipedia, altrimenti verrai segnalato nei vandalismi in corso e verrai bloccato da un admin senza ulteriori avvisi --Melkor II scrivimi 19:12, 15 lug 2010 (CEST)[rispondi]



Come l'Iran

Prego? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:16, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

Scusa? Non c'è libertà perché ti ho detto di non scrivere informazioni relative di altri utenti (come il fatto di essere amministratore) nella tua pagina utente? Se la pensi così, ti faccio presente che Wikipedia non è obbligatoria. Saluti, --Яαиzαg 14:42, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
Assolutamente no, proprio perché è di tutti, ognuno non può fare ciò che vuole con la propria pagina utente, esistono diverse limitazioni (date sempre dal buon senso e dalla legge, altro che restrizioni alla libertà). Alcuni esempi: non si possono mettere violazioni di copyright, informazioni promozionali e (come in questo caso) informazioni palesemente false su di sé. --Яαиzαg 15:37, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
PS Un'attenta lettura a WP:Pagina utente non farebbe male. Saluti, --Яαиzαg 15:40, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
Allora, quanto viene detto nelle linee guida o quanto di viene fatto notare qui in talk da admin o utenti più esperti non sono solo consigli, è la wikiquette, quarto pilastro di Wikipedia (non discutibile). Quindi non vanno seguiti "a modo proprio", ma con scrupolo e responsabilità, anzi. Mi pare che il buon senso voglia che, se tu non sei un amministratore, tu non debba scrivere che lo sei nella tua pagina utente, o sbaglio? Non pensi che se un utente poco esperto e che non ti conosce possa prendere per vero quanto hai scritto nella tua PU? --Яαиzαg 16:09, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ah, anche il non cancellare messaggi dalla propria talk (se non si tratta di vandalismi) fa parte delle linee guida relative alla pagina utente. --Яαиzαg 16:13, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
Tikary, non archivi i messaggi come più di aggrada, lo si fa in ordine cronologico, dalle discussioni meno recenti a quelle più recenti. E non mi pare tu abbia bisogno di archiviare nulla, al momento. Attendo comunque risposte alle domande qui sopra. --Яαиzαg 16:18, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]