Discussioni utente:Sys76

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Sys76, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dedda71 (msg) 18:41, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao! Un altro utente ha scritto nella mia pagina di discussione, non era un commento o un'aggiunta a quello che avevi scritto tu :) Ricordati comunque di firmare, facilita le cose (sopra trovi le istruzioni) Ancora benvenuto, alla prossima! :)--Dedda71 (msg) 18:59, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Scusa, vedo ora che sai come firmare :) Come non detto! --Dedda71 (msg) 19:00, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Per l'editor: francamente non lo so. In teoria basterebbe wordpad, ma la cosa più semplice è lavorare su una propria pagina di prova, che puoi creare in qualsiasi momento. --Dedda71 (msg) 19:02, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ci stai lavorando e dunque per ora non intervengo. Però, secondo me allo stato attuale sembra più il testo di un depliant pubblicitario prodotto dalla direzione del parco che la descrizione asettica di una pagina di enciclopedia. Ti consiglio di togliere gli aggettivi enfatici (tipo nuova entusiasmante attrazione) e di cancellare tutti i giudizi di qualità che siano privi di fonti. Hai tutto il diritto ovviamente di pensare che sia un magnifico parco di divertimenti e per quel che ne so potresti persino avere ragione: tuttavia quello che pensi dell'argomento non deve trasparire in nessun modo nella voce: non abbiamo diritto di esprimere i nostri giudizi e se ti interessa far capire il suo valore devi trovare un noto esperto di parchi che abbia pubblicato un giudizio favorevole e riportare la sua opinione, non la tua. Ovviamente quanto eventualmente scritto dai gestori del parco stesso può valore come fonte di un dato (che so, quanti m quadrati è la superficie del parco, ma non come fonte per un giudizio positivo. Buon lavoro. MM (msg) 20:40, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Ti ringrazio per i consigli. Provo a ricontrollare il tutto, anche se comunque, come hai detto anche tu, ci sto ancora lavorando. Credo di dover inserire anche altri riferimenti e link per rendere il tutto migliore. Ovviamente se vuoi darmi dei consigli specifici su frasi/parti da modificare, li accetto volentieri. Grazie. Sys76 --Sys76 23:00, 31 lug 2009 (CEST)



Ho provato a rivedere il tutto e ho apportato qualche modifica. Spero possa andare meglio. Come ti dicevo nel messaggio precedente, se ti va puoi indicarmi eventuali punti che credi sia meglio modificare, così mi so regolare anche in seguito. Grazie, --Sys76 23:57, 31 lug 2009 (CEST)


Ciao Sys76 (mi permetto di darti del Tu), vedo che sei a conoscenza del progetto futuro del parco quindi permettimi di farti una precisazione di cui spero terrai conto per modificare il testo: il Turribirinto non sarà un nuovo spettacolo sito nell'Arena (come uno capirebbe leggendo la tua frase) ma una struttura tematizzata a parte con funzione di smistamento dei Guest del parco nelle varie aree tematiche e contenente al suo interno il cinema 4D di cui parli. Buon lavoro ;)

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Sys76, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Capriate San Gervasio.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Sys76,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]