Discussioni utente:Monica Montesano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Monica Montesano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Civvì (Parliamone...) 11:51, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]


Ciao, il contenuto è stato spostato qui: Utente:Monica Montesano/Sandbox per permetterti di lavorarci con calma. Allo stato non è idoneo per la pubblicazione. Per favore leggi le pagine di aiuto e le linee guida. --Civvì (Parliamone...) 11:51, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ho rispostato in pagina di prova.

  1. vanno rimossi gli eccessivi corsivi
  2. vanno rimossi i collegamenti esterni interni al testo
  3. vanno citate delle fonti a supporto delle informazioni

Per favore, evita di ricreare la voce fino a quando che non sarà sistemata un po' meglio. --Civvì (Parliamone...) 12:49, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

aggiungo che in questa forma si situa fra il curriculare e il promozionale, quindi per cortesia preferisci un modo di trattazione in cui siano fonti terze autorevoli ad affermare tutto quanto. Partendo da Aiuto:Aiuto puoi trovare pagine di supporto e policy per scrivere correttamente la voce. Grazie -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 12:57, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, qui nessuno ha voglia né di farsi prendere in giro e nemmeno di fare il lavoro sporco degli altri. Ti è stato spiegato più sopra cosa non va nel testo che stai ripetutamente tentando di inserire. Per favore lo sistemi senza tentare di aggirare le indicazioni che ti sono state fornite oppure la tua utenza verrà terminata e il titolo bloccato a tempo indeterminato. Grazie e buon lavoro. --Civvì (Parliamone...) 16:20, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Civvì, perdonami ma non avevo completamente visto i messaggi. Cercavo di capire a vuoto cosa dovessi cambiare e solo ora sto leggendo quanto scritto in bacheca. Considera che è la prima volta in assoluto che creo un contenuto su wikipedia, quindi lungi da me dal voler "prendere in giro" (figurati che sono stata circa mezz'ora per capire come contattarti/risponderti e tutt'ora ho i miei dubbi che sia la procedura esatta). Mi fai capire per cortesia che cosa non andava? Grazie. --Monica Montesano (msg) 16:30, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Pingo [@ Civvì] in quanto destinataria del messaggio. Monica, se rispondi nella tua pagina discussione l'utente non vedrà mai il messaggio a meno che non ci capiti per caso :) Rispondi direttamente nella sua pagina discussione (raggiungibile cliccando sulla sua firma) oppure utilizzando la funzione "ping": inserisci la stringa {{ping|tizio}} dove al posto di tizio inserirai il nome dell'utente che vuoi contattare :) --Dave93b (msg) 16:37, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Dave93b] GRAZIE! AHAHA Ero nel panico. Non ho mai messo mano in questo sito e sto combinando un casino dietro l'altro. Alla fine ho contattato [@ Civvì] totalmente a fortuna sulla sua pagina, dopo aver cercato di capire come fare per tipo mezz'ora. Mi dispiace si sia incazzato, non era ovviamente mia intenzione. --Monica Montesano (msg) 16:43, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Monica, appunto perché Wikipedia è un filino più complessa di quello che appare a prima vista ci piace che i nuovi utenti facciano un po' di pratica e leggano un paio di pagine di aiuto e di linee guida prima di mettersi a scrivere voci nuove. Nelle pagine di aiuto sono ben spiegate le regole di formattazione, la costruzione dei riferimenti esterni, i collegamenti ammessi e non ammessi ecc ecc. le trovi tutte linkate nel box di benvenuto. In sintesi e come prima indicazione, all'interno del testo sono ammessi solo collegamenti interni a voci nella Wikipedia in italiano. Il fatto che in giro in rete sia presente il CV del biografato poco rileva, lo vorremmo linkato in una nota, non sta al lettore doversi cercare le fonti, sta a noi indicarle. --Civvì (Parliamone...) 17:29, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Civvì] Quindi in poche parole se linkassi fra le note il CV del soggetto in questione il problema sarebbe parzialmente risolto? Controllerò quanto prima la questione wikilinks, ti chiedevo perché mi era sembrato di capire che l'unica limitazione fosse quella legata ai collegamenti creati con pagine wiki non italiane, ma comunque esistenti nel portale italiano. Se volessi ad esempio pubblicare domani mattina, più che altro perché ho una scadenza fissata da un mio professore, dici che basta revisionare quelle due cose cui tu facevi cenno? Fammi sapere. Grazie. --Monica Montesano (msg) 17:39, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

No, quella è solo una minima parte delle cose che non vanno. Francamente a noi delle scadenze esterne poco importa, a noi interessa che vengano create voci conformi alle nostre linee guida. Se tu ora, fra un'ora o domani pubblichi una voce fatta in modo rabberciato tu hai finito il tuo compitino e quella così rimane fino al giorno del giudizio, grazie no, facciamo a meno. Comincia a leggere le pagine di aiuto e porgi tanti cari saluti al tuo professore spiegandogli che non siamo un servizio di hosting, se vuole pubblicare cose come le vuole lui si può comprare un dominio e pubblicare quello che gli pare. ;-) --Civvì (Parliamone...) 17:59, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]