Discussioni utente:Metralla/Arimortis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Arimortis

discussione con ChemicalBit sul "bando Scriban".



  • ChemicalBit [1]
Ciao Metralla ! Premesso che "Arimortis" non l'avevo mai sentito (meno male che c'è il wikilink .... del resto non ce li vedo bambini pronunciare una parola così complicata. Forse per questo pronunciano cose più semplici come "arimo", che a questo punto presumo derivi da quello ...)

Chiudo l'off-topic, scusa.

dicevo: Premesso che "Arimortis" non l'avevo mai sentito, ho letto la sezione di Wikipedia:Utenti problematici/Votazioni sulla messa al bando/Scriban. Mi stupisce e non capisco l'utilità della precisazione "ad personam" nei miei confornti. Avevo forse scritto che non avrei ritenuta chiusa la votazione al termine del sua naturale e corretto termine? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 11:30, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non conoscevi "arimortis" ?!? Meglio per te, si vede che sei giovane ed hai passato l'infanzia sul videogame, dove "arimortis" è tradotto con "pause". :-)
Nel merito, avendo tu inserito un tuo post fuori cronologia, ora non si capisce bene la consecutio del dibattito, ma potrai facilmente riscontrare che il mio messaggio era una risposta a Scriban e non a te.
Non ho detto che non avresti "ritenuta chiusa la votazione", anzi ho detto esattamente il contrario, dichiarandomi fiducioso ("sono certo, lo è anche per ChemicalBit") che tu l'avessi già accettata e che era il caso di chiudere la polemica, resa inutile dal voto della comunità.
Era un semplice invito collettivo al wikilove, per ritrovare un minimo di serenità costruttiva. Ciao. --Metralla (msg) 12:16, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  • ChemicalBit [3]
(off-topic: No, come ho scritto conosco "arimo" o altre termini simili. Saranno varianti regionali/dialettali. Certo che Arimortis mi sembra -come scrivevo anche questo- ben difficile da pronunciare per dei bambini. )
Mio intervento fuori cronologia? ... devo andare a guardare perché non miricordo. Quale?
E se sei fiducioso per quanto riguarda me, a maggior ragione non vedo il motivo di scrivere lì quel messaggio "personale" nei miei riguardi.
Anche perché, a dirla tutta, questa questione sarebbe stata bene non solo che ora sia chiusa, ma che fosse chiusa "taaaaaaaaanto" tempo fa, non appena aperta la segnlazione e verificata l'oggettiva esistenza di problematicità e rischio per wikipedia (e che le eventauli obiezioni e parerir personalidi chi non voleva un blocco non avevano fondamento oggettivo)
Forse ancor più con chi insulta, provoca, ecc. dovremmo occuparci di chi gioca con le regole per tirare in lungo, o chi vuole imporre un proprio POV pur affermando egli stesso che sia un POV. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 12:52, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]



Il tuo intervento fuori cronologia è quello che ora precede il mio nella pagina di votazione di scriban.
Ho citato te, in quanto sia nella pagina "problematici" che in quella del "bando" sei stato l'utente più attivo e previcace, quale "accusatore" di scriban. Ad occhio direi che nonostante tu sia rimasto lontano per una settimana, la somma dei tuoi interventi, nelle due pagine, credo superi la trentina. :-)
Ero e sono fiducioso circa la tua buonafede e in merito all'accettazione del verdetto comunitario.
Questo, però, non significa che io abbia approvato il tuo modo di operare. Particolarmente non ho approvato la tua decisione di bloccare Scriban quando la discussione era ancora aperta e certo non volgeva verso un blocco dell'utente. Devo dire che ho riconosciuto nell'annullamento di Al Pereira un dovuto atto riparatorio ad un errore commesso.
La mia posizione nei confronti della trascurabile gravità del comportamento di Scrivan la conosci, così come conosci la mia valutazione circa la sostanziale equivalenza tra il comportamento di Scriban e quello tenuto da Gac.
Come hai visto, pochissime voci si sono levate per protestare l'irrituale annullamento di Al Pereira. Credo che la comunità abbia recepito il tuo blocco come una atto di eccessiva severità o, peggio, di palese parzialità.
Essendo attento a ciò che viene scritto, tuttavia, devo darti atto che nella tua motivazione di blocco era anche inserita una velata critica a Gac, ma talmente timida e confusa tra gli attestati di stima, da scomparire ad una superficiale lettura.
A mio parere, se tu avessi immediatamente bloccato entrambi gli utenti per un paio di giorni, nessuno avrebbe avuto da ridire su una decisione forse troppo severa, ma certamente equa e volta alla difesa dell'enciclopedia.
In ogni caso, ora non è più il tempo dei "se". La comunità si è espressa ed il suo verdetto vale per tutto e tutti. Riprendiamo a lavorare seriamente e serenamente. --Metralla (msg) 14:11, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il principale accusatore mi pare si stato definito un altro utente, io ho solo constato i fatti, e semmai sono stato il maggiore "sollecitatore ad esporre i motivi per cui non si sarebeb dovuto bloccare l'utente". Ammesso e non concesso che
Quanto al fatto che "la discussione era ancora aperta e certo non volgeva verso un blocco dell'utente." da cosa lo deduci? Anzi il fatto che nessuno di quelli che si erano espressi contrariemnte al blocco, né altri utenti, fossero in grado
Altrimenti se bastrasse che un utente scriva qualcosa perchè la discussione sia "aperta" (che vuol dire?) e che scriva "per me non è da blocco, diciamo all'utente d'ingiorare l'altro e tarallucci e vino" perché la discussione sia "certo non volgeva verso un blocco dell'utente" , allora scusami cosa impedirebbe a me o ad un altro utente di fare simili azioni ostruzionistiche in tutte le pagineutenti problematici, impedendo di bloccare utenti, che sostenuti da uan simile campagna non si faranno più problemi a comportarsi scorrettamente
Del comportamento di Gac, riconosco che si è accorto che avrebbe potuto fare qualche cavolata, ma si è fermato e ha chiesto agli altri di valutare "Mi rendo però conto di non avere la necessaria serenità di giudizio ed attendo quindi l'intervento di qualche altro admin che possa valutare più obiettivamente di me." . (A proprosito, ora che ripenso, strano che lo sbloccatore nel tentare di giustificare lo sblocco da lui effettuato ha detto che è giusto esprimere i propri parereri -quindi che si deve tenere conto del consenso- "e Gac nel chiedere la "valutazione" del caso ad altri admin. cosa aveva chiesto se non pareri?" ). Né mi pare che Gac abbia accusato Scriban di "sei tu che sei venuto a cercarmi" solo perchè gli aveva rollbackato un edit (non è forse normale che ciò che scrivamo inwikipedia posas essere modificato dagli altri?). Gac comunque se ne ha ando spontaneamente, schifato dal fatto che un amminsitraotre -che prima aveva scritto che gli era impossibile non essere POV!- sblocchi senza avvisare e dicutere con l'amminsitraotre che aveva bloccato.
La mia "eccessiva severità o, peggio, di palese parzialità" non vedo prorpioo dove sia. riconoscerai che come hogià ssritto sopa, non mene sono affato "fatto un baffo" di chi diceva che non fosse da sbloccare (o di chi come te diceva che non fosse attacco personale, o ecc.) ma li ho anzi invitati a dire il perché non lo fossero. Certo che se io non ho motivi per fare eccezione ad una regola, né chi così insiste riesce a fornirla, sarei allora sì parziale e doppiopesista nei confronti di altri utenti che invece vengono bloccati, magari per molto meno per periodi ben più lunghi -magari pure infinito!- , solo che non sonoutenti noti quindi nessuno si mette a farneticare cose tipo "non è da blocco, diciamo all'utente di non fare più così, e di ignorarsi tra di loro" (come se fosse la prima volta che si comportava in modo così scorretto!) giustoper fare ostruzionismoo pretendere d'imporre il proprio POV
E poi mi sa che c'è un errore di fondo, quelle sono segnlazioni, non discussioni (vedi ad es. le segnalzioni di copyviol. Forse che non ripuliamo uanpagina solo perché c'è qualcuno che scrive "ma no, per me non è da togliere, io lo lascerei"?)
p.s. occhio che hai scritto da sloggato (però firmando corerttamente...). --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 14:34, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]
p.s. bis, scusami se aggiungo ancora, ma mi sono accorto di una cosa che prorpio non mitorna. Priam dici che è stato sbagliato che io avessi bloccato quandola iscussione era ancora aperta, e poi dici "se tu avessi immediatamente bloccato "
Quanto al "per un paio di giorni", se al limite poteva andare bene per Gac -ammesso e non concesso che fosse da bloccare- , non avrebbe tenuto conto che Scriban è un uente pluri-recidivo e che inviti, avvisi e blocchi più brevi non avevano sortito effetto -cosa che stranamente ben in pochi hannopreso in consideraizone e fatto notare- e che anzi avendogià avuto lui un blocco di una settimana, il mio blocco di una settimana era già decisamente "buonista", anzi rischiavo critiche per quello (poi la faccenda è cambiata, e nessuno è venuto a farmelo notare). --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 14:39, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Conosco abbastanza bene la questione per averla seguita con una certa continuità. Ho espresso la mia opinione in quanto me ne hai offerto il destro, senza animosità o acredine (che non mi sono proprie), solamente dettata dal buonsenso. Il mio, naturalmente. Probabilmente, se tu sentissi altri dieci pareri, avresti 11 pareri diversi. D'altronde si può cercare, in tutto, un senso logico, ma non si possono trasformare le azioni, i pensieri e le parole umane in equazioni matematiche. Occorre valutare con buonsenso. Ognuno con il suo. L'unico punto fisso in questa faccenda è che la comunità ha deciso e, bene o male, occorre attenersi alla linea dettata. Ciao --Metralla (msg) 18:39, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  • ChemicalBit [9]
Beh, il sostenere che ognuno ha un proprio buonsenso può portare ad esiti ben pericolosi (questo non solo in Wikipedia, ma anche quello che è successo nelal storia, ecc.). Wikipedia però non si basa solo sul buon senso, ma anche su Wikipedia:Punto di vista neutrale. Dovrebbe quindi essere proprio buonsenso di cercare (ovvio, non sempre ci si riesce al 100%, siamo uamni!) di spogliarci del nostroputno di vista del "nostro buonsenso" e cercare di vedere la situzione in modo neutrale e oggettivo, in modo poi da seguire un vero (e non personale) buonsenso.
p.s. ma perché non ti offri di tutorare quell'utente, se per te non ha comprotamenti effetivmente problematici (ma si trova spesso in mezzo ai "guai" perché si comporta in modo che perlomeno lo sembra, e da lì dicussioni, segnalzioni, problemi,confusione, ecc. perdita di tempo per "tutti", ecc.) prova a dargli una mano perché simili situazioni non si ripresentano. (E mi stupisce che nessuno degli utenti così certi che bastasse invitare l'utente a comportarsi meglio -come se ciò "magicamente" bastasse a far sì che l'invito tante volte disatteso questa volta fosse seguito- non si sia offerto per tutorare l'utente. Un tutoraggio non garantisce affatto che tale invito verrà seguito, m magarialemnoun pochino potrebbe aiutare) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 18:50, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non mi offro per tutorarlo per 3 buoni motivi:
1. Perché non me l'ha chiesto e offriglierlo equivarrebbe ad offenderlo;
2. Perché non penso necessiti di un tutor;
3. Perché non ho dimestichezza in campo chimico e biologico.
Il fatto che Scriban si trovi spesso in "mezzo ai guai" credo dipenda più dalla generale sconoscenza del campo in cui opera che concentra forzatamente l'attenzione degli interlocutori su come dice le cose piuttosto che su quali cose dice.
Quanto al "buonsenso", è vero che seguire il proprio, può portare ad esiti pericolosi. Purtroppo ognuno può fare riferimento solamente al proprio buonsenso. Credo che il richiesto "buonsenso wikipediano" si debba tradurre in "tolleranza verso il comportamento degli altri utenti". Escluso l'NS0, naturalmente !
Notte. --Metralla (msg) 00:33, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Facciamo un esempio pratico:
Prova a rileggere il contenuto del tuo ultimo messaggio cercando di analizzarlo con il più possibile buon senso oggettivo ... --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 12:57, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Sei davvero divertente. Io l'analisi potrei anche farla, ma bisogna che prima venga stabilito il "buonsenso oggettivo", ovvero riconosciuto e riconoscibile da tutti. Se qualcuno riuscisse mai a definirlo e dimostrarlo, il premio Nobel per la pace non glielo toglierebbe nessuno. :-)
Rimettiti a "sgobbare" va' e lascia perdere queste cose da nulla. --Metralla (msg) 14:17, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Vabbe', allora la dico in modo diverso. Se fosse vero quello che scrivi, potremmo chiudere baracca e burattini, Wikipedia sarebbe un'esperienza fallimentare, e anzi se avesse avuto quei principi avrebbe già chiuso.
Quanto "offriglierlo equivarrebbe ad offenderlo" se proprio dobbiamo cercare qualcos di "diverente", mi pare il tuo non considerare oggensivo frasi come "(so che non ti piace ...)" e considerare offensivo offrirti allo stesso utente che ha critto quella frase dicendogli "se ci fossero problemi, sappi che io sono disponibile ad aiutarti, fammi sapere e vediamo assieme come risolvere il problema, senza che nessuno possa per l'ennesima volta dire che ti sei comportato inmodo scorretto o provocare fastidi".
Forse, può capitare, avevi frainteso cosa io intendessi con il proporti di offrirti di tutorarlo. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 14:27, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Potremmo andare avanti a discutere all'infinito (sottraendo prezioso tempo al NS0) senza approdare ad altra condivisione che non sia il reciproco riconoscimento e rispetto di due differenti posizioni. Ciò in dipendenza dal fatto che partiamo da due opposti pregiudizi: tu sei convinto che il comportamento di Scriban sia problematico ed io no. Tutto qui: questione di opinioni.
Noto pure che la tua avversione è volta esclusivamente nei confronti di Scriban. E questo sarebbe davvero incomprensibile se si trattasse solo di una forte attenzione al rispetto delle regole. In fondo, il comportamento e gli atteggiamenti di Gac e Scriban sono similari nei toni e nella sostanza. E questa non è un'opinione, ma un dato di fatto. Come mai non vedo il tuo interessamento anche per correggere il comportamento di Gac, magari offrendoti o chiedendo a qualcuno di fargli da "tutor" ?
Io non posso dire di conoscere a fondo gli utenti Scriban e Gac, ma per quest'ultimo sono propenso, anche per esperienza personale, a credere che sia un utente abbastanza "ruvido". L'ho incrociato una sola volta, ponendogli una domanda sull'assetto di una voce [15] e neppure s'è degnato di rispondere. Che avrei dovuto fare, aprire una segnalazione nei problematici per scarsa collaborazione e modalità write only ? Ma dai !
Questo è il mio modo di stare in wikipedia e, più generalmente, di vivere la vita: con tolleranza. Penso che sia una scelta rispettabile al pari di mostrarsi intransigenti. Specifico, però, che "intransigenza" e "tolleranza" sono rispettabili solo se accompagnate dalla dovuta "coerenza".
Io tendo ad essere tollerante, ma lo sono con tutti. Tu tendi ad essere intransigente, ma lo sei con tutti ?
--Metralla (msg) 16:03, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Evidentemente sì, potremmo andare avanti all'infinito, forse sono io che non mi spiego bene. Io non sto parlando del comportamento passato, come posso reputarlo problematico o meno, mica ho la sfera di cristallo. Mi riferivo al suo comportamento futuro, che non crei piùù problemi (e "più" posso scriverlo perché in passato ne ha creati. E acnhe dopo la voce dalla quale è uscito il problema con Gac ha provocato un'altra edit-war, se nonricordo male su "particolato"). Se per te è così errato che Scriban finisca "in mezzo ai guai" puoi cercare di prevenirlo. Ovviamente non sei obbligato. (Finire in mezzo ai guai che può benissimo e legittimamente essere "su come dice le cose piuttosto che su quali cose dice". Anzi se uno scrive cose sbagliate ma se gli viene fatto notare si scusa e aiuta a risolvere non è problematico.)
Il paragone con Gac, scusami ma non ha senso. Come si fa a tutorare uno che se n'è andato via? (il write only però non si può certo dedurre dalla dimenticanza di rispondere ad un singolo messaggio. Anche io, con tutti quelli che ricevo, a volte mi dimentico in buona fede).
Ma come dici anche tu c'è tanto da fare in wikiepdia, non perdiamo tempo inchiachere.
un punto a cui però a cui tenevo ad avere una risposta (anche per avere un'indicazione su come comportarmi in futuro, considerando gli eventuali fondamenti della tua risposta) e alla quale non l'ho avuta è «mi sono accorto di una cosa che prorpio non mitorna. Prima dici che è stato sbagliato che io avessi bloccato quandola discussione era ancora aperta, e poi dici "se tu avessi immediatamente bloccato"» --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 17:45, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non svicolare :-). Gac non se n'è andato; si è solo messo in pausa. E, in ogni caso, era presente durante la discussione. Perché non hai bloccato anche lui ? --Metralla (msg) 18:01, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Beh finché è in pausa come puàò rispondermi? Il mio invito ad essere più calmo e a rivolgersi ad altri in situzioni difficili gliel'ho scritto, quando torna vedrà lui.
Ho riletto il "ripilogo" delle frasi che si sono cambiati. Di Gac leggo ad esempio "Non capisco quella x; cosa vuol dire? Ciao" , "Si suppone che questa sia un'enciclopedia e che chi collabora riesca a scrivere in italiano." , "Ti ho già chiesto gentilmente e personalmente di non provocarmi. Questo è il secondo attacco personale che sopporto senza reagire. Non ci sarà il terzo." Gac è irritato ma si trattiene, e correttamente poi chiede ad altri di valutare oggettivamente l situazione. Di Scriban invece leggo "Che sprint! Ti fischiavano le orecchie o un passerotto che si smarrisce facilmente è passato x quelle lande? Cmq gradirei sempre motivazioni in oggetto, se non ti spiace (so che ti spiace ma fai uno sforzo, per favore). Ciao :-)", "sei tu che mi sei venuto a cercare" eccetera. Non dico che Scriban abbia minacciato di morte qualcuno :-) (e infatti il blocco era di una sola settimana, nonostante la sua ripetuta recidività -altra differenza con Gac che tu continui ad ignorare!- ) , ma una bella differenza c'è. Non parlavamo prima di buon senso?
Ora se vuoi rispondere alla mia domanda di prima (io non vedo in cosa avrei svicolato, a te invece era stata fatta una domanda esplicita e sottolineando come già non avessi risposto e come per me fosse (un po') importante) bene, se vuoi invece chiedermi perché non ho bloccato Gac senza dire quali sarebbero le frasi da lui pronunciate con tono simile a un "so che ti spiace" (presunzione di mala fede!) e simili, la risposta è implicita nel fatto che tu non ne riesci ad indicare, e quindi piuttosto che perdere tempo a rispondere ad una ulteriore simiel domanda preferirei editaer nel namespace principale. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 18:20, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non svicolare 2. Proprio leggendo le frasi che hai riportato si evince, senza dubbio alcuno, che i toni tra Scriban e Gac sono stati equivalenti e non certo improntati al wikilove. Quindi ti richiedo: Perchè non hai bloccato anche lui ? Non pretendo che tu mi risponda, ma non devi rovesciare 13.966 byte di domande e considerazioni nella mia talk se poi non sei intenzionato a rispondere ad una semplice domanda di colui che hai interpellato. Dico questo perché dalla tua ultima osservazione sul NS0, sembra quasi che sia io a farti perdere tempo. Sei proprio divertente :-). Ciao e buon lavoro nel NS0. --Metralla (msg) 18:46, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Beh sì, se sostieni una cosa e non sei neppure in gradioo di fare unesempio. Vado io a guardarmi i contributi , e vedo risposte di un utente irritato ma che corerttamente e coerentemente col ruolo risponde comunque all'utente spiegando la situazione, indicando policy che si soprende che un utente ormai non più novizio non conosca. Il wikilove non è "oh, sono contento che tu mi scriva -bacino-". La fermezza non è un attacco, asserire cose false e inguiriose al contrario di presupporre la buona fede sì.
Quanto al numero di kb, beh è facile che scriva di più chi si spiega, che chi pretende di avere ragione senza spiegarsi. Ma già sappiamo che per te il buon senso è il tuo buonsenso personale :-( .

(Messaggio senza firma delle 19:02, 16 apr 2008 )


1) Guarda bene che io non pretendo di avere ragione. Ti avevo già all'inizio che si tratta solo di "una questione di opinioni". Se mi avessi ascoltato, non avremmo perso tutto questo tempo in discussioni inconcludenti.
2) Te l'ho già detto e te lo confermo: ognuno usa il proprio "buonsenso". Anche perché non esiste altra possibilità. Non so tu, ma io non ho mai conosciuto nessuno che avesse il buonsenso di un altro.
3) Il bacino non è previsto dal wikilove (per fortuna), ma mi risulta che siano esplicitamente vietati i "i commenti denigratori, negativi o offensivi rivolti alla persona". Credo sia superfluo farti notare che la frase da te riportata "Si suppone che questa sia un'enciclopedia e che chi collabora riesca a scrivere in italiano", ricade perfettamente nella casistica descritta dell'attacco personale. Ora che (forse) mi sono spiegato abbastanza chiaramente, ti ri-ridomando: Perchè non hai bloccato anche lui ?
--Metralla (msg) 19:46, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Appunto il problema è voler continuare a considerare le proprie opinioni personali.
Vediamo invece i fatti:
Gac ha esortato Scriban a scrivere in italiano che si suppone egli sappia (non ha scritto "Oh, ma sei ignorante forte!". Non avrà usato riverenza ossequio (o bacini), ma non ci vedo nulla di male -anzi!- ad esortare un altro utente ad usare meglio Wikipedia.
Scriban ha detto a Gac che sa che a quest'ultimo non piace motivare le rimozioni e che per questi è uno sforzo farlo. Avesse scritto -giusto per fare un esempio "noto" - "'Si suppone che questa sia un'enciclopedia e che chi collabora motivi le rimozioni che effettua", le cose sarebbero state ben diverse. (Probabilemnte Gac avrebbe indicato di aver motivato in pagina di discussione e Scriban si sarebbe scusato. Ma questa è solo un'ipotesi, perché ha invece scelto di fare diversamente).
Poi se tu vuoi continuare a perdere tempo dietro alle tue erronee opinioni personali, libero di farlo. Ma non per questo di far perdere tempo ad altri e di mettere a repentaglio un progetto in cui molti credono non solo perché è "libero" ma è anche "con punto di vista neutrale". E chi vi partecipa dovrebbe attenervisi.
p.s. Non capisco in cosa non avrei ascoltato quando tu hai detto che le tue sono lo opinioni. Mi pare che sia tu a non considerarle opinioni ma relatà e da ciò dedurre che avrei dovuto bloccare sia l'uno che l'altro. Se tu mi avessi scritto "secondo quello che ho capito io, mi sono fattol'opinione che andavano bloccati entrmbi". Non avrei avuto problemi a dirti che avevi capito male e quindi la tua opione è errata riguardo ai fatti. p.s. se hai voglia, rispondi alal domanda che ti avevo evidenziato (magari senza darmi dello svicolone, proprio mentre non rispondi a tali domande)--ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 20:50, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]



"Gac ha esortato Scriban a scrivere in italiano ...", "Scriban ha detto a Gac che sa che a quest'ultimo non piace motivare le rimozioni ...", "Avesse scritto -giusto per fare un esempio ...", "Probabilemnte Gac ...", sono tutte tue interpretazioni, ipotesi ed elucubrazioni, basate su nulla di "oggettivo". In una parola tue opinioni.
L'unico fatto oggettivo è che la frase "Si suppone che questa sia un'enciclopedia e che chi collabora riesca a scrivere in italiano", è stata pronunciata ed è certamente inseribile tra "i commenti denigratori, negativi o offensivi rivolti alla persona". Questo è l'unico "fatto oggettivo" della vicenda e le tue legittime e fantasiose interpretazioni non mutano la sostanza.
Se hai un'altra opinione, liberissimo; mi domando, però, quale sia il motivo per il quale tu insista nel voler convincere proprio me, dopo aver appurato (spero) che sono di opinione esattamente opposta. Mah, è un mistero.
Quanto al resto, vorrei tu analizzassi la tua frase "Se tu mi avessi scritto "secondo quello che ho capito io, mi sono fattol'opinione che andavano bloccati entrmbi". Non avrei avuto problemi a dirti che avevi capito male e quindi la tua opione è errata riguardo ai fatti.", dal che si deduce che io avrei bisogno della tua interpretazione per capire i fatti. Ciò è davvero curioso: è la prima volta, in vita mia, che qualcuno si permette di darmi un suggerimento del genere. Ci si nota una un leggera sfumatura di presunzione, non trovi ? Ma sono certo che ti ritieni all'altezza.
La tua frase maggiormente votata al wikilove è questa: "Poi se tu vuoi continuare a perdere tempo dietro alle tue erronee opinioni personali, libero di farlo. Ma non per questo di far perdere tempo ad altri e di mettere a repentaglio un progetto in cui molti credono non solo perché è "libero" ma è anche "con punto di vista neutrale". E chi vi partecipa dovrebbe attenervisi." Ti vorrei ricordare che io, come il 99,99999999% degli abitanti di questo pianeta, sono incline a seguire le mie "opinioni personali"; ciò che non desideravo era di perdere tempo dietro alle tue opinioni personali, che tu mi hai generosamente donato, ma che non ti ho richiesto.
Ed ora, suggerirei di piantarla di gigionare e tornare serenamente alle principali occupazioni wikipediane.
--Metralla (msg) 23:25, 16 apr 2008 (CEST) P.S.: La domanda Perchè non hai bloccato anche lui ? rimane comunque posta. Quando avrai elaborato una risposta dal significato comprensibile anche per i "sempliciotti" come me, comunicamela pure. Ma anche no. Comunque, meglio se in forma breve :-)[rispondi]

Io non sto insistendo per convincere nessuno. Se tu che vuoi convincermi che hai ragioen a dire che avrei dovuto bloccare anche Gac. c'erto se quello è un attacco personale .... Magari prima rileggiti le policy che citi.
Inoltre non voglio (né posso!) che tu non abbia le tue opinioni personali (che sono certissimo anzi è inevitabile che tu abbia), sto solo dicendo che dovrebbero stare fuori il più possibile da Wikiepdia, peroprio per scelta nostra che vogliamo fare un'enciclopedia libera e con punto di vista neutrale. Se a te questa scleta non è possibile farla, peccato, unbuon contributore in meno. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 23:30, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non so di chi tu stia parlando quando dici "per scelta nostra che vogliamo fare un'enciclopedia libera". Se con "nostra" intendi la comunità wikipediana, credo che tu abbia una scarsa sintonia d'intenti con la stessa. Almeno a giudicare dalla votazione sull'argomento che stiamo trattando.
Per quanto riguarda il punto di vista neutrale, non vedo a cosa tu possa riferirti. Hai trovato qualche mio contributo che esprime un punto di vista non neutrale ? Me ne stupirei sinceramente. O stai forse pensando che le opinioni espresse in talk devono essere NPOV ?
E, già che ci sei, prova a chiarire meglio il concetto "Se a te questa scleta non è possibile farla, peccato, unbuon contributore in meno.". Di quale scelta stai parlando ? Che stai dicendo ? --Metralla (msg) 00:07, 17 apr 2008 (CEST)[rispondi]